• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
  • Formula 1 F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
  • Formula 1 Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari
  • Catania SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
  • Tech Le nuove truffe online: dal crypto al romance scamming 
  • Calcio Norvegia: dove può arrivare la nuova generazione calcistica
Varese, la scuola senza compiti secondo il modello finlandese
14 Ottobre 2016
SocietasAttualitàCittà

Varese, la scuola senza compiti secondo il modello finlandese

Home » Societas » Varese, la scuola senza compiti secondo il modello finlandese
2 minuti (tempo di lettura)

VARESE – «Niente compiti per casa. I bambini dovrebbero avere più tempo per essere…bambini, per essere giovani, per godersi la vita». Parola del ministro dell’istruzione finlandese. Sarebbe questo, insomma, il vero segreto del successo del modello di istruzione del paese scandinavo, che può vantare, tra gli altri, di avere gli studenti più istruiti del mondo, secondo una classifica che piazzerebbe i finlandesi sopra tutti gli altri negli ultimi decenni. Potrebbe trasmettersi questa soluzione alla scuola italiana? Funzionerebbe? Nessuno lo può dire con certezza, eppure c’è chi, con molto coraggio, ha proposto questo modello al proprio comune di appartenenza.

Una classica lezione scolastica in Finlandia.

Una classica lezione scolastica in Finlandia.

Parliamo di ben 90 madri, che hanno presentato in questi giorni una petizione al sindaco di Varese, Davide Galimberti, affinché quest’ultimo porti al ministero dell’istruzione il progetto di una scuola del tutto diversa da quella che noi conosciamo; una scuola sperimentale, con la totale assenza di voti e di compiti per casa e con l’aggiunta del cosiddetto “tempo pieno”, che si tradurrebbe nel totale mutamento della giornata scolastica, allungata ad otto ore, ma composta sia da studio che da attività didattiche.

È un modello scolastico totalmente nuovo a quello a cui siamo abituati. Potrebbe sembrare una pura utopia, eppure potrebbe dare una svolta senza storia alla classica scuola italiana. I finlandesi, che sono il vero modello d’ispirazione di questo esperimento, sono gli studenti del mondo occidentale che meno vanno a scuola, eppure sono anche i più bravi. Com’è possibile? Si da spazio alla propria creatività, alle proprie tendenze, alle proprie inclinazioni. Si ha più tempo per destare curiosità, per creare nuove passioni, per formare gli adulti del domani.

A teacher welcome pupils in a classroom at David Johnston primary school on September 4, 2012, in Bordeaux, southwestern France, after the start of the new school year. AFP PHOTO / PIERRE ANDRIEU (Photo credit should read PIERRE ANDRIEU/AFP/GettyImages)

Sensibilmente diversa, invece, la classica lezione italiana.

La proposta delle 90 madri si strutturerebbe su 40 ore settimanali, di cui la metà in giardino o all’aria aperta. Non vi saranno più i banchi, ma dei tavoli da lavoro e il pranzo sarà condiviso con i docenti sulla base dell’educazione alimentare, per un modello che non pone mai limiti all’apprendimento, neanche tra cibo e posate. È un modello a 360 gradi, che forma il bambino, alla quale viene insegnato che si può diventare ciò che si vuole, in base a cosa vede egli stesso per il proprio futuro.

È un modello privo di pressioni, di stress, di voti. Già, una scuola senza voti, una scuola senza valutazioni per determinare, secondo valutazioni soggettive, “chi è migliore di chi”. È un modello più autocritico, fatto di valutazioni compartecipate, tra studenti, professori e famiglia. è un modello in cui si da più spazio a ciò che si ha attorno alla scuola. È un modello sensibilmente più aperto alle reali capacità dei bambini, che in questo modo avrebbero più possibilità di manifestare la propria indole, senza essere giudicati da un test a risposta multipla per capire quale studente è più intelligente degli altri.

Fuori dalla scuola, così come al suo interno, si possono sviluppare i propri interessi.

Fuori dalla scuola, così come al suo interno, si possono sviluppare i propri interessi.

La scuola sperimentale potrebbe già partire a settembre del 2017 e avrebbe già trovato la sua collocazione nella struttura del quartiere di Avigno, in cui il preside, Antonio Antonellis, sembra più che propenso a sponsorizzare l’idea di un insegnamento senza valutazioni standardizzate e con una maggiore comprensione delle esigenze del bambino. «Siamo tutti dei geni, ma se un pesce viene giudicato in base alla sua capacità di arrampicarsi su un albero, si sentirà uno stupido per tutta la vita». Così, quasi un secolo fa, si esprimeva il famoso fisico, fautore della teoria della relatività, Albert Einstein. Potrebbe essere questo il percorso giusto per dare una svolta al sistema scolastico italiano, sempre più in decadenza?

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Euro 2020 diamante nel deserto: il calcio italiano va rifondato, lo dicono i numeri dal 2010 a oggi - 26/03/2022
  • F1 2022, come si presentano le squadre in Bahrain? Prediction e non solo - 17/03/2022
  • Steven Bradbury: la vera storia dietro un successo sminuito - 16/02/2022
  • Monza dà spettacolo: Max e Lewis out, doppietta McLaren, Ferrari 4° e 6° - 12/09/2021
  • Re Verstappen trionfa su Hamilton e torna leader, Ferrari senza squilli - 05/09/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • sindaco
  • scuola
  • petizione
  • Varese
  • Madri
  • Finlanda
  • Compiti
   ← precedente
successivo →   
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    7 Agosto
    MotoGPVoci di Sport
  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing  Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto
    CataniaGreen planet
  • Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
    5 Agosto
    Best politikSocietasAttualità
  • Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
    4 Agosto
    Best politik
  • F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
    31 Luglio
    Formula 1Voci di Sport



  • Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari

    Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari

    Formula 1Voci di Sport


  • F1, Leclerc consegna il GP di Francia a Max: magnifico Sainz

    F1, Leclerc consegna il GP di Francia a Max: magnifico Sainz

    Formula 1Voci di Sport


  • F1, Leclerc in pole in Francia: che gioco di scia in Q3 con Sainz! 2° Max

    F1, Leclerc in pole in Francia: che gioco di scia in Q3 con Sainz! 2° Max

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto 2022
  • MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    7 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it