“Un Giardino delle Giuste e dei Giusti in ogni scuola”, l’iniziativa in ricordo delle vittime delle mafie
Oggi, martedì 21 marzo 2023, nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, nell’ambito del progetto “Un …
Antimafia, Caronia (Lega): lotta alla mafia non conosca soste, boss puntano a flussi finanziari Pnrr e spaccio
«Conoscere l’evoluzione della criminalità organizzata mafiosa per contrastarla efficacemente. Per la Commissione regionale Antimafia é stato fondamentale oggi incontrare in audizione i vertici …
Confiscati beni per 1 milione a Giuseppe Sansone, ex autista di Totò Riina
La Polizia di Stato, su proposta congiunta del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo e del Questore di Palermo, ha dato …
Previsto il carcere per l’autista del boss Matteo Messina Denaro
Il Pm della Dda di Palermo Piero Padova ha disposto per Giovanni Luppino, autista del boss mafioso Matteo Messina Denaro, la custodia cautelare …
I Carabinieri commemorano il 40° anniversario della morte del Generale Dalla Chiesa con un libro distribuito a tutte le scuole della provincia di Ragusa.
A cura dei Comandanti dei presidi dell’Arma dei Carabinieri, oggi sarà distribuito in 88 Scuole Secondarie di II grado di tutta la provincia …
Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
Catania- Su delega della Procura Distrettuale, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere …
Mafia: maxi confisca da 100 mln a Ferdico,’re’ dei detersivi
È definitiva la confisca del patrimonio di Giuseppe Ferdico, 65 anni, imprenditore palermitano leader nel settore dei detersivi a Palermo.
La sezione misure …
Palermo: operazione “Game over II”. Indagata associazione a delinquere
Dalle prime ore dell’alba, 150 uomini della polizia di Stato sono impiegati nelle province di Palermo, Ragusa, Messina, Agrigento e Trapani per …
Una moneta per Falcone e Borsellino: il tributo ai magistrati palermitani
Una moneta per rendere omaggio alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel trentennale della loro scomparsa. Come stabilito da un …
Sequestrata la “Q Factor records”. 15 arrestati che agivano per conto della famiglia Santapaola
Questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, insieme alla Compagnia di Intervento Operativo del XII° Reggimento “Sicilia” e Nucleo Elicotteri, …
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda Giovanni Falcone
Avrebbe compiuto 82 anni giorno 18 maggio il giudice Giovanni Falcone, una delle figure più simboliche, evocative e amate della lotta alla mafia, …
Dalla mafia alla mafia dell’antimafia: dai Condorelli ai quaquaraquà
L‘argomento mafia è sempre un argomento spinoso.
Lo è soprattutto per quelle disgraziate terre preda di omuncoli e parassiti pronti a spolpare un …
Catania: revoca del reddito di cittadinanza per 76 persone
Su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo delle …
Da esponente a collaboratore di giustizia: il “crollo” di Salvatore Bonanno
MASCALUCIA – Sono 20 gli arrestati in seguito all’operazione Malupassu (foto e nomi) portata a termine dai carabinieri questa mattina. …
Mafia, estorsioni e droga: 20 arresti ai Santapaola-Ercolano – FOTO e NOMI
CATANIA – Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania è stata data esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare …
Catania: via all’indagine convenzionalmente denominata “Samael”
CATANIA – Su delega di siffatta procura distrettuale, i Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Catania, questa mattina, hanno dato esecuzione …
Palermo: la Polizia di Stato ha assestato un duro colpo al mandamento mafioso di Brancaccio
PALERMO – Dalle prime luci di ieri mattina, la Polizia di Stato, con fermi e sequestri, ha eseguito una vasta operazione antimafia ai danni del mandamento …
Sequestrato cospicuo patrimonio, dalla Polizia di Stato, a un imprenditore affiliato a Cosa Nostra
PARTINICO (PA) – La Polizia di Stato ha proceduto al sequestro, a carico del pregiudicato 37enne Orvieto Guagliardo Gerardo Antonio, di un’impresa …
Mafia, arrestato cognato di Benedetto Santapaola a Catania
CATANIA – La polizia di Stato ha arrestato Francesco Filloramo, 82 anni, pregiudicato, perché destinatario di un ordine di esecuzione per la …
“Suicidio di mafia. La strana morte di Attilio Manca”
L’Accademia di Belle Arti si schiera contro la mafia analizzando la strana morte di Attilio Manca.
CATANIA – Giovedì 23 novembre, ore 17.00, …
Kalàscima: “cantiamo la storia di un uomo giusto, contro le mafie e per la libertà”
A venticinque anni dalla strage di Capaci, il gruppo salentino dei Kalàscima rende omaggio a Giovanni Falcone, il magistrato ucciso insieme alla moglie per opera di Cosa Nostra, colui che proprio alla lotta contro la mafia aveva dedicato tutta la sua vita.
Leggi tuttoBernando Provenzano: il ritratto del boss nel giorno del suo decesso
È un caso, o forse no, che sia accaduto proprio in questi giorni. Bernardo Provenzano, storico boss di Cosa Nostra, si è spento all’età di 83 anni allo "Ospedale San Paolo" di Milano. Ricordarne insieme la condotta è indispensabile, al fine di far maturare una maggiore consapevolezza collettiva.
Leggi tutto7 coppie di amici che hanno segnato la Storia
Gli amici sono gli attori non protagonisti di quel film fantastico che si chiama vita, la decorano tra risate, momenti belli e momenti brutti, ma comunque vada, quelli più importanti, resteranno un punto fermo della nostra intera esistenza. Ci sono stati, nel corso dei millenni, coppie di amici che hanno letteralmente rivoluzionato la storia, in filosofia, in politica, in arte e persino in letteratura; con voi ne analizzeremo ben 7, che hanno segnato profondamente la società di ieri e di oggi, e senza la quale, magari, questo mondo non sarebbe quello che intendiamo e viviamo noi.
Leggi tuttoLa Cassazione condanna il maresciallo Masi
Il processo Masi è approdato in Cassazione, ultima spiaggia dopo i due precedenti giudizi sfavorevoli. Nel 2008, il maresciallo dei Carabinieri Masi riceve a suo nome una multa di 106 € per eccesso di velocità; decide, allora, di presentare richiesta di esonero dal pagamento, sostenendo di aver utilizzato il proprio automezzo privato ai fini di un’indagine di polizia giudiziaria. Come si è evoluta la vicenda?
Leggi tuttoTritolo a Palermo per uccidere il pm Nino Di Matteo
PALERMO - Nino Di Matteo, il pubblico ministero che indaga sulla Trattativa Stato-Mafia, deve morire. La nera sentenza è intercettata mesi fa tra le mura del carcere in cui è rinchiuso il boss Totò Riina: «Facciamola grossa questa cosa, facciamola presto e non ci pensiamo più».
Leggi tutto