• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Tragedia in Texas: sparatoria in una scuola elementare, 15 vittime
  • Formula 1 F1, le pagelle del GP di Spagna: Leclerc tradito dal turbo, vince Max
  • Sala giochi Sniper Elite 5: si vola in Francia per sventare i piani dei nazisti
  • Calcio Pioli is on fire: perché è lui il vero artefice del capolavoro Milan
  • Calcio Serie A, una stagione di conferme e sorprese: la nostra “top 11” e gli MVP
  • Perugia Perugia: attività e controlli sul territorio
  • Catania Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio
  • Palermo Palermo: Polizia ferroviaria impegnata in operazioni di vigilanza del territorio
  • Entertainment Mazara del Vallo: primo appuntamento per la rassegna di musica sacra
  • Art attack Campobello di Mazara: ritorna la statua dedicata alla Madonna Immacolata
“Via Degli Dei”, “Cammino di Santiago” italiano da Bologna a Firenze
28 Settembre 2016
TravelBusinessBolognaCittà

“Via Degli Dei”, “Cammino di Santiago” italiano da Bologna a Firenze

Home » Business » Travel » “Via Degli Dei”, “Cammino di Santiago” italiano da Bologna a Firenze
2 minuti (tempo di lettura)

Un percorso magico per ritornare ai tempi etruschi o romani, in cui macchine e motori non esistevano, perdendosi tra boschi, resti storici, paesini antichi e piatti prelibati. Via Degli Dei, questo il nome del percorso, conduce da Bologna a Firenze in soli 4/6 giorni, ed è un’esperienza fuori da ogni tempo e dentro ogni luogo.

Via degli DeiUna sensazione ben nota nel 2016: presi dalla frenesia e dai numerosi impegni quotidiani, il desiderio è quello di abbandonare ogni cosa e scappare, sparire per qualche giorno ritirandosi in luoghi sperduti per dimenticare il resto del mondo e ritrovare sé stessi. Un po’ ciò che fa la protagonista di Wild (libro di Cheryl Strayed, da cui ne è stato tratto anche un film) e che in determinati momenti della propria vite chiunque vorrebbe fare. Benché sembri un’impresa impossibile e lungi dall’essere realizzata, a volte la soluzione è più vicina di quel che si crede e in questo caso ha nome Via degli Dei. Esistente sin dalla notte dei tempi, calpestato più e più volte da piedi etruschi, poi romani e dagli zoccoli dei cavalli medievali è un percorso che collega Bologna a Firenze e che in soli 4 o 6 giorni (a seconda dell’andatura e dello stato fisico) conduce tra portici, boschi, resti storici e prelibatezze per il palato. Ecco nel dettaglio le sue cinque tappe:

  1. Prima tappa
    Pronti, partenza, via! Dalla meravigliosa Bologna si procede lungo gli infiniti e meravigliosi portici che conducono a San Luca, scendendo poi giù verso Casalecchio di Reno. Si prosegue lungo il Reno per raggiungere Sasso Marconi, incrociando, lungo il tragitto, luoghi quali l’acquedotto romano, l’oasi di San Gherardo, il Ponte di Vizzano eccetera. Si fa poi un salto nel tempo con i fossili e la vegetazione dell’area protetta Contrafforte Pliocenico, con ultima tappa (della prima tappa) Badolo.

  2. Seconda tappa
    Si riparte in bellezza con la faticosa scalata del Monte Adone verso Monzuso, in un meraviglioso sentiero quasi completamente boscoso sino a raggiungere la caratteristica località turistica di Madonna dei Fornelli.

  3. Via degli DeiTerza tappa
    Ѐ la tappa fondamentale che segna il passaggio dall’Emilia alla Toscana, in un cammino nel bosco che dura ben 5 ore e durante il quale si scala la vetta più alta del percorso: Le Banditacce (1200 m). Nel frattempo, tuttavia, non si può non imbattersi nell’antica strada romana Flaminia Militare e nel più grande cimitero tedesco sito in Italia (30.000 salme), proseguendo fino al Monte di Fo’.

  4. Quarta tappa
    Sentiero strettissimo, il tutto collocato su una faticosa salita fino alla vista della croce bianca in cima al Monte Gazzaro, per poi visitare la validissima Pieve di Sant’Agata (ricca di musei d’arte contadina e sacra). Tra strada sterrata e asfaltata che attraversa le colline toscane, si giunge infine a San Piero a Sieve.

  5. Quinta (e ultima) tappa
    Ci si avvia per il sentiero, imbattendosi nel Castello del Trebbio (adorato da Lorenzo il Magnifico e abitato anche da Amerigo Vespucci); passando, poi, per la bellissima Fiesole con il teatro romano e l’acropoli, continuando verso Firenze fino alla soddisfacente destinazione finale: Piazza della Signoria.

Via degli DeiLa chiamano Via degli Dei perché molti dei monti e località che attraversa furono dedicate agli dei (Monte Adone, Monzuno, Monte Venere, Monte Luario); ma potrebbe chiamarsi così perché, a differenza del vero Cammino di Santiago (a cui spesso viene paragonata), la Via degli Dei è molto più silenziosa e solitaria: passano, infatti, ore o giorni dove le uniche creature in cui si rischia di imbattersi saranno proprio gli dei.

Chiara Forcisi

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Non sei meteoropatico: potresti soffrire di SAD, la tristezza invernale - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte, dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • Costo della benzina alle stelle: raggiunto il prezzo più alto degli ultimi 7 anni - 22/09/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • natura
  • Bologna
  • Firenze
  • viaggio
  • trekking
  • Via degli Dei
  • sentiero
  • romani
  • Cammino di Santiago
  • strada romana Flaminia
  • acquedotto romano
   ← precedente
successivo →   
  • Tragedia in Texas: sparatoria in una scuola elementare, 15 vittime Tragedia in Texas: sparatoria in una scuola elementare, 15 vittime
    24 Maggio
    Attualità
  • F1, le pagelle del GP di Spagna: Leclerc tradito dal turbo, vince Max F1, le pagelle del GP di Spagna: Leclerc tradito dal turbo, vince Max
    24 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Sniper Elite 5: si vola in Francia per sventare i piani dei nazisti Sniper Elite 5: si vola in Francia per sventare i piani dei nazisti
    24 Maggio
    Sala giochiEntertainment
  • Pioli is on fire: perché è lui il vero artefice del capolavoro Milan Pioli is on fire: perché è lui il vero artefice del capolavoro Milan
    24 Maggio
    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport
  • Serie A, una stagione di conferme e sorprese: la nostra “top 11” e gli MVP Serie A, una stagione di conferme e sorprese: la nostra “top 11” e gli MVP
    24 Maggio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Perugia: attività e controlli sul territorio Perugia: attività e controlli sul territorio
    24 Maggio
    PerugiaBest politik

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Tragedia in Texas: sparatoria in una scuola elementare, 15 vittime
    Tragedia in Texas: sparatoria in una scuola elementare, 15 vittime
    24 Maggio 2022
  • F1, le pagelle del GP di Spagna: Leclerc tradito dal turbo, vince Max
    F1, le pagelle del GP di Spagna: Leclerc tradito dal turbo, vince Max
    24 Maggio 2022

Video

Città

  • Perugia: attività e controlli sul territorio
    Perugia: attività e controlli sul territorio
    24 Maggio 2022
  • Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio
    Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio
    24 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it