• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo
04 Luglio 2022
Best politikInternaSocietasAttualità

Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo

Home » Best politik » Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo

L’omicidio di Willy: il pestaggio a Colleferro nel 2020

Willy Monteiro Duarte era stato ucciso il 6 settembre 2020 in piazza Oberdan a Colleferro, in provincia di Roma. Il ragazzo era intervenuto in una rissa per aiutare un amico, ed era stato colpito dai quattro imputati (i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, Belleggia e Pincarelli) con furia omicida: dall’autopsia era emerso che nessun organo interno era intatto, in particolare sul cuore risultava una lesione di ben 7 centimetri.  Le persone che erano presenti in piazza Oberdan hanno subito indicato come autori del pestaggio i quattri imputati, che erano stati arrestati. A fronte di ciò, i Bianchi e Pincarelli erano stati trasferiti in carcere, mentre Belleggia aveva ottenuto gli arresti domiciliari.

La testimonianza dell’amico di Willy e le richieste dell’accusa

Per l’omicidio di Willy Monteiro il pubblico ministero aveva chiesto l’ergastolo per i fratelli Bianchi, mentre per gli altri due ragazzi che avevano partecipato al pestaggio (Francesco Belleggia e Mario Pincarelli) erano stati richiesti ventiquattro anni di reclusione. Sono stati sentiti i testimoni, fra i quali l’amico di Willy, Samuele Cenciarelli, che ha dichiarato in aula: «Li ho visti infierire tutti e quattro su Willy, e per tutti loro avrei voluto l’ergastolo. Non hanno mai mostrato segni di pentimento. Willy è stato un esempio di coraggio e amicizia e spero di ispirazione per qualcuno più piccolo di noi. Il suo gesto non deve essere dimenticato. Di quel giorno ricordo tutto e non è vero come dice la difesa che non si vedeva nulla, che i lampioni erano spenti. Si arrampicano solo sugli specchi e spero che i giudici non ci credano».

La decisione della Corte: ergastolo per i fratelli Bianchi

La Corte d’Assise di Frosinone, per quanto attiene alle pene, ha accolto parzialmente le richieste per Belleggia e Pincarelli, interamente per i fratelli Bianchi: tutti e quattro gli imputati sono stati considerati colpevoli di omicidio volontario. Precisamente, Belleggia è stato condannato a 23 anni di carcere, Pincarelli a 21 anni. Invece, per i fratelli Bianchi è stato confermato l‘ergastolo. Inoltre, i giudici hanno disposto una provvisionale di 200.000 euro per i genitori di Willy, 150.000 per la sorella. La sentenza della Corte d’Assise è stata accolta da molti applausi da parte dei presenti in aula, mentre i quattro imputati hanno imprecato prima di essere stati condotti via dalla Polizia penitenziaria.

Stefania Piva

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Stefania Piva

About Stefania Piva

È nata e vive a Milano. È Avvocato, laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura dello Stato di Brescia, e si è specializzata presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Statale di Milano. Da sempre appassionata di politica e giornalismo, ha scritto in precedenza per il giornale locale ABC Milano.

  • Bozzoli arrestato nella sua villa di Brescia, dopo 11 giorni di latitanza - 12/07/2024
  • Processo Mottola, omicidio Serena Mollicone: chiesti 24 anni per l’ex-maresciallo - 03/07/2024
  • Riforma Premierato: il Senato approva il ddl, 184 costituzionalisti firmano un appello - 19/06/2024
  • Processo Impagnatiello, “Ero un vaso pieno di bugie”: disposta la perizia psichiatrica - 10/06/2024
  • Processo Impagnatiello, oggi in aula: “Non so perché ho ucciso Giulia” - 27/05/2024
  • omicidio
  • cronaca nera
  • Colleferro
  • rissa
  • pestaggio
  • willy
  • fratelli bianchi
  • Roma
  • razzismo
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC