• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il CNDDU soddisfatto per il nuovo insegnamento nei bienni delle scuole
31 Dicembre 2021
LuccaBest politikInternaSocietasAttualità

Il CNDDU soddisfatto per il nuovo insegnamento nei bienni delle scuole

Home » Città » Lucca » Il CNDDU soddisfatto per il nuovo insegnamento nei bienni delle scuole

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime viva soddisfazione per l’approvazione nella legge di bilancio di un ordine del giorno in materia di insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche, volto a impegnare l’attuale Governo a valutare l’inserimento della materia in tutti i bienni delle scuole del secondo ciclo di istruzione. Inoltre il documento presentato dalle deputate Elisabetta Barbuto e Virginia Villani sarebbe altresì finalizzato anche a modificare l’attuale legge vigente (legge 92/2019) relativa all’insegnamento dell’Educazione civica, in funzione dell’attribuzione di tale mansione esclusivamente ai docenti appartenenti alla classe di concorso A-46, in quanto formati specificamente per la veicolazione dei contenuti in questione (https://agenparl.eu/barbuto-m5s-camera-approvato-nella-legge-di-bilancio-un-odg-in-materia-di-insegnamento-delle-discipline-giuridiche-ed-economiche/?fbclid=IwAR1A9qovgQ4fpjnnvofPNnvTwyKGNPjGLLaRfepvs7_KO3kM-e_rFnDvn3M).

Il CNDDU da molto tempo ormai ha sottolineato l’importanza di un intervento urgente legislativo per imprimere una direzione innovativa e funzionale alle esigenze espresse dalla nostra società attraverso la centralità nel sistema educativo del valore della cittadinanza attiva e della consapevolezza civica. Molti episodi di micro e macro-criminalità, intolleranza del diverso, persecuzione tra pari nelle forme di bullismo e cyberbullismo, violenza di genere e razzismo stanno dilagando con conseguenze gravissime proprio tra i giovanissimi, soprattutto in concomitanza della pandemia. La risposta è da sempre nell’istruzione, nel dialogo educativo, nello scambio rispettoso delle opinioni, nella divulgazione ragionata dei gradi temi umanitari.

Il CNDDU, in ragione delle competenze elevatissime espresse dai titoli accademici conseguiti dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e dal Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in settori attigui alle specificità della disciplina in oggetto e del deplorevole ridimensionamento patito in passato dalla classe di concorso A-46, si augura che a partire dal prossimo anno scolastico le discipline giuridiche ed economiche possano venire configurate secondo quanto proposto nell’ordine del giorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia - 23/03/2023
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo - 23/03/2023
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica - 23/03/2023
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale - 23/03/2023
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità - 23/03/2023
  • CNDDU
  • discipline giuridiche ed economiche
  • xenofobia
  • femminicidio
  • emendamento
  • cyberbullismo
  • lucca
  • legge di bilancio
   ← precedente
successivo →   
  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia
    23 Marzo
    AttualitàCittà
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo
    23 Marzo
    VicenzaAttualitàCittà
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica
    23 Marzo
    PalermoAttualitàTechCittà
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà



  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    AttualitàTorino


  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC