• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’UNAMA condanna l’attacco vicino alla Corte Suprema afghana
09 Febbraio 2017
EsteraCittà

L’UNAMA condanna l’attacco vicino alla Corte Suprema afghana

Home » Best politik » Estera » L’UNAMA condanna l’attacco vicino alla Corte Suprema afghana

KabulKABUL – Il Consiglio di Sicurezza e le Nazioni Unite si sono uniti alla condanna del segretario generale dell’ONU Antonio Guterres riguardo l’attacco bomba all’esterno dalla Corte Suprema nella capitale afghana. «Questo attacco è a dir poco un’atrocità. I responsabili per la pianificazione e la realizzazione di questo atto orrendo devono essere portati davanti alla giustizia» ha commentato Tadamichi Yamamoto, Rappresentante Speciale ONU per l’Afghanistan, tramite un comunicato stampa. Yamamoto, che è anche il capo dell’UN Assistance Mission in Afghanistan (UNAMA), ha poi continuato dicendo che questo attacco si unisce a una serie di altri attacchi negli ultimi anni contro le autorità giudiziarie afghane. Dal 2015, l’UNAMA ha registrato 74 attacchi, che hanno portato alla morte di 89 persone e al ferimento di oltre 200 individui.

«Questa missione ricorda a tutti che i giudici e lo staff dei tribunali pubblici – compresa la Corte Suprema – sono civili» continua il comunicato. «Gli attacchi intenzionalmente mirati ai civili equivalgono a crimini di guerra». Al momento sono 20 le vittime, quasi tutte impiegate della Corte Suprema, rimaste uccise il 7 febbraio quando un kamikaze si è fatto esplodere fuori dalla Corte. Nessuna persona o gruppo ha reclamato l’attacco. I membri del consiglio hanno definito questo attacco “atroce” e “codardo”, andando poi a ribadire la loro profonda preoccupazione per le minacce poste da gruppi come i Talebani, Al-Qaida, e lo Stato Islamico (ISIL) sulle popolazioni locali, sulla difesa nazionale e sulla presenza internazionale in Afghanistan.

Inoltre, i membri del consiglio hanno sottolineato che «nessun attacco violento o terroristico potrà invertire il processo verso la pace, la democrazia e la stabilità in Afghanistan; tale processo è sostenuto dalla popolazione e dal governo afghano e dalla comunità internazionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Amministrative Trapani: vandalizzati manifesti di Giacomo Tranchida - 23/03/2023
  • La Guardia di finanza scopre maxi truffa per 1,7 mld euro: 21 indagati - 22/03/2023
  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola - 22/03/2023
  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars” - 22/03/2023
  • La Polizia arresta un latitante sul treno Lecce-Bari - 22/03/2023
  • Afghanistan
  • Corte Suprema
  • Kabul
  • UNAMA
  • UN Assistance Mission in Afghanistan
  • Tadamichi Yamamoto
   ← precedente
successivo →   
  • Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
    23 Marzo
    AttualitàCittàRagusa
  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp
    23 Marzo
    CataniaAttualità
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio”
    23 Marzo
    IncontriSocietas
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo
    23 Marzo
    CataniaEntertainmentPentagramma
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani
    23 Marzo
    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
  • Amministrative Trapani: vandalizzati manifesti di Giacomo Tranchida Amministrative Trapani: vandalizzati manifesti di Giacomo Tranchida
    23 Marzo
    AttualitàTrapani



  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Immigrazione clandestina: 4 presunti scafisti fermati dalla Polizia di Stato

    Immigrazione clandestina: 4 presunti scafisti fermati dalla Polizia di Stato

    SocietasAttualitàTrapani


  • Acireale, venerdì 3 marzo il candidato sindaco Gianluca Cannavò annuncerà importanti novità in vista delle elezioni.

    Acireale, venerdì 3 marzo il candidato sindaco Gianluca Cannavò annuncerà importanti novità in vista delle elezioni.

    Best politikCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC