• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’elisir di lunga vita? Il sesso!
17 Dicembre 2015
Pillole di AsclepioSex revolutionAfter Big Bang

L’elisir di lunga vita? Il sesso!

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » L’elisir di lunga vita? Il sesso!

Sesso in tarda etàFare l’amore è da sempre stata una delle attività più appaganti per uomini e donne di ogni età. Secondo un recente studio olandese, essa migliora addirittura le capacità mnemoniche, soprattutto nelle persone anziane. Non a caso, coloro che anche in tarda età continuano ad avere una vita sessuale attiva attestano una longevità maggiore rispetto ad altri – e non solo a livello cardiaco, ma anche cerebrale. Per comprovarlo, all’Altrecht Mental Centre 1.700 volontari, di età compresa fra i 58 e i 98, sono stati sottoposti a delle prove attitudinali, mediante cui determinare la loro prestanza logica. Ne è risultato, per l’appunto, che gli individui i quali hanno dichiarato di fare l’amore frequentemente continuano ad avere un’attività encefalica molto migliore.

Come se non bastasse, anche una ricerca statunitense ha comprovato che l’esercizio sessuale ininterrotto permette la nascita di nuove cellule cerebrali. In più, lo psichiatra americano Norman Doidge ha dichiarato in una delle proprie pubblicazioni che, soprattutto durante l’innamoramento, il cervello cambia in generale, principalmente per la formazione di nuovi percorsi e connessioni neurali. La situazione consente, inoltre, di riacquistare fiducia in sé stessi, nonostante l’età incalzante. La mente ritornerebbe, quindi, ad avere la possibilità di mutare positivamente, ricavando piacere da ogni stimolo e intensificando ogni sensazione di novità. Una volta si credeva che tutto ciò fosse possibile solamente negli adolescenti e che negli anziani i circuiti cerebrali si indurissero a tal punto da non riuscire più a rinnovarsi: in realtà, come in ogni ambito dell’esistenza, sembra basti avere una valida motivazione per riuscirci, e l’amore è forse fra le motivazioni migliori immaginabili.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • sesso
  • Norman Doidge
  • studio
  • psichiatra
  • cervello
  • ricerca
  • adolescenti
  • Anziani
  • mente
  • tarda età
  • capacità mnemoniche
  • Altrecht Mental Centre
  • volontari
   ← precedente
successivo →   
  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia
    23 Marzo
    AttualitàCittà
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo
    23 Marzo
    VicenzaAttualitàCittà
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica
    23 Marzo
    PalermoAttualitàTechCittà
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà



  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    AttualitàTorino


  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC