• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Abarth 124 Spider: pura arte automobilistica
05 Aprile 2016
MotoriTech

Abarth 124 Spider: pura arte automobilistica

Home » Tech » Motori » Abarth 124 Spider: pura arte automobilistica

La rivoluzione Fiat procede inesorabile verso la conquista dei nuovi mercati: Asia, Europa, America. Non esistono confini per il marchio torinese. Cavallo di battaglia di questa campagna conquistatrice è sicuramente la Fiat 124 Spider. Bella, piccola e sportiva, con quel nome che riporta ai fasti un brand che ha fatto scuola nel ventesimo secolo. All’appello però, mancava qualcosa, qualcosa che tutti gli appassionati aspettano sempre con una certa attesa. La Abarth 124 Spider è arrivata, con quel tratto onirico che le dà un carattere tutto suo.

Abarth 124 SpiderVi avevamo presentato la 124 Spider qualche mese fa. Ha stupito per quel carattere sportivo e quei dettagli che la discostavano totalmente dalla Mazda MX-5 di cui è parente stretta. Certo, non ci si aspettava un lavoro così celere da parte dello scorpione, che ha stupito tutti per l’eccessiva bellezza di quest’auto: una folgorazione in quel di Ginevra.

Sarà a trazione posteriore, il che è già una notizia per gli appassionati. Monterà un 1.4 turbo MultiAir da 170 CV e 250 Nm, numeri che potrebbero deludere, ma che vanno guardati in profondità. Il peso infatti sarà di appena una tonnellata (1.060 Kg per l’esattezza) e già questo è un punto a favore per la nuova Abarth, che assicura un piacere di guida senza pari, che andrà oltre le cifre da comparare con le migliori supercar d’Europa.

Abarth 124 SpiderAssetto Bilstein e impianto frenante Brembo, conditi dal differenziale automatico autobloccante e da un sublime cambio manuale a sei marce o automatico sequenziale Essesse. Insomma, Fiat non è Abarth e Abarth non è Fiat e gran parte dei motivi possono essere rintracciati nelle elaborazioni, di cui la casa dello scorpione è maestra. La vera punta di diamante dell’intero progetto però è il Drive Mode Selector che con le modalità Normal e Sport interviene direttamente su coppia, servosterzo, cambio, scarico e trazione, con la possibilità anche di disinserire tutti i controlli una volta in pista.

Non solo meccanica però. La Abarth 124 spider infatti è anche e soprattutto un’opera di raffinata arte automobilistica. Il nero opaco dei cofani si contrappone perfettamente al grigio forgiato di cerchi, rollbar e cornice del parabrezza e al rosso corsa di spoiler anteriore e specchietti. Gli interni? Splendidi anche quelli, ovviamente, grazie ai rivestimenti scuri in alcantara.

Abarth e Fiat, però, non si sono fermate qui. Insieme alla versione stradale, infatti, in quel di Ginevra è stata presentata anche la versione rally. Correrà nella categoria Fia R-GT, è stata sviluppata con facoltosi partner tecnici e monterà un 1.8 turbo da 300 CV a iniezione diretta, una bomba a orologeria insomma. La Fiat, inoltre, non è voluta mancare neanche al salone di New York che si è tenuto tra il 25 marzo e il 3 aprile, presentando la Fiat 124 Versione Abarth che, seguendo la stessa linea d’onda della 500 presentata non come brand separato ma come Fiat vera e propria, sarà prodotta in tutto il continente americano.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania-Pescara: Merola gela un Massimino da sogno - 11/05/2025
  • Catania-Giugliano: Inglese mattatore, prossimo turno contro il Potenza - 04/05/2025
  • Il Catania vince un derby senza storia: 3-0 al Trapani - 30/03/2025
  • Catania-Crotone: giusto pareggio e 7° risultato utile consecutivo - 23/03/2025
  • Catania-Foggia, 1-1: ennesimo pareggio sconfortante - 02/03/2025
  • Paddock
  • 124
  • spider
  • Abarth
  • America
  • tradizione
  • Motori
  • mito
  • Fiat
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC