• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Caricabatterie uguali per tutti: la proposta dell’UE, non condivisa da Apple
23 Set
2021
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Caricabatterie uguali per tutti: la proposta dell’UE, non condivisa da Apple

La Commissione europea ha proposto formalmente di uniformare tutti i caricabatterie al tipo Usb-C . Con la proposta odierna, infatti, la porta di …

...continua a leggere →

“Pietre d’inciampo” per non dimenticare!

ROMA – Anche quest’anno, con il patrocinio del Municipio V, si ripete il progetto Pietre d’Inciampo in memoria delle vittime della barbarie …

...continua a leggere →

L’Unione Europea contro i No-vax italiani

Da molto tempo il movimento No-vax  fa discutere, tanto da provocare l’intervento diretto delle massime autorità in materia di salute dell’Unione Europea. I …

...continua a leggere →

Via dei Noci, ecco la fontana

ROMA - È stata installata da pochi giorni una fontana in Via dei Noci attesa da gran tempo dai cittadini residenti della zona.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Riconosciuto il debito fuori bilancio per gli espropri dei terreni della palestra Akradina

SIRACUSA – Chiusa la sessione del consiglio comunale con l'approvazione del debito fuori bilancio per l'esproprio dei terreni sui quali sorge la palestra Akradina. Il provvedimento, votato giorno 22 dicembre in seconda convocazione, si aggiunge alla mozione per la sospensione della Ztl in Ortigia approvata mercoledì; altre 4 proposte vanno a data da destinarsi (alcune forse già nella prossima riunione prevista per giorno 29).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Juncker sull’immigrazione, urgono investimenti

Duro affondo del presidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker sulla reazione dell'Unione Europea alla crisi dei migranti: «Nel vertice di Bratislava è stata adottata una roadmap, ma non risponde alle mie aspettative».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Flessibilità di bilancio nel 2016, rigore nel 2017

Dopo mesi di estenuanti trattative fra il governo italiano e la Commissione Europea, lunedì sera il Tesoro ha intascato la lettera a firma Valdis Dombrovskis (vicepresidente della Commissione) e Pierre Moscovici (commissario agli Affari economici e monetari): via libera alla flessibilità richiesta per 14 miliardi, pari allo 0,85% del PIL, nel 2016.

...continua a leggere →

Leggi tutto

91 progetti per i beni confiscati alla mafia

Sono 91 le istanze presentate da enti non-profit, singoli e associati, che hanno chiesto al Comune di Palermo di poter avere in concessione beni confiscati alla mafia. È scaduto giovedì il termine per il deposito telematico delle domande, con una innovativa procedura interamente informatizzata.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Che fretta c’era, mister?

Si dice che la fretta sia cattiva consigliera. I detti popolari raramente si sbagliano. La voglia di rimettersi in gioco dopo una brutta batosta, …

...continua a leggere →

Parlamento e UNHCR bocciano la «dichiarazione di principio» UE-Turchia

BRUXELLES – Il colpo di scena di lunedì ha sorpreso un po' tutti. Il premier turco Ahmet Davutoglu si è presentato all'incontro con i leader dei 28 Paesi dell'UE con in mano un testo contenente nuove richieste per fermare il flusso di migranti in arrivo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le proposte dell’UE per evitare la “brexit”

BRUXELLES – Crisi del debito greco, flussi migratori, lotta al terrorismo, crescita dei partiti xenofobi e nazionalisti. I problemi dell'Unione Europea sembrano non finire mai. A questi si aggiunge l'eventuale abbandono di un importante Stato membro dalla costruzione europea: si tratta della cosiddetta “brexit”, ovvero la possibilità da parte del Regno Unito di uscire dall'UE.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Italia ha un nuovo rappresentante presso l’UE

BRUXELLES - Carlo Calenda sarà il nuovo rappresentante dell'Italia presso l'Unione Europea. L'attuale vice ministro dello Sviluppo economico prenderà il posto dell'ambasciatore Stefano Sannino, nominato per quel ruolo da Letta nel maggio 2013.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Perché lo Xyleilla attanaglia la Puglia?

È ormai diffusa su tutti i giornali italiani e stranieri la notizia recente della strage degli ulivi pugliesi, di cui il virus della Xyleilla è responsabile nel Sud Italia. Si tratta, nello specifico, di un batterio «fastidioso», così come è stato definito da un rapporto redatto dalla Regione Toscana, che attacca lo xilema delle piante e provoca il disseccamento degli ulivi fino alla perdita della corteccia.

...continua a leggere →

Leggi tutto


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC