• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Palermo: 13.000 persone controllate dalla Polfer nel mese di giugno
05 Luglio 2022
Best politik

Palermo: 13.000 persone controllate dalla Polfer nel mese di giugno

Home » Best politik » Palermo: 13.000 persone controllate dalla Polfer nel mese di giugno

Una persona arrestata, 6 indagati, 12.951 persone controllate, 127 treni presenziati, 245 veicoli ispezionati e 1.246 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo, effettuate dalla Polizia Ferroviaria in tutta la Sicilia, nel mese di giugno.

 

Nello scorso mese la Polfer siciliana è stata anche impegnata in due operazioni disposte dal Servizio Polizia Ferroviaria su tutto il territorio nazionale: la “Rail Safe Day”, mirata ad individuare comportamenti scorretti che pregiudicano la sicurezza della circolazione dei treni e degli utenti e “Oro Rosso”, volta al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario.

A fine mese si è svolta anche l’operazione “Rail Action Day”, finalizzata alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni criminosi maggiormente ricorrenti in ambito ferroviario a cui partecipano le Polizie dei trasporti dei maggiori paesi europei, per condurre un’azione coordinata a livello internazionale che garantisca la sicurezza del trasporto ferroviario.

7 le persone scomparse rintracciate dagli agenti della Polfer di Catania, Messina e Palermo, di cui 5 minori che, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono stati riaffidati alle comunità da cui si erano arbitrariamente allontanati.

 

Gli operatori della Polizia Ferroviaria hanno salvato due persone, di cui una colta da malore ed un’altra con intenti suicidi. Nel primo caso, gli agenti di Palermo hanno praticato, fino all’arrivo del personale medico, le manovre di BLS (massaggio cardiaco e ventilazione) ad un uomo accasciatosi improvvisamente a terra all’interno della locale stazione centrale, poiché colto da un arresto cardiocircolatorio.

Un altro uomo, invece, che si era sdraiato sui binari della stazione di Messina, è stato salvato dai poliziotti che, vista la pericolosità della situazione e la mancanza di collaborazione del soggetto, lo hanno sollevato di peso trasportandolo al sicuro fino al marciapiede più vicino.

Nel mese di giugno si è conclusa inoltre, in coincidenza con la fine dell’anno scolastico, l’edizione 2021/2022 della campagna di educazione alla legalità e alla sicurezza ferroviaria “Train… to be cool”. L’ultimo incontro ha visto coinvolti una quarantina di alunni della primaria della scuola “Giotto – Cipolla” di Palermo, i quali hanno raggiunto a bordo treno la stazione di Palermo centrale dopo aver svolto attività formativa in classe nei mesi precedenti.

Accompagnati dagli agenti Polfer, hanno visitato la stazione, gli uffici della Polizia Ferroviaria e conosciuto i mezzi e le attrezzature usate quotidianamente dai poliziotti. Grazie all’ausilio del personale ferroviario, ai giovani studenti è stata anche data la possibilità di visitare un treno, compresa la cabina del macchinista.

 

A Messina i poliziotti hanno riconsegnato ad un uomo una borsa contenente circa 5.000 euro e vari documenti che lo stesso aveva dimenticato a bordo di una nave traghetto in servizio nello Stretto. A Palermo un altro borsone, lasciato da una viaggiatrice al terminal bus della stazione centrale, è stato riconsegnato dagli agenti alla legittima proprietaria.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • ferroviaria
  • Palermo
  • indagati
  • polizia
  • controlli
  • veicoli
  • arresti
  • treni
  • Polfer
  • Ispezioni
  • #pattuglie
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC