• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Riconosciuto il debito fuori bilancio per gli espropri dei terreni della palestra Akradina
28 Dicembre 2016
SiracusaCittà

Riconosciuto il debito fuori bilancio per gli espropri dei terreni della palestra Akradina

Home » Città » Siracusa » Riconosciuto il debito fuori bilancio per gli espropri dei terreni della palestra Akradina

Palestra AkradinaSIRACUSA – Chiusa la sessione del consiglio comunale con l’approvazione del debito fuori bilancio per l’esproprio dei terreni sui quali sorge la palestra Akradina. Il provvedimento, votato giorno 22 dicembre in seconda convocazione, si aggiunge alla mozione per la sospensione della Ztl in Ortigia approvata mercoledì; altre 4 proposte vanno a data da destinarsi (alcune forse già nella prossima riunione prevista per giorno 29). È stata bocciata, invece, la modifica del regolamento su taxi e noleggi con conducente, firmata da Salvatore Castagnino e Stefania Salvo, nella parte riguardante la composizione delle commissione che decide sulle licenze. La seduta si è sciolta per mancanza del numero legale, ma le quattro proposte rimaste in sospeso non sono state trattate anche per l’assenza, in alcuni casi giustificata, dei dirigenti e degli assessori competenti. Il rinvio riguarda il progetto di ammodernamento di un deposito per prodotti agricoli in contrada Santa Teresa Longarini; una modifica al regolamento sui centri anziani; la presa d’atto del regolamento distrettuale sull’assistenza agli anziani; il dibattito sul servizio idrico il cui contratto di gestione scade il 31 dicembre.

Proprio l’assenza di dirigenti e assessori ha catalizzato la discussione della prima parte della seduta. Il problema è stato sollevato da Castagnino con la richiesta di un breve rinvio dei lavori per verificare se si fosse trattato solo di un ritardo, ma le assenze sono state evidenziate anche da Salvo Sorbello («questa situazione non può passare sotto silenzio», ha detto) e da Simona Princiotta che poi, durante le dichiarazioni di voto sul rinvio (comunque bocciato dai consiglieri) ha annunciato la decisione di abbandonare l’aula in segno di protesta. Stessa cosa hanno fatto Enrico Lo Curzio, Alfredo Boscarino, Dario Tota ed Elio Di Lorenzo. Per la prosecuzione dei lavori, invece, si sono pronunciati Cosimo Burti, Stefania Salvo, Gaetano Firenze e Carmen Castelluccio che, pur considerando grave l’assenza di dirigenti e assessori, ha stigmatizzato il comportamento di quei consiglieri che lasciano l’aula all’inizio delle sedute pur dopo avere sollevato discussioni procedurali e sull’ordine dei lavori ma senza entrare nel merito di provvedimenti.

Palazzo ComunaleNel merito dei provvedimenti, la modifica del regolamento taxi e Ncc è stata bocciata con 7 sì e 12 astensioni. La proposta di Castagnino e Salvo voleva cancellare la presenza di un membro esterno all’Amministrazione nella commissione che assegna le licenze. In precedenza l’aula aveva bocciato un emendamento della commissione Regolamenti che cancellava la corresponsione di compenso al componente esterno. Ha raccolto 11 sì e 7 astensioni il debito fuori bilancio per i terreni della palestra Akradina, che ammonta – tra indennità di esproprio e di occupazione, relativi interessi e spese legali – a poco meno di 192mila euro. Come ha spiegato il dirigente del settore Lavori pubblici, Gaetano Brex, si tratta di 1 una vicenda che risale al 1986, con l’approvazione del progetto, conclusa in parte nel 2008 con una sentenza della Corte d’appello di Catania. Una parte dei proprietari, però, proseguì la causa presentando un ricorso in Cassazione, la quale rinviò di nuovo gli atti alla Corte d’appello. Il giudizio si è chiuso lo scorso aprile. Nel dibattito, Sorbello ha motivato la sua astensione con la mancata individuazione del responsabile del debito fuori bilancio.

Nella parte finale della seduta, prima che fosse verificata la mancanza del numero legale, Sorbello ha nuovamente sollevato il problema del cattivo funzionamento delle commissioni, in particolare la seconda (servizi sociali), la quale da un anno non riesce ad eleggere un presidente. Un fatto grave, secondo Sorbello, perché si tratta di una commissione che si occupa di materie delicate e che ricadono interamente sul consiglio comunale senza alcun approfondimento preventivo. Il consigliere ha chiesto che fosse il Presidente del consiglio comunale, Santino Armaro, a convocare la commissione per l’elezione del presidente – soluzione, ha però spiegato Armaro, non prevista dai regolamenti – mentre Firenze si è spinto a chiedere che sia il presidente dell’Assise a dichiarare decaduti i componenti per arrivare a una nuova composizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • taxi
  • consigliere
  • #Commissione
  • assise
  • proposte
  • palestra Akradina
  • assessore
  • indennità
  • bilancio
  • esproprio
  • progetto
  • debito
  • emendamento
  • corte d’appello
  • servizi sociali
  • noleggi
  • regolamenti
  • assistenza agli anziani
  • ZTL
  • prodotti agricoli
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC