• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Studenti italiani tra i meno felici al mondo
14 Settembre 2015
High schoolSocietasAttualità

Studenti italiani tra i meno felici al mondo

Home » Societas » High school » Studenti italiani tra i meno felici al mondo

Per quanto l’istruzione italiana sia in tutto il mondo rinomata per la sua qualità ed efficacia, dati allarmanti arrivano da altri fronti, sicuramente non indifferenti. Secondo un’analisi condotta da Skuola.net, pare infatti che gli studenti italiani siano estremamente scontenti di ritornare a scuola al termine delle vacanze estive.

Guardando una classifica complessivscuolaa, l’Italia si trova al cinquantaquattresimo posto al mondo nella classifica riguardante gli studenti felici per il back to school, dopo Serbia, Vietnam e Kazakistan e davanti solo a Qatar, Grecia, Russia, Polonia, Lettonia, Finlandia, Estonia, Slovenia, Repubblica Ceca e all’ultimo posto la Corea; in prima posizione, invece, si trova inaspettatamente l’Indonesia. Probabilmente la quasi totalità degli studenti del mondo sarebbe felice di essere sempre in vacanza, ma il questionario sottoposto ai ragazzi presi come campione aveva la finalità di testare lo stato generale di benessere in cui si trovano nel contesto scolastico. Secondo le risposte, due professori su sette sono incapaci o poco abili nelle loro spiegazioni in classe. Uno studente su due è insoddisfatto del lavoro dei propri rappresentanti d’istituto e un ragazzo su tre è scontento di rivedere i propri compagni di classe perché vittima di bullismo o cyberbullismo; inoltre quasi tutti sono insoddisfatti delle strutture scolastiche, fatiscenti e inadeguate ai bisogni degli studenti.

Pertanto, i motivi che spingono i giovani scolari a rimanere quanto più possibile sotto l’ombrellone sono svariati: dalla mancanza di un’offerta formativa extrascolastica fino ad arrivare all’inadeguatezza delle strutture di laboratorio e di ginnastica. Come già evidenziato, si riscontra un’ambiente poco fertile anche dal punto di vista umano, partendo da professori «incompetenti e poco comprensivi» e concludendo con gruppi classe poco accoglienti. Infine, se la nostra istruzione è motivo di vanto all’estero (per quanto venga criticata dagli stessi italiani), gli studenti non la pensano proprio allo stesso modo, e vivranno con sofferenza questi ultimi sgoccioli di vacanze estive. Se è vero che in Italia si mastica costantemente cultura, allora vorrà dire che è andata di traverso.

Francesco Laneri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • questionario
  • vacanze estive
  • didattica
  • scuola
  • studenti
  • istruzione
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC