• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Serie A, top & flop: Barella show, Milan in vetta con un poker, male Ibañez
08 Febbraio 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top & flop: Barella show, Milan in vetta con un poker, male Ibañez

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top & flop: Barella show, Milan in vetta con un poker, male Ibañez

Concluse le semifinali di Coppa Italia che hanno visto in campo Inter-Juventus e Napoli-Atalanta, le squadre di Serie A tornano a sfidarsi nella ventunesima giornata di campionato.

Questo nuovo turno di Serie A ha inizio con Fiorentina-Inter. Comandano i nerazzurri al Franchi che prevalgono per 2-0 grazie a Barella e Perisic. Degli uomini di Prandelli si salva solo Dragowski che evita ai suoi l’ennesima figuraccia subendo solo 2 reti. L’Inter guadagna 3 punti fondamentali superando il Milan in attesa della sfida con il Crotone. Prosegue la giornata di campionato con Atalanta-Torino terminata con un pareggio per 3-3. Nei primi minuti del primo tempo sono i bergamaschi a dominare: la sblocca Ilicic, segue poi un’autorete di Sirigu sul tentativo di Gosens e il 3-0 è firmato da Muriel. Per il Toro rispondono Belotti, Bremer e Bonazzoli che rimontano risparmiando ai granata un’altra pesante sconfitta.

Lo Spezia batte il Sassuolo 2-1 fra le mura di casa neroverde. Caputo illude gli uomini di De Zerbi ma dopo dieci minuti Erlic lo eguaglia. Al 76’ è Gyasi a decidere la vittoria dei suoi. Il Sassuolo continua a perdere quota in classifica non riuscendo ad emergere da ben 5 turni di Serie A. Al contrario, lo Spezia sembra aver ricominciato a farsi spazio in campionato anche se ancora con qualche difficoltà. Il big match fra Juventus e Roma lo portano a casa i bianconeri. CR7 apre la sfida al 13’ su assist di Morata. Al 70’ un erroraccio di Ibañez regala il 2-0 agli uomini di Pirlo. Terza vittoria consecutiva per i padroni di casa dell’Allianz Stadium che volano al terzo posto in classifica con 42 punti.

La Serie A prosegue con l’inaspettata sconfitta del Napoli per mano del Genoa. L’uomo del match per i rossoblù è Pandev che varca la porta di Ospina per due volte. Al 79’ Politano tenta di recuperare la partita per i suoi ma il suo gol non basta a portare a casa la vittoria. Altro scivolone per gli uomini di Gattuso. Il Genoa invece riconferma l’ottima prestazione della giornata precedente. Si consuma un pareggio allo stadio Ciro Vigorito fra Benevento e Sampdoria. Il primo tempo si chiude senza reti ma nella ripresa Caprari trova subito la porta avversaria portando in vantaggio la squadra di Inzaghi. A pochi minuti dalla fine Keita eguaglia gli avversari e salva i suoi dalla sconfitta.

È poker a San Siro per il Milan ai danni del Crotone che resta ancora ultimo in classifica. Con due doppiette, Ibrahimovic e Rebic riportano i rossoneri sul gradino più alto del podio scavalcando di nuovo l’Inter a posizionandosi a +2 dal secondo posto. Il leader della capolista si porta a quota 501 gol con i club che l’hanno visto protagonista (82 nel Milan). Stroppa, invece, continua a faticare e i suoi non riescono ad emergere dalle zone remote della classifica. L’Udinese prevale sul Verona per 2-0. Apre lo scontro Silvestri con un’autorete a sfavore dei suoi e nei minuti di recupero è Deulofeu a raddoppiare per i padroni di casa della Dacia Arena. Seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Juric che staziona in classifica. Al contrario, per l’Udinese sono altri tre punti di fila.

È il Bologna a portare a casa il derby emiliano contro il Parma. I protagonisti dello scontro sono Barrow e Sansone, rispettivamente autori di una doppietta e di due assist. Lo scontro è chiuso poi da Orsolini che trova il 3-0 nei minuti di recupero. Conseguendo questa vittoria, la squadra di Mihajlovic  trova il riscatto dalle due giornate precedenti e si porta a pari punti in classifica con il Benevento. Al contrario, nemmeno il cambio dell’allenatore sembra aver portato giovamento ai padroni di casa del Tardini che collezionano il terzo fallimento consecutivo. Il loro posto in classifica resta ancora il penultimo. Questo turno di Serie A si conclude all’Olimpico. La Lazio ospita il Cagliari in un insolito scontro terminato con la vittoria dei padroni di casa per 1-0. È Immobile a varcare la porta degli ospiti. La squadra di Di Francesco, d’altro canto, resta nelle zone remote della classifica.

Di seguito l’analisi dei top e dei flop della ventunesima giornata di Serie A.

TOP

BARELLA: Uomo del match. Apre la partita con un gol sul secondo palo e da quel momento si mostra sempre più sicuro delle sue capacità. Nello scontro con la Fiorentina, Barella è indispensabile per i suoi. Il numero 23 nerazzurro domina in campo come uno dei migliori centrocampisti italiani. Anche al di fuori del gol, dimostra di essere fondamentale e, il più delle volte, anche risolutivo.

PANDEV: È l’uomo in più dei suoi, il valore aggiunto. La sua doppietta decide la vittoria e regala quantità e qualità al testa a testa contro la sua ex squadra. Pandev porta a casa tre punti essenziali per gli uomini di Ballardini che chiudono al meglio la ventunesima giornata di Serie A.

MILAN: Il poker di San Siro riporta la vetta ai rossoneri. Ibrahimovic e Rebic sono i protagonisti della vittoria della squadra di Pioli che, grazie a questi 3 punti, si aggiudica di nuovo la vetta. Entrambi gli attaccanti tornano a mostrare il loro talento che nelle ultime partite non aveva trovato il modo di emergere. Imprescindibili anche Theo Hernandez, Kessie e Leao. Il Milan di questa stagione di Serie A si mostra reattivo, completo e sempre più spesso trionfante.

BARROW: Finalmente Musa. L’attaccante gambiano torna a segno dopo ben nove giornate di digiuno. Con la doppietta di oggi è riuscito a indirizzare il match poi vinto dai felsinei. Dopo le tante critiche ricevute nell’ultimo periodo è riuscito finalmente a ripagare la fiducia riposta in lui da Sinisa Mihajlovic che, nonostante tutto, non ha mai fatto a meno di lui quest’anno.

FLOP

SIRIGU: Giornata nera per il portiere granata. Disattento e poco preciso nella sfida contro l’Atalanta è il colpevole della maggior parte delle reti bergamasche. Molto approssimativo sulla rete di Ilicic, mentre il gol del 2-0 è addirittura fornito da lui stesso a sfavore dei suoi. Errori che non ci si può permettere da chi ha il compito di proteggere la porta. Fortunatamente ci pensano Belotti, Bremer e Bonazzoli a riparare alle sue colpe.

IBAÑEZ: La Roma si trova già in difficoltà e di sicuro il difensore giallorosso non aiuta. La squadra di Fonseca poteva ancora essere in grado di recuperare la partita contro la Juventus, ma Ibañez allunga le distanze mettendo in difficoltà i suoi. Non una delle migliori prestazioni per il numero 3 della Roma.

PARMA: L’ondata negativa dei penultimi in classifica continua ad avanzare. Il Parma è a corto di vittorie dalla nona giornata di Serie A e la situazione pare non riuscire a svoltare. Il cambio di panchina aveva fatto sperare per il meglio al club emiliano, ma i risultati non sono ancora arrivati. Undici turni di Serie A senza vittoria per la squadra di D’Aversa.

Nicole Saitta

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • ventunesima giornata
  • Parma
  • Pandev
  • Inter
  • Ibanez
  • Silvestri
  • juventus
  • Roma
  • milan
  • Napoli
  • Sirigu
  • Atalanta.
  • Barella
  • Serie A
  • top e flop
  • campionato
   ← precedente
successivo →   
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte
  • Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
    2 Giugno
    Best politikSocietasAttualità
  • “The Ferragnez”, il reality del momento “The Ferragnez”, il reality del momento
    2 Giugno
    Tubo catodicoEntertainment
  • Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia  Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 
    2 Giugno
    BusinessSocietas
  • Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione
    1 Giugno
    IncontriAttualità
  • Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier
    1 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport



  • Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport


  • Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    SocietasSiracusa


  • Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC