• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Porsche 718 Boxster: il ritorno del quattro cilindri
02 Febbraio 2016
MotoriTech

Porsche 718 Boxster: il ritorno del quattro cilindri

Home » Tech » Motori » Porsche 718 Boxster: il ritorno del quattro cilindri

L’attesa è durata più di 20 anni, sembra però che ne sia valsa la pena. Si chiama 718 Boxster ed è la prima Porsche quadricilindrica dopo la 968, prodotta nel lontano 1995. Novità? Tante, tantissime, a partire dal posizionamento del motore (centrale, come vuole la tradizione della Boxster) fino ai minimi dettagli nelle portiere. Teoricamente è la entry level della casa di Stoccarda, ma non osate a chiamarla così, perché è molto di più.

Porsche-LogoLa rivoluzione parte già dall’estetica, che presenta dettagli del tutto nuovi per il modello: le prese d’aria sono sensibilmente più grandi, i fari anteriori sono dotati di gruppi ottici bi-xeno a led, così come quelli posteriori che sono uniti però da una grande banda orizzontale con il logo Porsche in bella mostra. Cambiate anche le fiancate, caratterizzate ora dalle maniglie senza guscio e dalle griglie interne, come la coda posteriore che muta il proprio disegno grazie al nuovo cofano.

Le versioni della 718 saranno due: la Boxster e la Boxster S. Esteticamente non cambia niente, se non una lettera in più nel paraurti, ma andando più nei dettagli la differenza, anche se non di molto, c’è: la prima disporrà di un 2.4 litri da 300 CV, mentre la seconda si presenterà più generosa, con un 2.5 capace di erogare 50 cavalli in più del modello base.

Porsche-718-Boxster_horizontal_lancio_sezione_grande_doppio (3)Motori differenti prestazioni differenti, che regalano comunque le solite emozioni che solo una Porsche riesce a regalare: il 300 CV sviluppa una coppia di 380 Nm per una velocità massima di 275 Km/h, il 350 CV, invece, di coppia ha ben 420 Nm, ma la velocità massima varia di poco, con un limite di 285 Km/h. La vera differenza però la fa il cambio PDK da 7 rapporti, che permette tempi d’accelerazione da urlo con il classico 0-100 in 4.7 secondi per la Boxster mentre per la Boxster S si scende sui 4.2 secondi.

Il quattro cilindri e la nuova trasmissione non migliorano solo le prestazioni, ma anche i consumi, che scendono ad una media di 7,3 litri ogni 100 Km. Passi avanti anche sulla tecnologia grazie al pacchetto Sport Chrono, il PASM (Porsche Active Suspension Management) e il pulsante Sport Response, che prepara un assetto più aggressivo sia per il motore che per il cambio. Gli interni, infine, non si discostano dal classico stile Porsche, con l’aggiunta però di nuove soluzioni nella nuova strumentazione.

La Porsche propone per il 2016 un nuovo binomio che sembra discostarsi dal concetto puro e semplice di supercar, ma il piacere di guida e le emozioni non cambiano (almeno nell’intenzione). Un prezzo base di 56.213 per la Boxster e 69.176 euro per la S, sarà la mossa vincente per i tedeschi?

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania-Pescara: Merola gela un Massimino da sogno - 11/05/2025
  • Catania-Giugliano: Inglese mattatore, prossimo turno contro il Potenza - 04/05/2025
  • Il Catania vince un derby senza storia: 3-0 al Trapani - 30/03/2025
  • Catania-Crotone: giusto pareggio e 7° risultato utile consecutivo - 23/03/2025
  • Catania-Foggia, 1-1: ennesimo pareggio sconfortante - 02/03/2025
  • Boxster S
  • PDK
  • PASM
  • Sport Chrono
  • estetica
  • Sporte Response
  • Porsche 968
  • cavalli
  • Porsche
  • Stoccarda
  • Cambio
  • Boxster
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC