• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Formula 1 Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
  • Best politik Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
  • Catania Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
  • Catania Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
  • Attualità Trapani: 5 arresti dalla Polizia di Stato
  • Catania Acciaierie di Sicilia: allarme della Ugl Metalmeccanici per il futuro dello stabilimento catanese: “Energia a caro prezzo e mercato quasi fermo, Governo nazionale e regionale intervengano a tutela del lavoro”
  • Catania I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) e i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura (CAN) nel contrasto alla ricerca clandestina di vestigia della Grande Guerra
  • Catania Catania, arriva l’interrogazione di Suriano (ManifestA) sul progetto dell’Università nell’area della Purità: “Scavi archeologici di rilievo rischiano di scomparire”
  • Attualità Ancona: sgominata dai Carabinieri banda dello spaccio, arresti e sequestri
  • Catania Strade pattumiera e sul viale Rapisardi ci sono pure i divani
Dal giornalismo a Bruxelles: chi è Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo
21 Gennaio 2017
Best politikEstera

Dal giornalismo a Bruxelles: chi è Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo

Home » Best politik » Dal giornalismo a Bruxelles: chi è Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo
3 minuti (tempo di lettura)

Antonio TajaniL‘ultimo italiano alla presidenza del Parlamento europeo fu Emilio Colombo, esponente della Democrazia Cristiana, in carica dal 1977 al 1979. Dopo 38 anni, un altro italiano si siede sulla poltrona più importante dell’Europarlamento. Si tratta di Antonio Tajani, eletto al quarto scrutinio con 351 voti, contro i 282 del rivale, e connazionale, Gianni Pittella, che conta un brevissimo mandato alla presidenza di tredici giorni, dal 18 giugno al 1° luglio 2014. Alla maggioranza, soprattutto i più giovani e a chi non segue molto la politica internazionale, il nome Antonio Tajani dice ben poco. Eppure, la sua carriera politica va avanti da 23 anni.

Dagli studi al giornalismo

Dopo gli studi classici al liceo Torquato Tasso di Roma, Tajani consegue la laurea in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma. Successivamente, diede il via alla sua carriera nel mondo del giornalismo attraverso il periodico Il settimanale. In seguito a un breve periodo come conduttore del Gr1,  entrò nella redazione de Il Giornale, di cui divenne capo della redazione romana nel 1991, all’età di 38 anni. Eletto caporedattore, instaura un importante rapporto con Gianni Letta, all’epoca ambasciatore del gruppo Fininvest a Roma. Fu proprio grazie a questo legame con Letta che Tajani si avvicina al secondo capitolo della sua vita, ovvero la politica.

Ascesa nella politica

Antonio TajaniLa carriera politica di Antonio Tajani prende vita il 18 gennaio del 1994 a Roma. Qui, l’imprenditore Silvio Berlusconi ha attrezzato il quartier generale per il suo ingresso nel mondo politico. In quel giorno di gennaio si tenne una riunione a porte chiuse, presenti solo Silvio Berlusconi, il futuro ministro Antonio Martino, il generale Luigi Caligaris, l’imprenditore Mario Valducci, il notaio Francesco Colistra e, appunto, il caporedattore de Il Giornale Antonio Tajani. È da questo incontro che nasce il movimento politico Forza Italia. Nei giorni seguenti Berlusconi annunciò la sua candidatura e Tajani divenne il portavoce del Cavaliere per tutta la campagna elettorale che terminerà con la vittoria alle elezioni del 1994.

Allo stesso Tajani venne offerto un posto da parlamentare. Però, nel collegio in cui era candidato, la lista di Forza Italia venne esclusa a causa di alcune irregolarità formali. Vista la grande delusione, Berlusconi lo inserì all’ultimo nelle liste per il Parlamento europeo, le cui votazioni si tennero tre mesi dopo. Ed è così, per un irregolarità formale, che inizia la carriera di Antonio Tajani a Bruxelles. All’inizio Tajani era più interessato alle questioni nostrane. Divenne prima coordinatore regionale del Lazio di Forza Italia. Nel 1996 riprova a candidarsi ma viene sconfitto. L’ultimo tentativo avviene nel 2001, quando si candida a sindaco di Roma, dove viene battuto al ballottaggio da Veltroni. A questo punto  si dedica totalmente alle questioni europee, in quanto, dal 1994, viene sempre rieletto. Nel 2002 viene eletto come Vicepresidente del Partito popolare europeo, successivamente confermato nel 2006, nel 2009 e nel 2012. Da giugno 2008 a febbraio 2010 ha ricoperto la carica di Commissario europeo per i trasporti. Dopodiché è diventato Commissario per l’industria e l’imprenditoria da febbraio 2010 al 1° luglio 2014, data in cui ha acquisito il titolo di Vicepresidente vicario del Parlamento europeo.

Presidente del Parlamento europeo

Antonio TajaniInfine, la svolta. Il 17 gennaio 2017 Antonio Tajani viene eletto presidente del Parlamento europeo al quarto scrutinio con 351 voti a favore. Adesso, dunque, inizia un nuovo capitolo. Da presidente dell’europarlamento, Tajani dovrà vigilare sulle attività di Parlamento e commissioni, dichiarare l’adozione finale del bilancio, rappresentare il Parlamento a livello internazionale e nelle questioni giuridiche di pertinenza e assicurarsi che procedure e regolamenti vengano rispettati. Tajani ha già chiarito che non spetterà a lui spingere l’agenda politica, che sul fronte di sicurezza, immigrazione e lavoro è piena di domande che cercano risposte. Inoltre ha affermato che, in questa fase, non bisogna chiedersi se ci vuole più o meno Europa, ma lavorare a soluzioni di fatto. La sua promessa è, dunque, quella di costruire ponti con tutti e portare il Parlamento a legiferare sugli impegni presi.

«Per l’Italia è molto importante: un successo. È un grande risultato ed è anche un modo per il nostro Paese di contribuire in maniera ancora più incisiva al processo di integrazione europea» ha commentato Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. «L’elezione di Antonio Tajani a presidente del Parlamento Europeo – ha commentato il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi – mi riempie di gioia e di orgoglio come italiano e come presidente di Forza Italia: ad Antonio sono legato da amicizia e affetto sin dal 1994 quando fu con me uno dei cinque fondatori di Forza Italia. Da allora il suo impegno politico è sempre stato intenso, lineare, coerente e gli elettori lo hanno confermato ben quattro volte al Parlamento europeo».

Antonio TajaniDi pensiero contrario, invece, il leader della Lega Nord Matteo Salvini: «La Lega si è rifiutata di votare due servi dello stesso padrone tedesco. Tajani? Macché italiano. È solo l’ennesimo domestico al servizio della Merkel. Pur di portare a casa la poltrona europea, ha chiesto e ottenuto i voti degli amici di Monti e di Prodi, dei difensori dell’euro, delle banche e dell’immigrazione di massa che stanno massacrando l’Italia. Se il buongiorno si vede dal mattino, tanti saluti a Forza Italia. Chi difende quest’Europa e l’euro fa il male dell’Italia e non sarà alleato della Lega».

Indipendentemente dalle reazioni generali dei vari politici, va sottolineato il fatto che l’elezione di Antonio Tajani ha rafforzato la presenza italiana nelle istituzioni europee che, al momento, conta Mario Draghi, presidente della BCE, e Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, oltre a quattro direttori generali e due vicedirettori. La situazione per Tajani si farà presto interessante, in quanto qualche ostacolo potrebbe arrivare nel processo legislativo da parte dei socialisti, che hanno promesso battaglia direttamente da Gianni Pittella, diretto avversario di Tajani alle elezioni. Il mandato di Tajani durerà fino alla fine della legislatura, ovvero il 2019. Un altro pezzo d’Italia, dunque, nelle alte istituzioni europee, con un mandato in cui, come detto da egli stesso, «Sarò il presidente di tutti».

Marco Razzini

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Unione Europea
  • bruxelles
  • Parlamento Europeo
  • Antonio Tajani
   ← precedente
successivo →   
  • Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3° Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
    2 Luglio
    Formula 1Voci di Sport
  • Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
    1 Luglio
    Best politikAttualità
  • Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
    1 Luglio
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
    1 Luglio
    CataniaAttualitàCittà
  • Trapani: 5 arresti dalla Polizia di Stato Trapani: 5 arresti dalla Polizia di Stato
    1 Luglio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Acciaierie di Sicilia: allarme della Ugl Metalmeccanici per il futuro dello stabilimento catanese: “Energia a caro prezzo e mercato quasi fermo, Governo nazionale e regionale intervengano a tutela del lavoro” Acciaierie di Sicilia: allarme della Ugl Metalmeccanici per il futuro dello stabilimento catanese: “Energia a caro prezzo e mercato quasi fermo, Governo nazionale e regionale intervengano a tutela del lavoro”
    1 Luglio
    CataniaAttualitàCittà



  • Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato

    Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato

    CataniaAttualitàCittà


  • Strade pattumiera e sul viale Rapisardi ci sono pure i divani

    Strade pattumiera e sul viale Rapisardi ci sono pure i divani

    CataniaAttualitàCittà


  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari

    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari

    CataniaIncontriAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
    Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
    2 Luglio 2022
  • Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
    Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
    1 Luglio 2022

Video

Città

  • Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
    Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
    1 Luglio 2022
  • Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
    Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
    1 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it