• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone
Serie A, top&flop: il Milan batte il Napoli; vincono anche Inter e Juve
06 Marzo 2022
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top&flop: il Milan batte il Napoli; vincono anche Inter e Juve

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top&flop: il Milan batte il Napoli; vincono anche Inter e Juve
5 minuti (tempo di lettura)

Giunge al termine anche la 28esima giornata di un campionato di Serie A sempre più avvincente e combattuto. Vediamo, dunque, cos’è successo in questo fine settimana.

L’anticipo del venerdì

Il programma di questo turno è stato aperto dall’anticipo del venerdì sera tra Inter e Salernitana. La squadra di Simone Inzaghi, chiamata al riscatto dopo un mese di febbraio da incubo, torna alla vittoria e anche in maniera piuttosto convincente. Protagonisti del successo neroazzurro la coppia d’attacco Lautaro–Dzeko che, bisognosi di gol, mettono a referto rispettivamente una tripletta e una doppietta grazie alle quali firmano il 5-0 finale.

Le partite del sabato

Come ormai d’abitudine, sono tre le partite disputatesi nella giornata di sabato. Partiamo da quella delle ore 15 tra Udinese e Sampdoria. Succede tutto nei primi dodici minuti di una partita complessivamente piacevole. Infatti, alla partenza a razzo dei friulani con le reti di Deulofeu e Udogie risponde subito dopo Ciccio Caputo che accorcia le distanze ma non riesce ad evitare la sconfitta della Doria. Finisce 2-1 per i padroni di casa che si avvicinano alla salvezza.

Continua il programma di questa giornata la sfida delle ore 18 tra Roma e Atalanta che sapora di Europa. Partita piuttosto equilibrata che viene decisa dalla rete, alla mezz’ora, di Tammy Abraham. L’attaccante inglese firma la seconda vittoria consecutiva dei giallorossi che agganciano in classifica i bergamaschi che, però, hanno una partita in meno.

Protagoniste del sabato sera, invece, Cagliari e Lazio. Entrambe sono in piena lotta anche se per obiettivi diversi: i primi per la salvezza, i secondi per un posto nelle prossime competizioni europee. Ad avere la meglio è la squadra di Maurizio Sarri che indirizza il match già dal primo tempo. Le reti di Immobile e Luis Alberto fanno andare i biancocelesti, all’intervallo, in vantaggio di due reti. Nella ripresa, mette la ciliegina sulla torta Felipe Anderson che confeziona lo 0-3 conclusivo. Lotta per i “posti europei” altamente serrata.

La domenica di Serie A

Apre il menù domenicale la sfida dell’ora di pranzo tra Genoa ed Empoli. La posta in palio è, in special modo, alta per i padroni di casa che proveranno in questo finale di stagione una disperata rimonta per uscire dalla zona retrocessione. Tuttavia, la squadra di Blessin non riesce ad andare oltre il sesto pareggio consecutivo. Il secondo 0-0 di fila dopo quello di venerdì scorso contro l’Inter.

Nel classico orario delle ore 15, tre le partite giocate. Iniziamo dalla sfida tra Venezia e Sassuolo che vede nettamente trionfare i neroverdi. Per la squadra di mister Dionisi strada spianata anche per via dell’indisciplina dei giocatori lagunari che concedono ben tre calci di rigore. Due nel primo tempo trasformati da Berardi e Scamacca (che seguono il vantaggio firmato da Raspadori e anticipano la rete della bandiera di Henry) e uno nella ripresa trasformato ancora da Berardi. Al “Penzo“, al triplice fischio finale, il risultato è di 1-4.

In contemporanea, scendono in campo al “Franchi” Fiorentina ed Hellas Verona. Succede tutto nei primi venti minuti quando al vantaggio di Piatek segue il rigore trasformato da Caprari. Nei restanti settanta minuti vige un equilibrio che fa terminare il match sul punteggio di 1-1.

Pari, ma senza reti ed emozioni, anche nella sfida del “Dall’Ara” tra Bologna e Torino. Partita noiosa, tra due squadre troppo rispettose una dell’altra, che non si schioda dallo 0-0.

Alle 18 tocca alla Juventus scendere in campo, nelle mura di casa, contro lo Spezia. Alla squadra di Max Allegri basta un buon primo tempo e una rete di Morata per conquistare la seconda vittoria consecutiva in campionato. Nella ripresa, gli spezzini provano a trovare il gol del pari ma si infrangono sul muro juventino e su un attento Szczesny. All’Allianz Stadium finisce 1-0 per la Vecchia Signora.

Chiude il programma di questa 28esima giornata di Serie A, il tanto atteso “big match” tra Napoli e Milan. Dopo una prima frazione con poche emozioni e senza reti, nei secondi 45 minuti sblocca la partita Olivier Giroud. Per lui un gol da opportunista puro che decide il match e sancisce lo 0-1 finale. Rossoneri in testa alla classifica.

 

 

                                                                                          TOP

LAUTARO: dalla Salernitana alla Salernitana. Il “Toro” non segnava proprio dalla sfida d’andata del mese di dicembre ma una volta sbloccato ne mette addirittura tre. Nel complessivo, mette in mostra quei movimenti da prima punta e quella cattiveria agonistica che erano scomparsi nelle partite precedenti. Tutta la sua voglia di tornare al gol si è vista e, soprattutto, si è sentita nell’esultanza della prima rete: San Siro ha potuto sentire il MUGGITO DEL TORO.

ABRAHAM: l’attaccante inglese con la sua ventesima rete stagionale decide lo scontro diretto per l’Europa contro l’Atalanta. Inoltre, per la seconda volta di fila, è l’uomo decisivo per i tre punti giallorossi. L’ex attaccante del Chelsea dopo qualche settimana di “bassi” sta vivendo un periodo di “alti” e la squadra di José Mourinho ne sta avendo i benefici. C’E’ UN NUOVO BARONETTO IN CITTA’.

LUIS ALBERTO: per finire nei “top” di questa giornata vince il ballottaggio con il compagno Felipe Anderson ma la prestazione del “mago” ricorda quella delle migliori stagioni. Il centrocampista spagnolo fa vedere i pezzi migliori del suo repertorio (dribbling, giocate e qualità fuori dal comune) e, anche, una certa copertura in fase difensiva che gli chiede e fa gioire mister Sarri. Impreziosisce la sua prova con un rigore conquistato e la rete dello 0-2. SARDEGNA: TERRA DI MARE, NATURA SELVAGGIA E (DA SABATO IN POI) DI RITROVO.

BERARDI: il pericolo numero uno del Sassuolo e l’arma principale di un attacco qualitativo e italico (con Raspadori e Scamacca). Nella partita di oggi è semplicemente instancabile. Dà una mano in fase difensiva, riparte, crea, inventa, conquista un rigore e ne segna due. L’esterno d’attacco italiano è la spina nel fianco della difesa lagunare e il migliore in campo. Mister Dionisi rientrando negli spogliatoi se lo ritrova già con la doccia fatta e cambiato. SEMPRE PRONTO.

MORATA: l’attaccante spagnolo, da quando è arrivato Vlahovic, è completamente rinato. Il ruolo di esterno d’attacco o seconda punta (a seconda se la Juve si schiera con il 4-3-3 o 4-4-2) gli toglie dalle spalle le responsabilità dell’attacco bianconero e in campo corre più leggero. Si sacrifica, palleggia con i centrocampisti e cerca con costanza di dialogare con l’attaccante serbo. Oggi, dopo una serie di buone prestazioni e qualche assist, torna al gol (piuttosto pesante) che in Serie A mancava dallo scorso 18 dicembre. La mossa di mister Allegri di andare “A chi l’ha visto?” ha funzionato: Alvaro è RITROVATO.

 

                                                                                          FLOP

DRAGUSIN: il difensore in prestito dalla Juventus, passato anche per la Sampdoria, sognava magari di giocare una partita importante nello scenario unico di San Siro ma la realtà è sicuramente diversa e per certi versi dura. Soffre, maledettamente, le giocate e i tagli di Lautaro e Dzeko tantoché non riesce mai a fermarli. Nel volo di rientro a casa non riesce a dormire e quando, per qualche secondo, le palpebre si chiudono gli vengono in mente le immagini dei due attaccanti interisti. SERATA DA INCUBO.

SAMPDORIA: l’approccio alla partita della Doria è davvero disastroso ma, principalmente, non ammissibile da una squadra che si trova in una posizione di classifica piuttosto complicata. In poco più di dieci minuti, i blucerchiati subiscono due reti che indirizzano già la partita. Mister Giampaolo a fine partita dichiara che i suoi, a pranzo, hanno mangiato troppo frico con le patate (piatto tipico del Friuli). Nella lotta per la salvezza, quella di ieri pomeriggio, è senz’altro una PARTITA INDIGESTA.

MARUSIC: il terzino montenegrino, così come il resto dei compagni, aveva disputato una buona gara in quel di Cagliari ma negli ultimi minuti spegne completamente la luce. Sul risultato di 0-3 a favore, prima, si fa ammonire per eccesso di foga e, poi, a un minuto dal termine, interrompe un’azione d’attacco sarda neanche così pericolosa con un fallo di mano piuttosto plateale facendosi espellere. Non la migliore dell’idee con tre gol di vantaggio e un minuto più recupero da giocare. BENE MA NON BENISSIMO.

MILENKOVIC: il miglior difensore della retroguardia Viola è l’autore (non la prima della stagione) di un’ingenuità che la Fiorentina paga caro. Nel primo tempo, dopo il vantaggio di Piatek e nel momento migliore della squadra di Italiano, non si accorge della presenza di Lasagna e anziché spazzare la palla colpisce la sua caviglia procurando un calcio di rigore agli scaligeri. Tiro dagli undici metri insaccato da Caprari che costa due punti ai gigliati. Come un autista che guida in contromano, il difensore serbo è stato IMPRUDENTE.

NAPOLI: forse la partita più importante della stagione; sicuramente la peggiore a livello di prestazione della squadra di Luciano Spalletti. Poca intensità, poche occasioni ma tanta paura. Neanche i soliti Koulibaly, Fabian Ruiz, Zielinski, Insigne o Osimhen riescono a dare una scossone. Sconfitta di misura che però rispecchia quanto fatto vedere. Lo scudetto è diventata una DISILLUSIONE?

Giuseppe Tosto

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Tosto

Giuseppe, classe 1999, è uno studente universitario, un aspirante giornalista e un grande sognatore. Fin da piccolissimo è appassionato di sport, unica fonte di distrazione che permetteva ai suoi genitori di farlo mangiare, e giornalismo. Simpatiche, a tal proposito, la scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con i “top & flop” di ogni giornata e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Matteo Berrettini si ritira da Wimbledon: positivo al Covid - 28/06/2022
  • Roland Garros, continua la favola di Martina Trevisan: è in semifinale - 31/05/2022
  • Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale - 29/05/2022
  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool - 28/05/2022
  • Serie A, una stagione di conferme e sorprese: la nostra “top 11” e gli MVP - 24/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Roma
  • Bologna
  • Napoli
  • Torino
  • Atalanta.
  • Calcio
  • Venezia
  • Serie A
  • Cagliari
  • Lazio
  • Udinese
  • Inter
  • Fiorentina
  • immobile
  • juventus
  • milan
  • Empoli
  • Sampdoria
  • Sassuolo
  • Berardi
  • Genoa
  • Allegri
  • Dzeko
  • Abraham
  • Luis Alberto
  • Lautaro
  • Salernitana
  • Caputo
  • Spezia
  • Morata
  • Raspadori
  • simone inzaghi
  • Giroud
  • Hellas Verona
  • Felipe Anderson
  • Dionisi
  • Scamacca
  • Deulofeu
  • Udogie
  • Blessin
   ← precedente
successivo →   
  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
    30 Giugno
    Attualità
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno
    CataniaIncontriAttualitàCittà
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico” Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo” Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
    30 Giugno
    Green planetAttualità
  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
    30 Giugno
    AttualitàAltri sportCittà



  • Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto

    Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto

    CataniaEntertainmentAttualitàAltri sportCittà


  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto

    L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto

    Altri sportVoci di Sport


  • I nostri talenti, il bilancio del settore giovanile, il punto del resp. settore giovanile Mannino

    I nostri talenti, il bilancio del settore giovanile, il punto del resp. settore giovanile Mannino

    CataniaCalcioEntertainmentAttualitàCittà

Commenti (1)

  1. Serie A, top&flop: il Milan batte il Napoli; vincono anche Inter e Juve - notizie.lazio.it ha detto:
    07/03/2022 alle 10:03

    […] Serie A, top&flop: il Milan batte il Napoli; vincono anche Inter e Juve  Voci di Città […]

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    30 Giugno 2022
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it