• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Starbucks sbarca in Italia. Sarà un successo o un fallimento? Ecco i perchè
17 Febbraio 2017
BusinessSocietasAttualità

Starbucks sbarca in Italia. Sarà un successo o un fallimento? Ecco i perchè

Home » Business » Starbucks sbarca in Italia. Sarà un successo o un fallimento? Ecco i perchè

Per molti è praticamente un sogno, per altri, invece, è un’operazione di marketing insensata che stenterà ad avere successo. Starbucks sbarca in Italia, con l’intenzione di conquistare uno dei paesi più difficili (e ci mancherebbe) nell’ambito culinario. Ad annunciarlo è Antonio Percassi, conosciuto ai più come ex calciatore ed attuale presidente dell’Atalanta, ma con un più che discreto successo nell’imprenditoria del nostro paese, grazie al quale può vantare (secondo Wikipedia, lo sottolineiamo) un giro d’affari di ben 800 milioni di euro. Sarà lui a curare l’approdo della storica catena di caffetterie nel bel paese e ha annunciato alcuni dettagli dell’operazione in una conferenza stampa a Milano.

960x0«Apriremo il prossimo anno – dichiara Percassi – nel 2018, dopo Giugno. Dopo una settimana dall’inaugurazione dovrebbero aprire altri 4-5 punti vendita tra Roma e Milano». L’ex stabile delle poste in piazza Cordusio della città meneghina sarà il luogo designato per l’approdo di Starbucks, poi il tentativo di allargarsi, ma solo «se il mercato – italiano, ovviamente – risponderà bene». «Puntiamo su un buono sviluppo, con l’obiettivo di aprire nell’arco di 5-6 anni circa 200/300 punti vendita in tutta Italia». Scelta rischiosa? Secondo l’imprenditore bergamasco «può starci».

Eppure c’è chi, con cognizione di causa, pensa anche ad un fallimento. I prezzi, effettivamente, non sono dei più abbordabili (almeno all’estero, dove, si deve dire, la qualità della vita è più alta) e i prodotti, in confronto a quelli italiani, farebbero fatica a conquistare un ampio target di clienti. Può, effettivamente, un bicchierone di Starbucks sostituire il nostro beneamato caffè? Domanda dalla facile risposta, specie se si pensa che al sud una tazzina va sugli 80 centesimi/un euro. Potrebbe essere il target prima menzionato, però, a dare quel successo che lo stesso Percassi si augura.

starbucksStarbucks ha conquistato i giovani, specie gli studenti abitanti nelle grosse metropoli. Un luogo di ritrovo per chi vive sui libri? Potrebbe diventarlo, anche se la condizione economica di questi sarà la vera chiave di volta. Fondamentale, poi, sarà appunto il collocamento dei vari punti vendita. Starbucks e i suoi bicchieroni di caffè hanno monopolizzato le grandi città del mondo, sfruttando la velocità del servizio in ambienti al dir poco frenetici, ma Roma e Milano daranno la stessa “mano” che hanno dato centri come Londra o New York? Le possibilità ci sono, e l’approdo di un’altra famosa catena a stelle e strisce avvenuta anni fa, fa ben sperare Percassi e il gruppo San Pellegrino (la catena che ha curato il progetto del nuovo stabilimento).

Parliamo di McDonald’s e dei suoi panini, che rappresentano l’apice del fast food nel mondo. Nell’86, vero anno di approdo qui in Italia, destò dubbi ed incertezze, eppure hamburger dopo hamburger ha conquistato il pubblico della penisola, con quel modello americano che tanto piace a giovani e giovanissimi. Sarà forse questo a dettare il grande successo di Starbucks? D’altronde, oltre al prezzo e ai prodotti in sè, la grande differenza tra la catena statunitense e i classici bar di casa nostra sta in quell’essenza d’oltreoceano fatta oggi di sala relax, musica e free Wi-Fi, dove poter tranquillamente sorseggiare il caffè e lavorare (o studiare) al PC. E in un paese in cui non è e non sarà mai concepibile bere il caffè in un bicchierone di plastica mentre si guida o si cammina, elementi del genere potrebbero davvero sancirne la buona riuscita, anche se 200/300 punti vendita potrebbero essere davvero un’utopia per la nostra cara Italia. Successo o fallimento? L’ago della bilancia lo sanciranno i clienti stessi: ai posteri, dunque, l’ardua sentenza.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022
  • Milano
  • caffè
  • McDonald's
  • Starbucks
  • Percassi
   ← precedente
successivo →   
  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia
    23 Marzo
    AttualitàCittà
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo
    23 Marzo
    VicenzaAttualitàCittà
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica
    23 Marzo
    PalermoAttualitàTechCittà
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà



  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    AttualitàTorino


  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC