I Pokémon festeggiano 27 anni di videogiochi, anime e molto altro
È il 27 Febbraio 1996 quando in Giappone arrivano sugli scaffali “Pokémon Rosso e Verde”. Da quel giorno sono ormai passati ben 27 …
“Piccoli problemi di cuore” sbarca al cinema: curiosità sul film ispirato al cartone
I millennials, possiamo dire, di esser cresciuti con cartoni animati alquanto sdolcinati, psicologici, nonché proprio strappalacrime. Lady Oscar, Candy Candy, Rossana, Georgie e così via sono tra quelle serie a cartoni che, probabilmente, c’hanno fatto crescere diversamente dai ragazzi di oggi, i quali hanno conosciuto, in particolare, i Pokemon, Naruto eccetera, di tutt’altro genere.
Leggi tutto“Pokémon Go”: richiesto il divieto di gioco in alcune zone di Firenze
FIRENZE ‒ La consigliera Miriam Amato di Alternativa Libera, ha richiesto con un'interrogazione in Consiglio Comunale di vietare il gioco PokémonGo in aeree come l'aeroporto di Perentola, la Stazione Santa Maria Novella e luoghi ritenuti inopportuni come i cimiteri. L'idea è quella di creare spazi riservati chiamati PokémonGo Free nei quali si potrà giocare in tutta libertà.
Leggi tuttoLa Pokémon-mania raggiunge anche Catania
CATANIA - Anche a Catania Pokemon Go ha ormai acquisito una popolarità senza confini: sono infatti numerosi i giovani, e non solo, che da settimane girano per la città al fine di far avanzare di livello il proprio profilo personalizzato, catturando e potenziando Pokémon sempre differenti.
Leggi tutto“Artwalks”, l’app che cattura le opere d’arte
Sono trascorse appena poche settimane dall’arrivo in Italia di "PokemonGo", l’applicazione per smartphone che ha fatto impazzire milioni di giovani e adulti in tutto il mondo. Il gioco, il quale consiste nel collezionare il maggior numero di "Pokemon" possibili, ha spinto orde di appassionati a percorrere decide di chilometri alla ricerca delle magiche creature del celebre cartone animato. Ma se, al posto di andare a caccia degli animaletti dei cartoni, si usassero i cellulari per andare alla scoperta di musei, monumenti e opere d’arte cittadini? È questa l’idea su cui si basa "Artwalks", l’alternativa marchigiana all'app del momento.
Leggi tuttoSatoru Iwata, l’inventore Nintendo sconfitto dal cancro
Si è spento alla non veneranda età di 55 anni il presidente della Nintendo Satoru Iwata a causa di un tumore che ha intaccato il suo sistema biliare. Genio giapponese, riuscì a spiccare il volo facendo coincidere il suo lavoro con la sua passione.
Leggi tutto