• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Scoperte le lingue più parlate dall’uomo e dalle macchine
01 Agosto 2016
Smart languageDante & SocrateTech

Scoperte le lingue più parlate dall’uomo e dalle macchine

Home » Dante & Socrate » Smart language » Scoperte le lingue più parlate dall’uomo e dalle macchine
Fonte: Il Sole 24 ore.

Fonte: Il Sole 24 ore.

A rivelarlo è stato Ethnologue, uno studio iniziato nel 1951 e che da allora ha censito i 23 idiomi più utiilizzati nella comunicazione umana, catalogandoli di volta in volta: la lingua più parlata al mondo risulta essere oggi il cinese. Il risultato probabilmente non stupisce, sebbene lasci forse sorpresi scoprire che è considerata la prima lingua in ben 35 Paesi. E al secondo posto? Con 427 milioni di parlanti si piazza lo spagnolo, che scavalca l’inglese facendolo arrivare terzo in graduatoria, per un totale di 339 milioni di persone madrelingua.

È interessante notare, inoltre, che dopo il quarto posto occupato dall’arabo, seguano via via in classifica ben quattro lingue nate nell’area dell’attuale India: hindi, telegu, marathi, e tamil, intervallate da idiomi provenienti da svariate aree del globo, dal russo al giapponese, dal coreano al turco. L’italiano rientra in lista al ventunesimo posto e, stando ai dati, viene usato da 63,4 milioni di persone, ovvero solo sette in più rispetto a quelle residenti nel Belpaese.

Fonte: Il Sole 24 ore.

Fonte: Il Sole 24 ore.

Anche per gli strumenti elettronici e tecnologici ci sono dei linguaggi preferiti ad altri nella programmazione, come ha indicato un controllo incrociato su Wikipedia e soprattutto su Tiobe Index, grazie al quale si sono inseriti in un vero e proprio indice la ricorrenza di determinate “parlate in codice” basandosi su 25 motori di ricerca. In pole position risulta il java, con cui è stato accertato che sia stato scritto il 20% delle righe dei codici del Web. A seguire C e C++,  dopo i quali spiccano poi Assembly language e PL/SQL, utilizzati più che in rete in dispositivi di qualsiasi natura, dai contapassi alle lavatrici, dalle macchine per caffè alle qwery.

Un resoconto interessante, che consente a colpo d’occhio di comprendere le maniere preferite dall’uomo e dalle macchine per differenti tipologie di comunicazione e che, di conseguenza, apre uno squarcio su quali dei suddetti idiomi possa essere più utile o più importante imparare, se si punta a un elevato numero di interlocutori, siano essi in carne ed ossa o meno.

Eva Luna Mascolino

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • linguaggio
  • Ethnologue
  • computer
  • java
  • comunicazione
  • Tiobe Index
  • ricerca
  • scoperta
  • cinese
  • record
  • lingue
  • studio scientifico
  • programmazione
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC