P.F sono le inziali del macellaio 50enne di Reggio Calabria che, trovandosi due ladri dentro casa, si è visto costretto a difendere sé stesso e la propria famiglia dalla presenza dei due criminali, passando però dal ruolo della vittima a quello del carnefice.
Secondo la ricostruzione della Polizia e dei Carabinieri, assistiti dalla Procura di Reggio Calabria, il 50enne calabrese una volta resosi conto della presenza di due intrusi dentro casa avrebbe sfoderato un coltello con l’intento di farli fuggire. Stando a quanto riportato però, i due criminali non si sarebbero lasciati intimorire.
La vicenda non va per il meglio, infatti il macellaio nel tentativo di difendersi avrebbe ferito entrambi i ladri, uno dei quali, Alfio Stancampiano, è morto subito dopo essere stato trasportato urgentemente all’ospedale Morelli di Reggio Calabria. Il 30enne, originario di Catania, secondo la ricostruzione sarebbe stato lasciato davanti l’ospedale da due persone, che sono scappate velocemente a bordo di una Fiat Punto, si sospetta infatti la presenza di una terza persona che potrebbe essere coinvolta nella vicenda.
La vettura, è stata ritrovata dalle autorità parcheggiata a Villa San Giovanni in prossimità degli imbarcaderi, allargando quindi l’indagine al territorio siciliano. Il secondo complice infatti, avrebbe cercato di rientrare a Catania, ma data la gravità delle ferite riportate si è visto costretto a cercare soccorso all’ospedale di Messina, dove è stato ricoverato e successivamente rintracciato dalle autorità.
La Procura di Reggio Calabria, ha posto sotto sequestro l’arma del delitto, l’auto usata per la fuga e la casa di P.F in cui tutt’ora sono in corso le indagini del RIS al fine di ricostruire al meglio quanto accaduto.
Tuttavia il macellaio, viste le condizioni di incertezza sulla dinamica, si troverebbe sotto processo e in stato di fermo con l’accusa di tentato omicidio nei confronti dell’individuo che si trova ricoverato all’ospedale di Messina, e con l’accusa di omicidio nei confronti del criminale rimasto ucciso, Alfio Stancampiano.
Fonte: La Stampa
Riccardo Nobile
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.