Giornata Mondiale della Radio: promuovere la radio come mezzo di comunicazione
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della IX Giornata Mondiale della Radio (World Radio Day), 13 febbraio, …
Alice Weidel: il profilo atipico del nuovo volto dell’estrema destra in Germania
Nelle elezioni legislative del 24 settembre scorso, che hanno confermato il ruolo della Merkel come leader indiscussa della Germania...
Leggi tuttoForza Nuova riprende propaganda fascista per protesta contro migranti
Un manifesto utilizzato da Forza Nuova nella campagna anti-immigrazione ha suscitato non poco scalpore nell'opinione pubblica. Le immagini raffigurano un uomo di colore intento a violentare una donna bianca, accompagnate dallo slogan: «Difendila dai nuovi invasori. Potrebbe essere tua madre, tua moglie, tua sorella, tua figlia». Lo stile della grafica, pubblicata sulla pagina Facebook del partito di estrema destra, riprende in pieno un manifesto risalente alla Repubblica sociale italiana.
Leggi tuttoPrivato ospita profughi in casa, i cittadini li respingono
COMO - Un annuncio della prefettura di Como, l'11 marzo scorso, ha messo in luce un evento che ha destato parecchio scalpore presso la piccola località di Lamburgo. Un privato cittadino, il cui nome è rimasto anonimo in queste ore, si sarebbe fatto avanti per ospitare un certo numero di famiglie composte da profughi presso la sua abitazione.
Leggi tuttoIl Ku Klux Klan marcerà per Donald Trump
A New York, Los Angeles e Portland si manifesta contro l'elezione di Donald Trump, ma c'è anche chi si è apertamente schierato con il “tycoon” newyorkese promettendo di scendere in piazza per esprimere il proprio appoggio e la soddisfazione per il neo eletto presidente.
Leggi tuttoLa Germania Est è veramente Europa?
Potrebbe sembrare una domanda retorica dalla risposta scontata, ma le differenze, non solo dal punto di vista geografico, che demarcano la distinzione tra Germania Est e Germania Ovest sono tutt'oggi parecchie. E allora è lecito chiedersi se per la parte orientale ci sia quella cultura europea che oggi noi tutti diamo per scontata nel nostro Paese.
Leggi tuttoDieci scrittori italiani raccontano l’immigrazione “sotto un altro cielo”
Un tentativo di scoperta e di rivalutazione delle dinamiche non solo socio-economiche e storiche che stanno alla base dell’immigrazione, ma anche e soprattutto umane, lo si riesce spesso a proporre in maniera efficace attraverso numerose forme d’arte. Ecco come hanno raccontato quest'anno l'immigrazione alcuni scrittori italiani.
Leggi tuttoL’Italia dice no al razzismo per un’intera settimana
Dal 16 marzo al 22 marzo si celebra in tutta Italia la Settimana di azione contro il razzismo, durante cui si realizzeranno numerosissime iniziative disseminate in più di 250 Comuni, atte a favorire il dialogo interculturale e a sensibilizzare sui temi di razzismo e xenofobia.
Leggi tuttoA Roma nasce il “Bangla Tour”
Sembra di rivivere scene già viste sui libri di Storia, eppure certe vicende cominciano a ripetersi. A Roma, tra i militanti di ultradestra, l'odio razziale verso gli stranieri che inondano il Paese è cresciuto con maggiore frequenza negli ultimi anni.
Leggi tutto