• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato

Investire sul cambio euro/dollaro ad agosto 2016

Moltissimi investitori si stanno concentrando sui cambi Forex più favorevoli in questo momento storico: uno di questi è sicuramente il cambio euro/dollaro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Euro stabile a quota 1,13, ma attenzione a FED, Cina e Brexit

Dopo il lungo ponte della scorsa settimana torna alta l'attenzione sui mercati finanziari e, in particolare, sul Forex (il mercato delle valute) dove si attendono gli sviluppi di una settimana ricca di fatti rilevanti. In particolare il focus è sul cambio euro/dollaro con la moneta unica stabile, per il momento, a quota 1,13.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La BCE dice stop ai 500 euro dopo il 2018

FRANCOFORTE SUL MENO - La Banca Centrale Europea ha deciso di bloccare l'emissione delle banconote del valore di euro 500 dopo il 2018. Una vittoria per Mario Draghi il quale, nel giustificare la decisione assunta dalla BCE, ha sottolineato il rischio che il bigliettone viola possa agevolare le attività illegali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tsipras presenta le nuove riforme

ATENE - Alexis Tsipras pesca il jolly dal mazzo nel tentativo di salvare la Grecia dal rischio default. Ieri il premier greco ha presentato in Parlamento il secondo blocco di riforme, fortemente richiesto dai creditori internazionali. Con questa mossa Tsipras spera di riprendere in mano le redini del proprio partito e garantire stabilità al governo in un momento drammatico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Euro-USD: il mercato valutario crea opportunità di trading

Negli ultimi tempi c’è una sempre maggiore attenzione su argomenti che interessano l’economica, la finanzia e tutti gli strumenti relativi agli investimenti. Si tratta di un trend che sta influenzando, in un certo modo, il mondo del Web. In particolare, tra gli strumenti più utilizzati ricorrono temi come quelli del trading online, conosciuto anche con l’acronimo di TOL, che prevede la compravendita di strumenti finanziari tramite Internet.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le possibilità di Tsipras all’indomani del referendum

Dopo la netta vittoria del "no" al referendum, il premer greco Alexis Tsipras riprende i negoziati tra le proposte della BCE e l'ipotesi di uscire dall'Unione europea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scenari della Grecia post-Euro

ATENE - Il destino economico della Grecia ormai è appeso a un filo sottile che traccia la linea inesorabile tra il rischio default e la prospettiva di rinascita.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Referendum Grecia: la libertà è partecipazione?

Se il summit di qualche giorno fa era andato bene per Tsipras, dopo pochi giorni l'Eurogruppo ha manifestato l'intenzione di non voler scendere a patti con la Grecia. Il premier greco, dopo questa presa di posizione della Commissione UE, ha annunciato un referendum popolare per domenica 5 luglio, per far decidere alla popolazione l'uscita dall'Unione Europea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Rilancio delle 4 Unioni, il futuro secondo gli intellettuali

La proposta del governo ungherese di costruire un muro lungo il confine con la Serbia è soltanto l'ultimo motivo di tensione che colpisce l'Europa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tsipras: Grecia salva in calcio d’angolo

Lunedì era il giorno del tanto atteso summit a Bruxelles tra Tsipras e l'Eurogruppo. Questo era uno dei più delicati incontri tra Atene e l'UE per la decisione sulle sorti della Grecia. Dopo un'intera giornata però il verdetto della Commissione UE, riportato dal vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis, stabilisce che è necessario altro tempo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il “Quantitative easing” e le speranze della BCE

Nell’attesa delle tanto sperate riforme strutturali dei paesi dell’Eurozona, un segnale di forte intensità è giunto in questi giorni dal più discusso dei componenti della Troika, la Banca Centrale Europea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il sogno europeo si è trasformato in un incubo

«Il sogno è diventato un incubo. Dobbiamo accettare la realtà che la sola esistenza dell'UE è minacciata dall'euro» ha dichiarato l'economista da sempre allineato con una politica economica europeista, Francois Heisenbourg.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC