• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Attenzione! Bologna e provincia truffe falsi operatori HERA
28 Giugno 2015
BolognaCittà

Attenzione! Bologna e provincia truffe falsi operatori HERA

Home » Città » Bologna » Attenzione! Bologna e provincia truffe falsi operatori HERA

È stato registrato un notevole aumento delle truffe a Bologna e provincia da parte di finti operatori HERA che, spacciandosi per tali, si intrufolano nelle case per derubare. L’appello d’allarme è stato lanciato da Carapia che ha richiesto l’aumento dei controlli e soprattutto dell’informazione ai cittadini riguardo questo considerevole rischio.

BOLOGNA – Sembra il trucco “più vecchio della Bibbia”, spacciarsi per operatori appartenenti ad una qualunque azienda importante per intrufolarsi a casa della gente e derubarla; purtroppo, nonostante la meschinità del gesto, inganni di questo calibro avvengono tutt’oggi e, ancor peggio, mirano a colpire gli individui più indifesi della società, come le persone anziane. È ciò che sta avvenendo a Bologna e provincia negli ultimi tempi con frequenza sempre maggiore nelle zone più isolate, dove coloro che sembrano rispettabilissimi tecnici HERA, suonano alle porte di casa con la scusa di effettuare la lettura del contatore o qualcosa di simile. Una volta dentro, però, si trasformano in ladri pronti a portar via non solo denaro, ma spesso e volentieri anche oggetti che oltre al valore economico sono intrisi di un valore affettivo per i proprietari.

Per evitare spiacevoli situazioni di tale stampo, Simone Carapia (capogruppo FI Imola) ha richiamato l’attenzione su questa problematica, dichiarando: «In questo periodo, stante le numerose segnalazioni, notiamo un preoccupante aumento di questo fenomeno. Truffe che ormai sono all’ordine del giorno. Per lo più le segnalazioni su questa tipologia di raggiri arrivano da zone di campagna, forse l’amministrazione dovrebbe organizzare incontri periodici e mirati proprio in queste zone dove magari ci sono abitazioni isolate con anziani».

L’appello di Carapia si rivolge anche alla multiutility italiana che oltre all’avviso, consultabile sul sito HERA, dovrebbe predisporre dei depliant specifici da inviare a casa insieme alle bollette, per aiutare i cittadini a prendere le giuste precauzioni, in cui venga spiegato come identificare i veri operatori dell’azienda, salvaguardandosi, così, dagli impostori. In attesa di risposte a queste sollecitazioni, è bene che i cittadini di Bologna stiano sull’attenti quando rispondono al citofono, diffidando dalle “imitazioni HERA“.

Chiara Forcisi

michael kors uk
toms after christmas sale
mbt sandals
portafoglio alviero martini
hollister shop deutschland
ceinture hermes
mcm purse
toms clearance
prada handbag uk
boxing day gucci

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Non sei meteoropatico: potresti soffrire di SAD, la tristezza invernale - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte, dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • Costo della benzina alle stelle: raggiunto il prezzo più alto degli ultimi 7 anni - 22/09/2021
  • bollette
  • attenzione
  • cittadini
  • città
  • Bologna
  • Anziani
  • HERA
  • truffa
  • gas
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC