14 giugno – 55° Anniversario scomparsa Salvatore Quasimodo: proposta didattica per ricordarlo a scuola
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della ricorrenza della scomparsa del poeta Salvatore Quasimodo, avvenuta a …
Le novità sull’accreditamento degli atenei, giovedì incontro Anvur ai Benedettini
Si presenta il nuovo modello di valutazione della qualità delle attività universitarie e di ricerca, interviene il presidente Anvur Antonio Felice …
Scuola Superiore dell’Università di Catania, in arrivo 300 mila euro dal Pnrr
Assegnati anche 500 mila euro per il 2024 e altrettanti per il 2025 per potenziare la formazione e gli scambi internazionali degli allievi.
Il MIUR a Vinitaly 2018 con il Concorso enologico per Istituti agrari e l’hackathon “Wine Tech”
Un premio per le migliori produzioni vitivinicole delle scuole che hanno partecipato al 4° Concorso enologico Istituti agrari d’Italia. E il primo hackathon “Wine …
A scuola niente banchi, verifiche e voti: “la vita stessa è apprendimento”
La scuola sta per cominciare ma il rientro non sarà uguale per tutti: alcuni non troveranno né banchi né cattedre ad aspettarli, non ci saranno lezioni frontali, verifiche o voti! Questa è "Una Scuola" progetto ideato da Francesca Antonacci e Monica Guerra, ricercatrici dell'Università Bicocca di Milano.
Leggi tuttoCatania: progetto di contrasto alla dispersione scolastica
CATANIA ‒ Offrire sostegno didattico agli alunni in difficoltà per favorire il successo formativo e prevenire la dispersione scolastica. Sono questi gli obiettivi e le finalità del progetto “Laboratorio della Cultura”.
Leggi tuttoLezioni online e tutor: il programma sperimentale per conciliare studio e agonismo
Conciliare l’attività agonistica con lo studio, la vita da studente con quella da atleta ora sarà possibile grazie al nuovo programma sperimentale previsto dalla legge Buona Scuola che ha preso il via ufficialmente da quest’anno scolastico, registrando già 415 studentesse e studenti degli istituti secondari di II grado.
Leggi tuttoUnibo, compilazione didattica online da settembre
BOLOGNA - Dall’anno accademico 2016/2017, si potrà usufruire della compilazione direttamente da casa, dalla biblioteca o da dove si vuole: uscirà, infatti, un’app fruibile da pc, tablet o smartphone, che permetterà agli studenti, di poter esprimere il proprio parere senza sprecare le risorse che si usavano prima.
Leggi tuttoLa storia di Frida Kahlo come una favola in un libro per bambini
Può la vita di un'artista come Frida Khalo diventare una "favola" per bambini? La risposta sembra essere si e lo dimostra la nuova collana di opere per bambini che prende a modello storie di "antiprincipesse".
Leggi tuttoIscrizioni aperte per tecnico di cantiere di restauro architettonico
FIRENZE - Iscrizioni aperte fino al 22 febbraio per il corso di Tecnico per conduzione di cantiere di restauro architettonico (http://www.fondazionetab.it/page.php?s=Firenze).
Leggi tuttoScuola: ok del Governo per il nuovo concorso
ROMA - Il Governo Renzi ha dato il via libera al decreto che autorizza il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) ad avviare le procedure di assunzione nella scuola pubblica italiana per il triennio 2016-2018.
Leggi tuttoCatania, a gennaio iscrizioni aperte per la scuola dell’infanzia
CATANIA - A metà gennaio 2016 si apriranno le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2016-2017 alla scuola comunale dell'infanzia, coordinata dall'assessorato alla Scuola retto da Valentina Scialfa.
Leggi tuttoStudenti italiani tra i meno felici al mondo
Per quanto l'istruzione italiana sia in tutto il mondo rinomata per la sua qualità ed efficacia, dati allarmanti arrivano da altri fronti, sicuramente non indifferenti. Secondo un'analisi condotta da Skuola.net, pare infatti che gli studenti italiani siano estremamente scontenti di ritornare a scuola al termine delle vacanze estive.
Leggi tutto