• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Oggi summit a Washington: la NATO teme ritorno di Trump
09 Luglio 2024
Best politik

Oggi summit a Washington: la NATO teme ritorno di Trump

Home » Best politik » Oggi summit a Washington: la NATO teme ritorno di Trump

Da oggi, 9 luglio, a giovedì 11 luglio, si terrà a Washington l’incontro più atteso dell’anno, in occasione del settantacinquesimo anniversario della NATO. L’agitazione per un probabile ritorno dell’ex presidente Donald Trump sta mettendo in allerta molti degli alleati europei degli Stati Uniti. Ad aggravare la situazione ci pensa l’evidente fragilità del presidente Joe Biden e le sue improbabili skills nel mantenere la carica di governatore.

Tuttavia, lo stesso ex presidente USA, Donald Trump, nello scorso dibattito di Atlanta, non ha fatto sapere se ha intenzione di ritirare gli Stati Uniti dall’alleanza, nel caso venisse rieletto.

Le preoccupazioni dei politici e dei funzionari

In questo clima di alterazione, intervengono i diplomatici europei che stanno elaborando dei piani di emergenza per poter affrontare con prontezza la possibile Amministrazione Trump.

“É un immagine di declino terminale” commenta sui social Sergey Radchenko, storico della Johns Hopkins School of Advanced International Studies, alludendo a come “queste elezioni stiano facendo più di quanto Vladimir Putin e Xi Jinping potessero sperare per screditare la democrazia”.

A proposito dei dibattiti, un alto funzionario dell’Amministrazione Biden definisce quella che deve avvenire a Washington “una delle riunioni più ansiose dei tempi moderni”. 

Europa tra estrema destra e mobilitazioni di sinistra

La situazione politica in Europa non aiuta ad alleviare le preoccupazioni con le recenti consultazioni che hanno portato al trionfo delle forze di estrema destra, tra cui alcune che sembrano scettiche nei confronti dell’alleanza con la NATO.

Solo in Francia pare esserci stata una mobilitazione effettiva affinché si potesse evitare la stessa sorte degli altri stati con la vittoria del Nuovo Fronte Popolare alle elezioni presidenziali.

Si respira ad ogni modo un’aria di tensione in vista dei prossimi incontri della settimana a Washington.

Questione Ucraina: le trattative del summit

Nel frattempo, la questione guerra Ucraina-Russia pare dominare il dibattito del summit. Per il momento sembrerebbe fuori discussione la trattativa di adesione del Paese con capitale Kiev alla NATO, anche se molti stati, compresa l’Amministrazione Biden, stanno cercando di elaborare piani di protezione attraverso accordi bilaterali che prevedono il mandato di armi.

Questa mobilitazione di armi servirebbe quindi ad anticipare un eventuale colpo grosso di Trump a sfavore dell’Ucraina, decidendo di tagliare il sostegno militare a Kiev per alimentare il controllo della parte russa nei territori militarmente occupati.

Fonte immagine in evidenza: adnkronos.com

Marina Zambito

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Marina Zambito

About Marina Zambito

Ciao a tutti, io sono Marina e ho 21 anni.  Mi piace definirmi come persona curiosa e anche un po’, ma leggermente, chiaccherona. Amo prendermi cura dei dettagli e se ve lo steste chiedendo, sì..sono piuttosto perfettina, ma non troppo esagerata. Con questa esperienza mi auguro di fare qualcosa di buono soprattutto per voi e, in fondo, anche per me stessa. Adesso, non resta che sperimentare. Buon divertimento a noi!

  • Scuola, Valditara: ritorno all’uso del diario scolastico, no ai cellulari - 12/07/2024
  • Jaan Roose e il record mondiale di stackline sullo Stretto di Messina - 11/07/2024
  • Psichiatria: scoperti nuovi metodi per curare le malattie mentali - 10/07/2024
  • Oggi summit a Washington: la NATO teme ritorno di Trump - 09/07/2024
  • Elezioni Francia, vince a sorpresa il Nuovo Fronte Popolare: rebus governo - 08/07/2024
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC