• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
È ufficiale: l’uso eccessivo del cellulare causa difficoltà linguistiche e motorie
21 Gen
2020
Scritto da: Redazione VdC

È ufficiale: l’uso eccessivo del cellulare causa difficoltà linguistiche e motorie

“Che mondo sarebbe senza cellulare”? Una volta questo slogan, come sappiamo, era legato particolarmente alla tanto cara crema spalmabile alle nocciole di cui …

...continua a leggere →

Twitter contro la discriminazione religiosa: cancella i post di odio
19 Lug
2019
Scritto da: Redazione VdC

Twitter contro la discriminazione religiosa: cancella i post di odio

All’interno del mondo del web spesso gli haters si scatenano dietro agli schermi, con parole ed espressioni di odio e violenza. Twitter, uno …

...continua a leggere →

Clara Woods, la dodicenne che comunica tramite la pittura

Ha 12 anni, ha avuto un’infanzia molto difficile, non parla, ma si fa capire. Clara Woods non si è mai arresa, ha cercato …

...continua a leggere →

Parole, parole, parole

Il linguaggio è come un vasto panorama: di sicuro ha un limite, ma non è visibile ad occhio nudo. Esistono parole …

...continua a leggere →

Parlare con gli animali: fra dieci anni sarà possibile

In quanti si divertono a parlare con il proprio animaletto domestico? Che sia cagnolino, gattino, scoiattolo, coniglietto eccetera, la maggior parte di noi, spesso, instauriamo veri e propri discorsi con i nostri migliori amici

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dieci sbagli (più uno) che si fanno educando un cane

Si dice che dietro un cane ben educato e felice ci sia dietro un ottimo padrone. Ma quante volte si compiono errori grossolani o importanti, tentando magari di rimediare quando ormai è troppo tardi? Vediamo insieme alcuni dei più comuni e dannosi, sia per l'essere umano che per il suo migliore amico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esiste una relazione tra lingua parlata e diversa visione della realtà?

È ormai da un po' di anni che numerosi studi scavano sull'argomento dimostrando ogni volta un'intensa relazione tra idioma parlato dalla nascita e diversa disposizione a interpretare la realtà.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tutte le lingue del mondo usano suoni simili per parole simili

Uno studio recentemente pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences sembra avere ribaltato totalmente le teorie linguistiche proposte per la prima volta dallo svizzero Ferdinand de Saussure (1857-1913) e ritenute tuttora valide: il legame fra i suoni di una parola e il suo significato è totalmente casuale?

...continua a leggere →

Leggi tutto

La parola comune a tutte le lingue del mondo è…

Nonostante le differenze linguistiche fra un idioma e l'altro, spesso è possibile rintracciare delle somiglianze più o meno immediate, che hanno ispirato numerosi studi scientifici su quali siano i termini più ricorrenti in più parlate del pianeta.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scoperte le lingue più parlate dall’uomo e dalle macchine

Recenti studi hanno consentito di stilare una classifica delle lingue naturali più parlate al mondo e di quelle utilizzate nel settore tecnologico ed elettronico per la programmazione. Sapete quali sono?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Inaugurata ieri a Palazzo Reale la grande antologica dedicata a Emilio Isgrò

MILANO - Una grande antologica, contemporaneamente allestita in tre prestigiose sedi è l’omaggio che Milano tributa a Emilio Isgrò, un artista che ha dedicato la propria vita alla ricerca di linguaggi sempre più originali e alla creazione di uno stile unico, che intreccia parole e segno grafico, materia e poesia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Diventare bilingue? Non è mai troppo presto!

Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo, in special modo quando si parla di lingue. I vantaggi dell’essere bilingue, tuttavia, sono molteplici non soltanto per gli adulti e, difatti, effetti positivi si riscontrano anche nei bambini. Un nuovo studio, inoltre, avrebbe messo in luce come l’influsso benefico di una seconda lingua sia riscontrabile già a partire dagli undici mesi d’età, vale a dire proprio nel periodo in cui i bambini si accingono a pronunciare le prime parole.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La scienza può dare un calcio al razzismo

Per dare un calcio definitivo a qualsivoglia forma di discriminazione razziale presente nel mondo, si rende necessario reprimere un certo modo di esprimersi che a lungo andare potrebbe diventare un pericoloso strumento di emarginazione nella società moderna.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Leggere è un’attività formativa, in tutti i sensi

Quando si legge un romanzo, capita spesso di addentrarsi in quella storia, bella o brutta che sia, a tal punto da riuscire a trasformare in soggettive le sensazioni dei personaggi della narrazione fino ad ampliare anche la propria prospettiva nel provare le emozioni di cui si sta leggendo (straniamento, felicità o qualsivoglia turbamento).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Parlare più lingue può influenzare la personalità

Un aspetto collegato alle abilità linguistiche individuali e sondato da diversi studi di linguistica, sociolinguistica e psicologia riguarda la personalità dei poliglotti, la quale pare sia incline a cambiare a seconda della lingua parlata.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il linguaggio dell’uomo nel canto degli uccelli

Alcuni scienziati pensano che attraverso lo studio degli uccelli si possa chiarire in che modo si è evoluto il nostro linguaggio. Una ricerca del 2014, infatti, ha evidenziato che una specie particolare di uccelli, il diamante mandarino, è in grado di discriminare i cambi di intonazione della voce umana, rivelando così abilità superiori a molti primati strettamente imparentati con noi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Emoticon e purezza della lingua

Uno dei primi problemi in cui si incorse una volta inventato Internet fu di comunicare il proprio tono di voce, giacché scrivendo non era facile chiarirlo. Così, si sono inventate le emoticon. Come conciliarle, però, con le severe regola della grammatica italiana?

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC