• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Le possibilità di Tsipras all’indomani del referendum
07 Luglio 2015
Best politikEsteraSocietasAttualità

Le possibilità di Tsipras all’indomani del referendum

Home » Best politik » Le possibilità di Tsipras all’indomani del referendum

È passato poco più di un giorno dai festeggiamenti per l’esito del referendum in Grecia, che con grande sorpresa di tutti ha visto trionfare l’ “Oxi”, ovvero il no con il 61% delle preferenze e una percentuale altissima di affluenza alle urne. Questa è senza dubbio un’importantissima vittoria sia per il popolo greco, che ha utilizzato la sua sovranità per ribellarsi finalmente alle imposizioni finanziare della Troika, che per Alexis Tsipras, il quale ha visto rinforzare notevolmente la sua leadership come premier greco e come simbolo della sinistra europea. È necessario, inoltre, aprire una parentesi che riguarda l’ormai ex Ministro dell’economia greca Yanis Varoufakis, il quale ha rassegnato le sue dimissioni la mattina dopo il referendum a causa della scarsa simpatia che i creditori europei nutrivano nei suoi confronti, rilasciando anche una dichiarazione: «Considero un mio dovere quello di aiutare Alexis Tsipras, nel modo che ritiene più opportuno, per ottenere il massimo dal risultato che ci ha affidato ieri il popolo greco tramite il referendum. Mi farò carico con orgoglio del disprezzo dei creditori».  Al suo posto, invece, si è insediato Euclid Tsakalotos, definito l’alter ego di Yanis solo perché possessore di una maggiore abilità diplomatica rispetto a esso.

yanis-varoufakis-wolfgang-schaeuble-2

Ma al di là dei festeggiamenti e delle svariate reazioni susseguitesi in tutti i Paesi che hanno seguito con trepidazione il risultato del referendum, sorge spontaneo interrogarsi su quale sarà adesso il futuro della Grecia e come riprenderanno le trattative con l’Europa. Le possibili strade per un accordo tra Tsipras, la BCE e i creditori sono sostanzialmente due: la prima, vedrebbe, come proposto dal premier greco, una parziale ristrutturazione del debito greco che obbligherebbe la Banca Centrale Europea a versare della liquidità d’emergenza nelle banche elleniche; la seconda, vede invece un rifiuto da parte della BCE di riprendere i negoziati, congelando le liquidità presenti nelle banche greche e rendendo, conseguentemente, impossibile il pagamento di stipendi e pensioni. Considerate adesso le due eventualità delle trattative, si può sommariamente affermare che la prima strada vedrebbe una Grecia fortemente agevolata dallo stanziamento di una cifra – confermata da una teleconferenza del consiglio direttivo della BCE svoltasi ieri sera – di ottantanove miliardi di euro. La seconda ipotesi invece, decisamente più pessimistica e incerta, vedrà l’economia greca privata della liquidità bancaria per affrontare ogni tipo di spesa, e l’esigenza o di stampare una moneta propria (determinando pertanto il ritorno della dracma e l’uscita dall’Unione), o di ricorrere al metodo dell’ “Iou”, acronimo di I owe you che significa “Ho un debito con te”, il quale, in parole povere, consiste nel restare a utilizzare l’euro promettendo di ripagare i creditori in futuro, in attesa di decidere se rimanere nella moneta unica. Sembra, quindi, ancora molto incerto l’immediato futuro della Grecia e i vari risvolti saranno assolutamente decisivi per il popolo ellenico e l’economia europea.

Per quanto riguarda il contesto interno al bel Paese, il premier Matteo Renzi ha dichiarato giorni fa: «Qualunque sarà l’esito del referendum greco, l’Italia non sarà in nessun modo colpita». Quest’affermazione ha però riscosso pareri contrari, poiché si teme o auspica che la dura risposta proveniente da Atene possa essere una fiamma che potrebbe divampare anche negli altri Paesi europei in maggiore crisi (Italia, Spagna, Portogallo), e che potrebbero veder crescere al loro interno il consenso dei movimenti euroscettici: in piazza ad Atene, infatti, la sera del cinque giugno, in occasione del referendum erano presenti sia Beppe Grillo con parecchi parlamentari del M5S , che vari esponenti della sinistra “Anti-Renzi” come Fassina, Vendola e Civati. Anche Matteo Salvini ha dichiarato il suo sostegno verso Alexis Tsipras, nonostante l’evidente diversità ideologica. Sembra quindi che qualcosa stia cambiando nell’Europa delle banche e dell’austerità e pare, infatti, che un giovane greco rigorosamente senza cravatta stia riuscendo a mettere in moto quello che potrebbe essere un cambiamento che segnerà la storia.

Francesco Laneri

// prada shoes uk
mcm handbags
mcm purses
ray ban wayfarer
mulberry outlet store
mulberry bags uk
toms after christmas sale
cheap mulberry bags
michael kors uk
mcm bags for sale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” - 20/03/2023
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata - 20/03/2023
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” - 20/03/2023
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati - 20/03/2023
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale - 20/03/2023
  • referendum
  • Alexis Tsipras
  • Banca Centrale Europea
  • Oxi
  • I owe you
  • Beppe Grillo
  • Grecia
  • Yanis Varoufakis
  • Matteo Renzi
  • Europa
  • BCE
  • Troika
   ← precedente
successivo →   
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023 All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023
    20 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate



  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    IncontriSocietas


  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    CataniaAttualità


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC