Quante volte si è sentito dire che bere troppo caffè fa male alla salute? Uno studio della rivista Heart ha però dimostrato che non è così: anzi, prenderne 3-5 tazzine al giorno aiuta a mantenere le coronarie più pulite. Il caffè, quindi, potrebbe ridurre il rischio d’infarto, in quanto in tal modo le arterie si mantengono libere da depositi che ostruiscono la circolazione del sangue. La ricerca ha coinvolto un gruppo di oltre 25mila adulti risiedenti nella Corea del Sud, il cui stato di salute è rimasto sotto osservazione da un team di esperti per parecchi anni. Lo studio è stato condotto da un epidemiologo, Eliseo Guallar, presso la Johns Hopkins University Bloomberg School of Public Health di Baltimora.
Nessun individuo presentava sintomi evidenti di malattia cardiaca. Successivamente, dopo essere stati sottoposti a esami diagnostici che hanno consentito di osservarne lo stato delle coronarie, è emerso che per uno su dieci di loro le arterie del cuore presentavano depositi di calcio. Confrontando le informazioni raccolte con i dati sul consumo giornaliero di caffè di ciascun soggetto, è risultato che coloro che bevevano dalle tre alle cinque tazzine di questa bevanda avevano le arterie del cuore più pulite e sane. L’indagine scientifica ha riaperto, dunque, il dibattito sul caffè e sui suoi presunti effetti deleteri sulla circolazione. Basterà questo studio per stabilire il legame positivo tra consumo di caffeina e salute cardiovascolare?
Monica Ardizzone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.