Elden Ring è in uscita. Finalmente l’attesa sta per terminare. L’oscuro open world action RPG di FromSoftware arriverà presto sui nostri scaffali.
A tre anni dall’uscita di Sekiro: Shadows Die Twice, Hidetaka Miyazaki in collaborazione con George R. R. Martin avrà modo di farci divertire, ma anche dannare, sulla sua nuova fatica.
La collaborazione con l’autore fantasy horror statunitense non è banale. Miyazaki ha lasciato che Martin si occupasse del background del gioco, dalle ambientazioni alla mitologia. Con lo scrittore di Le cronache del ghiaccio e del fuoco e del Trono di spade, la collaborazione è nata nel 2017, quando Miyazaki lo chiamò per poter scrivere insime proprio Elden Ring.
Guerriero Senzaluce
Il gioco è ambientato nel vasto mondo delle Lands Between, luogo dove è avvenuta la distruzione dell’anello ancestrale (traduzione di Elden Ring). Il giocatore impersonerà un guerriero Senzaluce e dovrà recuperare i frammenti dell’anello sparsi nelle varie zone per divenire Elden Lord. L’ambientazione di Elden Ring è piena zeppa di dungeon, castelli, fortezze e catacombe che pullulano di nemici potenti e creature bizzarre.
I luoghi possono essere esplorati liberamente senza avere la costante paura di essere uccisi con semplicità, grazie anche all’uso della modalità stealth. Se ad esempio il nemico risulta essere troppo forte, possiamo nasconderci o aggirarci intorno a lui per coglierlo di sorpresa. Inoltre, il videogiocatore potrà creare il suo personaggio a proprio piacimento tra armature e abilità. Ad esempio scegliere se diventare un abile combattente o uno stregone o entrambi. Rendendo quindi il combat system più ampio e variegato. Nel gioco è presente anche il viaggio rapido per spostarsi nelle varie zone o con il proprio destriero Torrente, che ci permetterà di spostarci più velocemente nelle zone, soprattutto in quelle dove il guerriero Senzaluce non può addentrarsi da solo.
Un open world misterioso, pericoloso ed intrigante che non riuscirà a tenere a basa la nostra curiosità.
Elden Ring uscirà il 25 febbrario e sarà disponibile per: PC, PS4, PS5, Xbox One ed Xbox Series X/S.
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.