FIRENZE ‒ La consigliera Miriam Amato di Alternativa Libera, ha richiesto con un’interrogazione in Consiglio Comunale di vietare il gioco PokémonGo in aree come l’aeroporto di Perentola, la Stazione Santa Maria Novella e luoghi ritenuti inopportuni come i cimiteri. L’idea è quella di creare spazi riservati chiamati PokémonGo Free nei quali si potrà giocare in tutta libertà. Amato ha sottolineato che «Le autorità tedesche hanno recentemente deciso di intervenire sulla Nintendo per cancellare i Pokémon, i mostriciattoli del gioco di realtà virtuale per smartphone tanto di moda negli ultimi tempi, che sono sparsi nelle aree di sicurezza degli aeroporti di tutta la Germania. A quanto riferisce la Bbc ‒ continua la consigliera ‒ in Germania il gioco ha causato casi di mancato rispetto dei controlli di sicurezza e l’apertura di porte d’emergenza in diversi scali da parte di persone alla ricerca degli stessi Pokemon. Sempre in Germania ‒ ricorda Amato ‒ è accaduto che un 22enne ubriaco si è spinto fin sui binari della ferrovia all’inseguimento di un Pokémon e per trarlo in salvo sono dovuti intervenire gli agenti di polizia e il traffico ferroviario ha subito ritardi per alcune ore. La tentazione di giocare a Pokémon ‒ aggiunge ‒non risparmia neppure i luoghi di sepoltura dei defunti, come è accaduto ad esempio al Cimitero Nazionale di Arlington, fuori Washington. Con l’interrogazione chiedo al sindaco se intende prendere l’esempio positivo della Germania e muoversi e impegnarsi presso le autorità competenti verso Nintendo ‒ conclude Amato ‒ per impedire che la gente si metta nei guai o faccia scattare allarmi, andando dove non dovrebbe, pur di conquistare punti al gioco».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.