Un’anziana professoressa di latino, residente a Catania, è stata truffata dai suoi inquilini, i quali hanno cercato di sottrarle, in più volte, un totale di quasi 3 milioni di euro fingendosi Forze dell’ordine operanti per una Polizia segreta di Roma.
CATANIA − Un 46enne inquilino in affitto nella proprietà di un’anziana, ex professoressa di latino in pensione, ha cercato di truffarla sottraendole grosse somme di denaro o mobili di valore, complice con altri due individui: i genitori della sua convivente. L’uomo fingeva di far parte di una particolare Polizia segreta di Roma. Per cui, come riporta CataniaToday, riuscivano a farsi pagare assicurandosi che la donna non raccontasse l’accaduto a nessuno, così da mantenere il segreto. Dal secondo semestre del 2017 in poi, i truffatori hanno incassato assegni pari quasi a 71mila euro, mobili preziosi dal valore di 400mila euro e per finire, quasi 61mila euro in contanti.
A sventare la truffa e scoprire le cifre sopra riportate è stata la Procura di Catania, in collaborazione con la Guardia di finanza. I sospetti sono scaturiti casualmente, dai numerosi e frequenti movimenti bancari effettuati dalla professoressa, costituiti da somme di denaro esageratamente elevate. Le (vere) Forze dell’ordine sono riuscite a incastrare i truffatori con un escamotage: contrassegnando 3000€ in contanti prelevati dalla signora; banconote che presto sono state ritrovate nelle mani del 46enne. Fatto ciò, i conti correnti dei truffatori sono stati sequestrati e tutto il patrimonio della professoressa salvaguardato.
Chiara Forcisi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.