• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Acireale (CT): barista vittima del “pizzo”, estortore arrestato
05 Luglio 2022
CataniaAttualitàCittà

Acireale (CT): barista vittima del “pizzo”, estortore arrestato

Home » Città » Catania » Acireale (CT): barista vittima del “pizzo”, estortore arrestato

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Acireale hanno arrestato un 36enne del posto nella flagranza di reato di estorsione.

La vicenda, comune nella concatenazione degli eventi a molte vittime di estorsione, ha avuto inizio nello scorso mese di maggio quando l’esercente di un bar del centro cittadino di Acireale, un acese 37enne, aveva subito un furto nelle ore notturne all’interno del proprio locale.

Questo però era stato solo lo spunto iniziale per piegare la sua volontà, con intimidazioni esplicite o sottintese di cui sarebbe stato successivamente vittima, perché, infatti, solo dopo una settimana aveva ricevuto la visita nel suo bar del 36enne.

Nel corso della discussione quest’ultimo aveva paventato alla sua vittima la possibilità di evitare ulteriori furti con la “protezione” che egli avrebbe potuto offrigli in cambio di denaro, quindi l’esercente, per quieto vivere, gli aveva consegnato del denaro nella speranza che le richieste si sarebbero fermate ma, come solitamente accade, le “visite” di quest’ultimo sarebbero divenute frequenti.

Difatti, manifestandogli necessità di carattere personale correlate alla salute dei propri figli, oppure per la necessità di dover “pagare gli avvocati degli amici”, l’estortore si presentava alla vittima con cadenza quasi quotidiana con la medesima richiesta, talvolta accompagnato dal figlio minore al quale, in un’occasione, aveva consegnato un cellulare con un messaggio vocale con la richiesta di denaro da far ascoltare al malcapitato barista che in quell’occasione aveva però rifiutato di consegnare i soldi al bambino.

Al suo diniego il padre era immediatamente accorso per reclamare il “dovuto”, avvertendolo che gli avrebbe fatto chiudere l’esercizio commerciale e che, diversamente, sarebbe intervenuto un altro personaggio a lui superiormente sovraordinato nella gerarchia criminale, minacce che avevano nuovamente piegato la vittima che gli ha consegnato il denaro.

In effetti, dopo qualche giorno, il barista aveva ricevuto la “sgradita” visita di un altro uomo da egli conosciuto come gravitante nell’ambiente criminale, il quale gli aveva intimato di raggiungerlo all’esterno del locale per parlare in maniera riservata, ma il 37enne, spaventatissimo e presagendo l’oggetto della discussione, aveva rifiutato di seguirlo rivolgendosi in seguito ai Carabinieri ai quali ha raccontato la propria storia.

Ma le richieste di denaro per il barista non erano certo finite perché dopo soli cinque giorni, intorno alla mezzanotte del 23 giugno, il 36enne lo aveva nuovamente raggiunto asserendo che la figlia era affetta da una gravissima malattia.

L’esercente, pur consapevole della falsità della motivazione, aveva elargito all’uomo la metà della somma di denaro richiestagli ma, stante l’insistenza di quest’ultimo, aveva concordato di consegnargli l’indomani la parte rimanente, appuntamento al quale, però, avrebbero partecipato anche i Carabinieri del Nucleo Operativo.

I militari hanno documentato l’arrivo del 36enne a bordo di un’auto insieme a moglie e figli minorenni, uno dei quali inconsapevolmente, sceso dal veicolo, è entrato nel bar con un biglietto datogli dal genitore con “l’invito” rivolto alla vittima di consegnargli il denaro, richiesta alla quale quest’ultimo non ha ottemperato causando l’irritazione del padre che, pertanto, gli è andato incontro personalmente con fare minaccioso.

Purtroppo per lui uno dei carabinieri ha ascoltato le sue intimidazioni, stante le quali avrebbe detto alla vittima che, qualora non gli avesse dato i soldi, sarebbe stato nuovamente vittima di furti e sarebbe divenuto preda di altri personaggi “… quelli più grossi di me …” (malavitosi).

Il 36enne, appena ricevuto l’ulteriore denaro dalle mani del barista, è stato bloccato dai militari e quindi associato al carcere catanese di Piazza Lanza, ove tuttora permane all’esito dell’udienza di convalida.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia - 23/03/2023
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo - 23/03/2023
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica - 23/03/2023
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale - 23/03/2023
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità - 23/03/2023
  • barista
  • catania
  • pizzo
  • estorsione
  • bar
  • Carabinieri
  • arresto
  • Acireale
   ← precedente
successivo →   
  • A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania
    24 Marzo
    IncontriCataniaSocietasAttualità
  • Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione
    24 Marzo
    Altri sportVoci di Sport
  • “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca
    24 Marzo
    CataniaArt attackEntertainment
  • Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator
    24 Marzo
    BusinessTechRoma
  • Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere
    24 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate
  • Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili
    24 Marzo
    IncontriSocietasSiracusa



  • Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Best politik


  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    SocietasAttualità


  • Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    SiracusaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC