• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sogniamo concretamente: Catania Capitale della Cultura 2020
02 Agosto 2017
CataniaAttualitàCittà

Sogniamo concretamente: Catania Capitale della Cultura 2020

Home » Città » Catania » Sogniamo concretamente: Catania Capitale della Cultura 2020

Catania concorre per il titolo di “Capitale italiana della Cultura” per l’anno 2020. L’Assessore ai Saperi e alla Bellezza, Orazio Licandro, ha lasciato aperte le porte di Palazzo della Cultura affinché tutti i cittadini possano aiutare. Si sono mossi, in primis, i SognatoriConcreti, riunendosi ogni venerdì per presentare un progetto valido entro il 15 settembre.

Catania CulturaCATANIA – La città del Liotru rivaluta finalmente il proprio valore, iscrivendosi al bando per la Capitale italiana della Cultura 2020. Catania sfiderà altre 45 città in gara: dodici del Nord, otto del Centro e altrettanto otto delle Isole. L’obiettivo è rivalutare il valore culturale della propria città in modo creativo e innovativo, ma soprattutto unendo le forze e dimostrando di essere cittadini collaborativi e integrati gli uni con gli altri.

Dopo la decisione di candidatura presa dal sindaco Enzo Bianco, l’Assessore ai Saperi e alla Bellezza, Orazio Licandro, ha subito coinvolto l’intera popolazione aprendo le porte di Palazzo della Cultura – sito in via Vittorio Emanuele 121 – ogni giorno dalle 9 alle 19, affinché tutti i cittadini possano presentare le proprie idee e fornire il loro contributo all’iniziativa. Tra coloro che vogliono aiutare Catania a vincere, non possono certo mancare i SognatoriConcreti, che hanno iniziato a riunirsi presso i locali dell’Assessorato ogni venerdì, dalle 16 alle 19, fino al 15 settembre, giorno di scadenza per la presentazione del progetto entro le h12. Alle riunioni sono ben accetti tutti i cittadini disposti a collaborare per rilanciare culturalmente la propria città.

Foto Riunione SognatoriConcreti AssessoratoCon l’arrivo del mese di agosto, il quale prospetta altre giornate da bollino arancione, spiccano forti e significative le parole di Antonello Costanzo, ideatore e fondatore del movimento: «Vogliamo che il mese di agosto, oltre che per le ferie e per le stelle cadenti di San Lorenzo, sia ricordato, nella storia della nostra città, per l’amore di progettare tutti insieme una “Catania delle Stelle Ascendenti”, come quei cittadini che amano fare-sistema, mettere in pratica un’attività specifica, che apprendono sempre, “SognanoConcreto” e in grande. Il nome di agosto trae origine dal nome del mese romano “Augustus”: i romani, in questo periodo dell’anno, ricordavano le vittorie dell’imperatore romano Ottaviano Augusto; pertanto, ad agosto, noi catanesi possiamo immaginare e pianificare concretamente le prossime future vittorie del nostro “Sistema Catania per fare Cultura”, che va oltre la competizione del bando per Capitale italiana della Cultura 2020».

Poco più di un mese è il tempo a disposizione per credere concretamente in questa iniziativa e sognare una Catania migliore: pulita, attiva, culturale, ma soprattutto unita. Infatti, la vera vittoria non sarà vincere il titolo di Capitale italiana della Cultura 2020, bensì dimostrare che i catanesi sono capaci di unirsi per valorizzare Catania, poiché, come dice Antonello: «La responsabilità di come va il bene comune è di ogni cittadino, non solo del politico. Ogni cittadino ha un solo leader, che è il suo cuore che ama e SognaConcreto!».

Chiara Forcisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Non sei meteoropatico: potresti soffrire di SAD, la tristezza invernale - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte, dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • Costo della benzina alle stelle: raggiunto il prezzo più alto degli ultimi 7 anni - 22/09/2021
  • 2020
  • capitale italiana della cultura
  • CT
  • Sognatori
  • catania
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC