• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato
Iniziative per la Giornata della lingua madre 2022
21 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Iniziative per la Giornata della lingua madre 2022

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale della lingua madre, che si celebra il 21 …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

È ufficiale: l’uso eccessivo del cellulare causa difficoltà linguistiche e motorie
21 Gen
2020
Scritto da: Redazione VdC

È ufficiale: l’uso eccessivo del cellulare causa difficoltà linguistiche e motorie

“Che mondo sarebbe senza cellulare”? Una volta questo slogan, come sappiamo, era legato particolarmente alla tanto cara crema spalmabile alle nocciole di cui …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Twitter contro la discriminazione religiosa: cancella i post di odio
19 Lug
2019
Scritto da: Redazione VdC

Twitter contro la discriminazione religiosa: cancella i post di odio

All’interno del mondo del web spesso gli haters si scatenano dietro agli schermi, con parole ed espressioni di odio e violenza. Twitter, uno …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Clara Woods, la dodicenne che comunica tramite la pittura

Ha 12 anni, ha avuto un’infanzia molto difficile, non parla, ma si fa capire. Clara Woods non si è mai arresa, ha cercato …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Parole, parole, parole

Il linguaggio è come un vasto panorama: di sicuro ha un limite, ma non è visibile ad occhio nudo. Esistono parole …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Parlare con gli animali: fra dieci anni sarà possibile

In quanti si divertono a parlare con il proprio animaletto domestico? Che sia cagnolino, gattino, scoiattolo, coniglietto eccetera, la maggior parte di noi, spesso, instauriamo veri e propri discorsi con i nostri migliori amici

...continua a leggere →

Leggi tutto

I primi segni del linguaggio nel grembo materno

Lo sapevate che ancor prima della nascita, quando si è nel grembo materno, il linguaggio umano potrebbe iniziare a svilupparsi? Un team di ricercatori dell’Università del Kansas di Lawrence (Usa), hanno scoperto che un mese prima di dare al mondo dei nascituri, essi sarebbero già in grado di distinguere la lingua di chi parla con loro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Facebook” in prima linea nella lotta contro il terrorismo

Non di rado, vediamo girare sui maggiori social network, come Facebook, notizie inerenti attentati terroristici e quant’altro; il tutto corredato, a volte, da commenti che fanno presumere che tra i coinvolti nelle tragedie vi siano proprio quelle stesse persone che stanno esprimendo un parere (a modo loro).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dieci sbagli (più uno) che si fanno educando un cane

Si dice che dietro un cane ben educato e felice ci sia dietro un ottimo padrone. Ma quante volte si compiono errori grossolani o importanti, tentando magari di rimediare quando ormai è troppo tardi? Vediamo insieme alcuni dei più comuni e dannosi, sia per l'essere umano che per il suo migliore amico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esiste una relazione tra lingua parlata e diversa visione della realtà?

È ormai da un po' di anni che numerosi studi scavano sull'argomento dimostrando ogni volta un'intensa relazione tra idioma parlato dalla nascita e diversa disposizione a interpretare la realtà.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tutte le lingue del mondo usano suoni simili per parole simili

Uno studio recentemente pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences sembra avere ribaltato totalmente le teorie linguistiche proposte per la prima volta dallo svizzero Ferdinand de Saussure (1857-1913) e ritenute tuttora valide: il legame fra i suoni di una parola e il suo significato è totalmente casuale?

...continua a leggere →

Leggi tutto

La parola comune a tutte le lingue del mondo è…

Nonostante le differenze linguistiche fra un idioma e l'altro, spesso è possibile rintracciare delle somiglianze più o meno immediate, che hanno ispirato numerosi studi scientifici su quali siano i termini più ricorrenti in più parlate del pianeta.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scoperte le lingue più parlate dall’uomo e dalle macchine

Recenti studi hanno consentito di stilare una classifica delle lingue naturali più parlate al mondo e di quelle utilizzate nel settore tecnologico ed elettronico per la programmazione. Sapete quali sono?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Inaugurata ieri a Palazzo Reale la grande antologica dedicata a Emilio Isgrò

MILANO - Una grande antologica, contemporaneamente allestita in tre prestigiose sedi è l’omaggio che Milano tributa a Emilio Isgrò, un artista che ha dedicato la propria vita alla ricerca di linguaggi sempre più originali e alla creazione di uno stile unico, che intreccia parole e segno grafico, materia e poesia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Diventare bilingue? Non è mai troppo presto!

Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo, in special modo quando si parla di lingue. I vantaggi dell’essere bilingue, tuttavia, sono molteplici non soltanto per gli adulti e, difatti, effetti positivi si riscontrano anche nei bambini. Un nuovo studio, inoltre, avrebbe messo in luce come l’influsso benefico di una seconda lingua sia riscontrabile già a partire dagli undici mesi d’età, vale a dire proprio nel periodo in cui i bambini si accingono a pronunciare le prime parole.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La scienza può dare un calcio al razzismo

Per dare un calcio definitivo a qualsivoglia forma di discriminazione razziale presente nel mondo, si rende necessario reprimere un certo modo di esprimersi che a lungo andare potrebbe diventare un pericoloso strumento di emarginazione nella società moderna.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Giornalismo italiano: distante anni luce dalla realtà attuale?

Da decenni, ormai, una fetta di giornalismo italiano tende ad allontanarsi dalla realtà, nonostante il suo compito debba essere proprio quello di riportarla fedelmente. Il suo obiettivo è diventato, qiundi, quello di fare scoop, possibilmente senza alcuna effettiva relazione con i fatti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Leggere è un’attività formativa, in tutti i sensi

Quando si legge un romanzo, capita spesso di addentrarsi in quella storia, bella o brutta che sia, a tal punto da riuscire a trasformare in soggettive le sensazioni dei personaggi della narrazione fino ad ampliare anche la propria prospettiva nel provare le emozioni di cui si sta leggendo (straniamento, felicità o qualsivoglia turbamento).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Parlare più lingue può influenzare la personalità

Un aspetto collegato alle abilità linguistiche individuali e sondato da diversi studi di linguistica, sociolinguistica e psicologia riguarda la personalità dei poliglotti, la quale pare sia incline a cambiare a seconda della lingua parlata.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il linguaggio dell’uomo nel canto degli uccelli

Alcuni scienziati pensano che attraverso lo studio degli uccelli si possa chiarire in che modo si è evoluto il nostro linguaggio. Una ricerca del 2014, infatti, ha evidenziato che una specie particolare di uccelli, il diamante mandarino, è in grado di discriminare i cambi di intonazione della voce umana, rivelando così abilità superiori a molti primati strettamente imparentati con noi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Emoticon e purezza della lingua

Uno dei primi problemi in cui si incorse una volta inventato Internet fu di comunicare il proprio tono di voce, giacché scrivendo non era facile chiarirlo. Così, si sono inventate le emoticon. Come conciliarle, però, con le severe regola della grammatica italiana?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC