• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Salgono i prezzi delle spiagge italiane da nord a sud
01 Agosto 2016
TravelBusiness

Salgono i prezzi delle spiagge italiane da nord a sud

Home » Business » Travel » Salgono i prezzi delle spiagge italiane da nord a sud

Passare una giornata nelle località balneari quest’anno costa il 2,4% in più rispetto all’anno scorso. Le regioni più costose sono la Sardegna, la Liguria e la Toscana mentre per chi invece vuole risparmiare c’è il Molise. La più apprezzata dagli italiani rimane la Sicilia.

spiaggiaOrmai agosto è arrivato ed è tempo di vacanze per rilassarsi, ma purtroppo la situazione non è delle migliori. Infatti, in Italia i prezzi degli stabilimenti balneari sono aumentati, secondo i dati dell’indagine dell’ADOC (Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori) riferita alle prime giornate trascorse al mare durante i ponti festivi è del 2,4 % in più rispetto allo scorso anno. Bisogna, insomma, fare parecchia attenzione e preparaci a pagare prezzi salati per lettini, ombrelloni e ristorazione.
Inoltre, tenendo conto i dati dell’ADOC, una famiglia per una giornata al mare spende in media 59 euro. Sul podio della classifica delle spiagge più care in Italia c’è la Sardegna con una spesa in media di 78 €, poi la Liguria con 73 € e la Toscana con 71 €. Le regioni che invece hanno subito rincari più alti oltre alla Sardegna (+5,8%), sono la Campania (+4,1%) seguita subito dopo dall’Abruzzo e la Puglia (+3,8%)  infine la Basilicata e le Marche (+3,7%). Mediamente, i costi da sostenere per il solo utilizzo dei servizi standard degli stabilimenti è pari a poco meno di 30 euro per famiglia, con punte massime in Sardegna (40 euro) e Liguria (39 euro). Per quanto riguarda le quote più basse c’è il Molise con 48 € costo medio per una giornata, mentre i prezzi di solo utilizzo dei servizi degli stabilimenti è di 25 €.

847a8d8e-a44b-4111-b3d2-81c9da3fcd44.1Nonostante la  lieve crescita dei costi il mare e le località balneari continuano ad affascinare i turisti italiani, scelte dal 65% dei partenti. La Sicilia è la regione più gettonata con il 19% delle p
referenze seguita dalla Puglia e il Lazio. Per quanto riguarda il periodo favorito è agosto o settembre, che in media prevede prezzi del 30% inferiori rispetto all’alta stagione.

«Gli stabilimenti balneari, se ben gestiti, possono diventare il primo baluardo per la tutela dell’ambiente costiero e marittimo ed essere il giusto viatico per il rilancio del turismo, sia balneare che culturale, e dell’economia blu, legata al mare», dice il Presidente dell’ADOC, Roberto Tascini. Quindi, gli stabilimenti possono diventare la chiave di volta per promuovere il turismo balneare e culturale, per tutelare l’ambiente costiero e rilanciare l’economia blu, ma la loro gestione dev’essere ripensata e l’annosa questione delle proroghe definitivamente risolta.

Katia Di Luna

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • ADOC
  • stabilimenti balneari
  • prezzi
  • rincari
  • Italia
  • Sardegna
  • Liguria
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC