• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
  • Attualità Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio
  • Perugia Cittadino ghanese, si finge una ragazza dell’Est e si fa inviare foto hard. Poi li ricatta
  • Bologna Arrestato rapinatore seriale che era evaso dagli arresti domiciliari
  • Perugia Umbria, si presenta al negozio dell’ex moglie e mette tutto a soqquadro
Elezioni USA 2020 alle battute finali: chi andrà alla Casa Bianca?
02 Novembre 2020
Best politikEsteraSocietasAttualità

Elezioni USA 2020 alle battute finali: chi andrà alla Casa Bianca?

Home » Best politik » Elezioni USA 2020 alle battute finali: chi andrà alla Casa Bianca?
3 minuti (tempo di lettura)

Elezioni USA 2020: a poche ore dal giorno che cambierà il mondo, il presidente Trump minaccia di licenziare Antony Fauci. È l’epilogo (o forse no) del rapporto travagliato tra il consulente americano e Donald Trump. Intanto, il capo della Casa Bianca è pronto a dichiarare vittoria. Barack Obama e le immagini (VIDEO) del suo canestro a sostegno del candidato democratico Biden, invece, fanno il giro del mondo.

La pandemia, la crisi economica, l’America spaccata a metà. Chi vincerà le elezioni USA 2020? Donald Trump prevede di dichiarare prematuramente vittoria durante la notte elettorale se dovesse risultare in testa in alcuni stati chiave, anche in assenza di dati definitivi. Lo avrebbe confidato lo stesso presidente americano parlando con in suoi più stretti collaboratori. Sull’altro fronte, Biden: «Siamo stanchi dei tweet, della paura e dell’odio. È il momento per Trump di fare le valigie», afferma l’antagonista puntando tutto sulle promesse dell’attuazione di un piano efficace per fronteggiare Covid e razzismo.

Ma quanto pesa il sostegno di Obama sulla possibilità di essere eletto del candidato democratico? «Scegliere Joe come numero due fu una delle decisioni migliori che io abbia mai preso. Ha tutte le qualità di cui abbiamo bisogno in un presidente, in un momento difficile come questo», spiega Barack nelle sue apparizioni per sostenere Biden. «Saprà guidarci in uno dei momenti più bui. In tempi di crisi ho imparato che lo spirito di prenderci cura gli uni degli altri non può essere relegato alle nostre case, deve essere riflesso nel nostro governo. Servono conoscenza ed esperienza, onestà e umiltà, empatia e grazia. È un qualcosa che deve venire dalla Casa Bianca», conclude. Il sostegno per Biden anche da LeBron James, che in un talk con Obama, discute sulle ingiustizie sociali.

La campagna elettorale USA 2020: gli eventi salienti

La campagna elettorale per la rielezione di The Donald ha già preso avvio dalla sua precedente vittoria del 2016, spingendo alcuni esperti a sostenere che la tattica elettorale di Trump, dove quest’ultimo si è visto continuamente impegnato in manifestazioni politiche, sia possibile descriverla come una “campagna elettorale senza fine”.

Tuttavia, a partire dal successivo agosto 2017, numerosi articoli di stampa hanno sostenuto l’esistenza di una fronda interna al Partito Repubblicano per ostacolare la rielezione di Trump, soprattutto da parte dell’establishment più moderato del partito che non tifava per lui. Infatti, l’allora senatore dell’Arizona, John McCain, dichiarò che i repubblicani vedono nel presidente delle debolezze.

Nonostante il contesto poco favorevole, l’attuale presidente ce l’ha fatta e, conclude la sua corsa, con un tour che è tutt’altro che idoneo ad un 74 enne: cinque comizi in un solo giorno in cui critica, perlopiù, la gestione della pandemia in Europa. Il premier Conte si era ripromesso di fare gli auguri al presidente Usa in vista delle elezioni americane. Ma nella maggioranza, dove molti tifano per Biden, questa intesa crea imbarazzi. E, in fondo, questa preferenza che lo accomuna a Salvini e Meloni, l’aveva di fatto resa nota un paio di mesi fa. Quando nel corso di un dibattito spiegò che «chiunque vincerà negli Stati Uniti per noi non farà differenza», provocò malcontento nella sinistra italiana che a Washington punta su Biden.

Dalla parte opposta, Biden, 77 anni. I suoi comizi non c’entrano nulla con quelli del presidente sempre affollati e spettacolari. Il candidato democratico si rivolge ad un pubblico limitato che lo ascolta rigorosamente in drive-in. «Riprendiamoci la democrazia», è il suo mantra. Biden nelle sfide telesive ha attaccato il presidente in carica imputandogli gli effetti della pandemia, che negli Usa ha causato ufficialmente oltre 217mila vittime. I dibattiti hanno, dunque, costantemente sottolineato le diverse personalità dei candidati. Caratteristiche caratteriali, insomma, di cui gli americani erano già a conoscenza.

L’America alle battute finali…

Gli scontri e la violenza per condannare i comportamenti razzisti della polizia americana, la gestione della pandemia e imprevisti vari: la campagna elettorale USA 2020 è stata identificata come una delle più costose di sempre.

Lo sfidante del presidente degli Stati Uniti farà esibire Lady Gaga al suo evento finale che si terrà il giorno prima delle elezioni. Lady Gaga apparirà con Biden e sua moglie, Jill, a Pittsburgh. Mentre, la sua potenziale Vice Kamala Harris si presenterà con John Legend ad un evento a Philadelphia. Ovviamente, l’esperto di comunicazione e collaboratore di Trump, Tim Murtaugh, ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che la decisione di Biden di far comparire Gaga al raduno finale è una “mossa disperata”.

I sondaggi davano Biden in testa, ma Trump gli si avvicina. Il presidente attenderà i risultati dello spoglio alla Casa Bianca, anche se potrebbero volerci molti giorni, visto che migliaia di cittadini americani hanno votato per posta. È prevista una partecipazione da record.

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Attacco ad un convoglio ONU: uccisi ambasciatore italiano in Congo e un carabiniere - 22/02/2021
  • La Francia dice NO ai virologi in TV: succederà anche in Italia? - 22/02/2021
  • Catalogna a fuoco e fiamme, continuano gli scontri per l’arresto del rapper Pablo Hasèl – VIDEO - 21/02/2021
  • Il neo-premier Mario Draghi in Aula al Senato. In serata si voterà la Fiducia - 17/02/2021
  • Applausi all’ex Premier: è polemica sui social. Sono formalismo o no? - 15/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 890
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Obama
  • Trump
  • LeBron James
  • Lakers
  • Biden
  • Elezioni USA 2020
  • White house
  • Melania Trump
  • Washington D.C.
  • Finals
   ← precedente
successivo →   
  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio
    PalermoSocietasAttualitàCittà
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
    27 Febbraio
    CataniaCittà
  • Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
    27 Febbraio
    AttualitàCittàTorino
  • Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
    27 Febbraio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
    27 Febbraio
    AttualitàCittàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio 2021
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio 2021
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it