Alle ore 7:49 di oggi, mercoledì 20 dicembre, è stata avvertita una scossa di terremoto in provincia di Reggio Calabria. L’epicentro è vicino Samo, a 13.9 km di profondità. Il sindaco di Samo ha affermato: “Paura e gente in strada, no danni segnalati, oggi scuole chiuse”
La scossa è stata rilevata e segnalata dall’ INGV, (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) che ha registrato una Magnitudo tra i 3,6 e i 4,1, con epicentro tra Samo, Ferruzzano e Motticella a 13.9 km di profondità. Oltre che nel Reggino, la scossa, durata pochi secondi, è stata avvertita anche in tutta la provincia di Messina.
Già la sera precedente, intorno a mezzanotte, era stata registrata un’altra scossa di minore entità, con magnitudo 1.7 ed epicentro nella Costa Calabra sud orientale.
Per il momento non si hanno notizie per quanto riguarda danni a persone o cose e, seppur non siano state segnalate vittime, resta sicuramente la paura nei cittadini. A conferma di ciò, moltissimi sono stati i post sui vari social da tutti quelli utenti che hanno avvertito il terremoto.
A tal proposito si è espresso Paolo Pulitanò, sindaco di Samo (provincia di Reggio Calabria), che ha confermato: “La scossa di terremoto si è sentita in maniera abbastanza forte. La gente è scesa in strada ed è ancora fuori dalle case perché ha paura”. Il primo cittadino ha poi precisato: “La situazione ora è tranquilla e per il momento non sono arrivate segnalazioni di danni”.
Per quanto la situazione sembri, per il momento, sotto controllo, è stato deciso di chiudere gli istituti scolastici per garantire la sicurezza degli studenti mentre si verificheranno gli eventuali danni subiti dalle strutture. “Per precauzione oggi le scuole saranno chiuse e insieme ai tecnici verranno svolti i controlli sul territorio”, ha aggiunto il primo cittadino.
Fonte Foto in Evidenza: TGCOM24
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.