• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Guida alla lettura delle etichette alimentari
03 Maggio 2014
SocietasPentole e padelleAfter Big Bang

Guida alla lettura delle etichette alimentari

Home » Societas » Guida alla lettura delle etichette alimentari

Latte, pasta, passata di pomodoro… Sempre più spesso siamo bombardati da un’infinità di informazioni, immagini e colori che distolgono la nostra attenzione dal vero strumento di valutazione dell’alimento: l’etichetta. Consapevoli che per i non addetti ai lavori non è semplice districarsi in questo complesso mondo fatto di codici a barre e tabelle nutrizionali, qui di seguito forniamo alcuni suggerimenti per agevolare l’attento consumatore nella scelta degli alimenti da riporre nel carrello.

MelaLa prima regola fondamentale è quella di discernere tra le immagini riportate in etichetta, aventi il solo scopo di rendere il prodotto più attraente agli occhi del consumatore, e i marchi di origine come quelli dei prodotti DOP, IGP, e STG; rilasciati da enti di controllo, offrono la concreta garanzia che l’alimento in questione sia stato prodotto nel rispetto delle procedure tecniche prescritte da normative specifiche di settore.
Non tutti siamo a conoscenza che, sulla confezione dei prodotti, è riportata una successione di numeri che svelano preziose informazioni. Nello specifico le prime cifre indicano il Paese di provenienza dell’alimento; così i numeri 80, 76 o 30 denotano rispettivamente un alimento prodotto in Italia, Svizzera o Francia.

Altro elemento interessante è l’ordine con cui figurano gli ingredienti in etichetta; tutt’altro che casuale, i diversi componenti dell’alimento sono per legge indicati in ordine di quantità decrescente, quindi il primo è quello maggiormente presente, mentre l’ultimo è il meno abbondante. Pertanto, grazie a questa indicazione si potranno non soltanto conoscere quali sono gli ingredienti ma anche la loro proporzione.

Inoltre, molto spesso in fondo all’elenco degli ingredienti figurano, indicati dalla lettera “E”, seguita da un numero, gli “additivi”, delle sostanze aventi funzioni diverse. In particolare i coloranti (da E100 a E199) migliorano l’aspetto dell’alimento, i conservanti (da E200 a E299) prolungano il periodo di conservazione, gli antiossidanti (da E300 a E322) inibiscono i processi ossidativi e il conseguente degradamento del prodotto e infine i correttori di acidità (da E325 a 385) migliorano il gusto dell’alimento.

Dott. Renzo Pierpaolo Turco

michael kors handbags uk sale
michael kors bags uk
michael kors uk
black timberland boots
prada sale uk
chaussures louboutin pas cher
prada handbags
mulberry after christmas sale
escarpin louboutin pas cher
mcm handbag

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale - 07/02/2023
  • etichette alimentari
  • guida alla lettura
  • elenco ingredienti
  • tabelle nutrizionali
  • codici a barre
  • etichetta
  • additivi
  • consumatore
   ← precedente
successivo →   
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci
    7 Febbraio
    IncontriEntertainment
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale
    7 Febbraio
    TriesteAttualità
  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci

    “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci

    IncontriEntertainment


  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    CataniaAttualità


  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC