• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ilaria Salis esce dal carcere dopo 15 mesi: arresti domiciliari per lei
23 Maggio 2024
Attualità

Ilaria Salis esce dal carcere dopo 15 mesi: arresti domiciliari per lei

Home » Attualità » Ilaria Salis esce dal carcere dopo 15 mesi: arresti domiciliari per lei

Accusata di aggressione nei confronti dei partecipanti alla manifestazione neonazista dell’11 Febbraio 2023, l’insegnante Ilaria Salis, dopo 15 mesi di detenzione presso il carcere ungherese di Budapest, si trova adesso agli arresti domiciliari.

L’incontro tra i difensori, gli avvocati Eugenio Losco e Mauro Straini – appena atterrati in Ungheria – e la stessa Ilaria Salis dovrebbe avvenire nella giornata di oggi giovedì 23 maggio. A tal proposito, si respira un clima di speranza affinché l’imputata possa tornare finalmente in Italia sotto approvazione del governo ungherese.

“Siamo molto contenti, aspettiamo di incontrare Ilaria e auspichiamo che al più presto le sia revocata ogni misura cautelare o quantomeno gli arresti domiciliari possa scontarli in Italia. Presto presenteremo la richiesta di trasferirla in Italia e speriamo che il nostro governo si impegni affinché ciò avvenga”, dichiara uno degli avvocati all’Adnkronos.

La detenzione in carcere di Ilaria Salis terminerà – così com’è stato disposto dal tribunale ungherese – “solo con con il pagamento della cauzione al tribunale distrettuale di Elsofoku”, il cui importo va saldato “da oggi entro un mese” e “ordina la sorveglianza speciale fino alla pronuncia finale”. Ossia, con accompagnamento del braccialetto elettronico.

Ilaria Salis e la candidatura alle elezioni europee 2024

Nonostante la carcerazione, Ilaria Salis sarà candidata alle prossime elezioni europee del giugno 2024 con Avs (Alleanza verdi e sinistra), ha ottenuto il permesso dal tribunale di Budapest di lasciare il carcere dopo il pagamento di una cauzione pari a 40 mila euro. Inizia adesso, dunque, una nuova fase della vicenda diventata mediatica e politica sin dall’inizio.

Fonte Foto in Evidenza: Adnkronos

Marina Zambito

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Marina Zambito

About Marina Zambito

Ciao a tutti, io sono Marina e ho 21 anni.  Mi piace definirmi come persona curiosa e anche un po’, ma leggermente, chiaccherona. Amo prendermi cura dei dettagli e se ve lo steste chiedendo, sì..sono piuttosto perfettina, ma non troppo esagerata. Con questa esperienza mi auguro di fare qualcosa di buono soprattutto per voi e, in fondo, anche per me stessa. Adesso, non resta che sperimentare. Buon divertimento a noi!

  • Scuola, Valditara: ritorno all’uso del diario scolastico, no ai cellulari - 12/07/2024
  • Jaan Roose e il record mondiale di stackline sullo Stretto di Messina - 11/07/2024
  • Psichiatria: scoperti nuovi metodi per curare le malattie mentali - 10/07/2024
  • Oggi summit a Washington: la NATO teme ritorno di Trump - 09/07/2024
  • Elezioni Francia, vince a sorpresa il Nuovo Fronte Popolare: rebus governo - 08/07/2024
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC