• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Stop a traffico e smog: arriva la bicicletta che depura l’aria
05 Settembre 2017
Best politikMotoriTech

Stop a traffico e smog: arriva la bicicletta che depura l’aria

Home » Best politik » Stop a traffico e smog: arriva la bicicletta che depura l’aria

La bicicletta diventa non solo un rimedio al traffico, ma un vero e proprio depuratore dell’aria che filtra lo smog durante il tragitto.

smog a PechinoNubi grigie si abbattono sul paese rendendo difficile vedere oltre al proprio naso, le scuole chiudono, le fabbriche fermano i lavori, alcune autostrade vengono bloccate, centinaia di voli cancellati: è questo l’orrore a cui hanno assistito migliaia di cittadini cinesi a causa dello smog. Sono ben 23 le città delle Cina in cui, in questi ultimi tempi, è scattato l’allarme rosso a causa dell’inquinamento, con Pechino che raggiunge livelli inimmaginabili. Così, nel corso degli ultimi due anni, il governo finalmente è corso ai ripari investendo miliardi sulle energie rinnovabili, su auto a minori emissioni e soprattutto sulla sharing economy.

Ma se in alcune parti del mondo il problema è visibile e le mascherine antismog diventano un must, anche in Italia, benché il problema sia di dimensioni minori, traffico e smog camminano a braccetto. Secondo una stima tratta dal rapporto Traffic Scorecard 2015 di Inrix, in Italia si trascorrono in media 19 ore all’anno in coda, con Milano che svetta in graduatoria con un picco di 52 ore perse al volante. È dall’esigenza dei paesi che si trovano alle strette e in cui la salute rischia di essere messa a dura prova che nasce un’opportunità per tutte le metropoli del mondo, la quale prende il nome di Ofo. Si tratta di una delle innovazioni più famose della Cina, una startup che si occupa di bike sharing e che adesso ha deciso di creare la prima bicicletta in grado di filtrare lo smog e purificare l’aria che respiriamo.

app ofoIl prototipo è stato realizzato grazie ad una collaborazione con gli olandesi di Studio Roosegaarde, e consente di pedalare, raccogliere l’aria inquinata, depurarla mediante appositi filtri disposti lungo il manubrio della bici e poi rilasciarla. Il progetto era nato alla conferenza TED tenutasi lo scorso aprile e il debutto è previsto entro la fine dell’anno, in Cina. La speranza di tutti è che possa confermare il successo della Smog Free Tower progettata dallo stesso architetto, Daan Roosegaarde, e i cui modelli a Pechino inglobano 30mila metri cubi di smog ogni ora.

L’idea potrebbe fare la differenza. Ofo vanta di un enorme successo, con ben 6,5 milioni di biciclette disposte in 150 città cinesi e oltre 3 milioni di utenti al giorno. La bicicletta anti-smog potrebbe riuscire ad essere effettivamente determinante per spostare il tasso di inquinamento cittadino. A seguito di uno studio olandese, a Quartz, gli esperti hanno dichiarato che «se potessimo realizzare milioni e milioni di biciclette, potremmo avere davvero un impatto non solo sulla qualità della vita di chi le utilizza, ma della città intera».

Costanza Tosi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • prototipo
  • inquinamento
  • bici
  • Italia
  • progetto
  • Cina
  • soluzione
  • studio
  • Smog
  • traffico
  • Quartz
  • App
  • olandesi
  • bicicletta
  • ofo
  • innovazione
  • Daan Roosegaarde
  • Pechino
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC