• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Sala giochi Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
Serie A, top&flop: Atalanta e Napoli battono Juve e Lazio, ancora stop Milan
28 Novembre 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top&flop: Atalanta e Napoli battono Juve e Lazio, ancora stop Milan

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top&flop: Atalanta e Napoli battono Juve e Lazio, ancora stop Milan
6 minuti (tempo di lettura)

La quattordicesima giornata di Serie A si è aperta venerdì sera con il pareggio tra le ultime due della classe Cagliari e Salernitana. Alla rete di Pavoletti ha risposto Bonazzoli che al novantesimo minuto ha fissato il punteggio sull’1-1 finale.

Gli anticipi del sabato

Nella giornata di ieri, invece, si sono disputate ben quattro partite. Si è partiti alle ore 15 con la sfida del “Castellani” che ha viste protagoniste Empoli e Fiorentina. Succede tutto nella ripresa, con la Viola che si porta sullo 0-1 grazie alla rete del solito Dusan Vlahovic. Nel finale, però, gli ospiti staccano completamente la spina e nel giro di due minuti subiscono prima la rete del pareggio e poi quella del 2-1 con Pinamonti che decide così la gara.

In contemporanea, al “Ferraris”, la Sampdoria ha ospitato e battuto l’Hellas Verona con il risultato di 3-1. Nonostante il vantaggio iniziale siglato da Tameze, nel secondo tempo, i blucerchiati hanno saputo rimontare grazie alle reti di Candreva ed Ekdal. Al novantesimo, mette al sicuro il risultato Murru con un sinistro rasoterra imprendibile.

Alle ore 18, è andato in scena il primo dei due “big match” di giornata tra Juventus e Atalanta. È stata una partita meno bella di quanto ci si potesse aspettare con entrambe le squadre che sentivano il peso della partita. I bianconeri, dovevano vincere per continuare la rincorsa alle squadre davanti; la Dea, doveva cercare di non perdere ulteriore terreno dalle tre squadre di testa. A decidere il match, la rete al ventottesimo di un incontenibile Duvan Zapata che un destro potente prima, bacia la traversa e poi, batte un incolpevole Szczesny. Nella seconda frazione, sale di livello la squadra di Max Allegri che, tuttavia, non riesce a trovare la rete del pari. Il risultato finale è di 0-1 per i ragazzi di Gasperini.

In serata, alle 20:45, protagonisti ancora i neroazzurri ma quelli dell’Inter che hanno fatto visita al Venezia. Alla squadra di Simone Inzaghi basta una rete per tempo per avere la meglio sui padroni di case che, comunque sia, hanno venduto cara la pelle. Decisive, le reti di Calhanoglu in ottimo stato di forma e di Lautaro Martinez che dal dischetto batte il connazionale Romero e fissa il risultato sullo 0-2 finale. I campioni d’Italia in carica danno seguito ai successi contro Napoli e Shakhtar e continuano nel loro momento positivo.

La domenica di Serie A

Il programma della domenica è stato aperto dal match dell’ora di pranzo tra Udinese e Genoa, conclusosi a porte inviolate sullo 0-0. I friulani, ci provano maggiormente a portare a casa i tre punti ma non riescono in nessun modo a bucare la porta di Sirigu; il Grifone, al netto delle varie assenze tra cui quelle di Criscito e Destro, si accontenta di un punto che tuttavia non lo schioda dalla diciottesima posizione.

Nel consueto orario delle 15, due le partite disputatesi. Partiamo da quella di “San Siro” che vedeva impegnate Milan e Sassuolo. Dopo il vantaggio messo a segno da Romagnoli, per i rossoneri la partita sembrava essersi messa in discesa ma così non è stato. Tre minuti dopo ha risposto Scamacca con una rete superlativa e poco più tardi è arrivato l’autogol di un incolpevole Kjaer che ha permesso ai neroverdi di chiudere l’intervallo sull’1-2. Nella seconda frazione di gioco, tanta confusione e poche idee per un Milan che prima, prende la rete dell’1-3 definitivo e poi, resta in dieci per l’espulsione di Romagnoli. Seconda sconfitta consecutiva in campionato per la squadra di Pioli.

In contemporanea, al “Picco“, sono scesi in campo i padroni di casa dello Spezia e il Bologna. La partita ha una matrice nettamente bolognese sia dal punto di vista del gioco espresso che per le occasioni create e, infatti, al minuto ottantatré arriva la rete decisiva di Arnautovic su rigore. La squadra di Mihajlovic vince così per 0-1 e conquista tre punti importanti che la portano addirittura in zona Europa.

Alle ore 18, all‘Olimpico, sono scese in campo Roma e Torino che hanno dato vita a una partita dura e molto tattica. Sono poche le occasioni da gol create da entrambe le squadre e a decidere il match ci pensa Tammy Abraham che al trentaduesimo rompe l’equilibrio al termine di una bell’azione. Il Toro, che più volte sbatte contro il muro difensivo giallorosso, non riesce a trovare la via del pareggio e alla fine il risultato è di 1-0 per la squadra di Jose Mourinho che ottiene la seconda vittoria consecutiva.

Poca storia, invece, nel posticipo delle 20:45 tra Napoli e Lazio. I padroni di casa, nel ricordo di Diego Maradona, partono subito forte e mettono la partita al sicuro dopo neanche mezz’ora grazie a Zielinski e alla doppietta di un ritrovato Mertens. Nel secondo tempo, non cambia la situazione con i laziali che non hanno la forza emotiva per rialzarsi. Nel finale, mette la ciliegina sulla torta Fabian Ruiz con un tiro all’angolino. Successo, quindi, netto per i partenopei che battono 4-0 la squadra dell’ex allenatore Sarri e vanno al primo posto in classifica a più tre sul Milan e a più quattro sull’Inter.

 

                                                                                               TOP

CANDREVA: se la Sampdoria è riuscita a vincere le ultime due partite è anche merito suo. Nel match di Salerno, chiude la partita con la rete dello 0-2; ieri dà il via alla rimonta blucerchiata prima con il gol del pareggio e poi con l’assist per Ekdal per il 2-1 della Doria. Per mister D’Aversa è l’uomo della provvidenza.

ZAPATA: da quando è tornato dall’infortunio che gli ha fatto saltare il primo mese di campionato, ha dato mostra di tutte le sue qualità migliori seguite da uno stato di forma davvero ottimo. È il punto di riferimento, il bomber e il pericolo numero uno della Dea che ieri si è imposta per 0-1 allo Stadium grazie a una sua rete. Sale così a sette, la striscia di partite consecutive in cui l’attaccante colombiano è andato a segno (comprese le due di Champions League). IMPONENTE.

CALHANOGLU: la continuità è il suo limite principale ma dal derby in poi sta attraversando un ottimo periodo di forma. Partita dopo partita, inoltre, sembra adattarsi meglio al ruolo di mezz’ala e ieri ha stappato la partita con una gran botta dalla distanza che ha trafitto Romero. Con lui in queste condizioni, il centrocampo interista acquisisce quella qualità e pericolosità in più.

SASSUOLO: la squadra di Dionisi vuole guadagnarsi l’etichetta di “ammazza grandi” e quindi, dopo aver avuto la meglio qualche settimana fa sulla Juve, batte anche la capolista Milan con un netto e meritato 1-3. Quella dei neroverdi è stata una partita pressoché perfetta, in cui hanno mostrato tutto il loro talento e la loro qualità. Bellissime le reti di Scamacca e Berardi.

MERTENS: torna titolare e lo fa come meglio non potrebbe. Nel giro di un quarto d’ora, mette a segno una doppietta fenomenale con due gol uno più bello dell’altro e si riprende gli applausi e i cori dei tifosi. “Ciro” è tornato e nei prossimi mesi (considerato l’infortunio di Osimhen) le speranze scudetto del Napoli passeranno anche dalle sue prestazioni. Quando il gioco si fa duro, i campioni iniziano a giocare.

                                                                                        FLOP

CAGLIARI: la squadra di Walter Mazzarri ha un problema con la vittoria. L’ultimo successo dei sardi risale addirittura al 17 ottobre contro la Sampdoria (3-1) e nel mentre sono arrivate quattro sconfitte e due pareggi. Anche venerdì sera il Casteddu non è andato oltre l’1-1 contro la Salernitana e questo risultato lo fa restare in ultima posizione in coabitazione proprio con i campani. Oltre a mostrare un gioco fin troppo prudente, i rossoblù sembrano una squadra impaurita.

FIORENTINA: la squadra di Vincenzo Italiano domina per ottantacinque minuti il match e mantiene il vantaggio di 0-1. All’improvviso, però, nel finale stacca completamente la spina e si fa rimontare dalle reti di Bandinelli e Pinamonti che fissano il risultato sull’1-2 finale. Non esente da colpe il reparto difensivo, tra cui il portiere Terraciano (nel primo gol) e Odriozola (nel secondo). L’atteggiamento che non ti aspetti da una squadra che punta all’Europa.

JUVENTUS: una settimana non esattamente da ricordare per la Vecchia Signora. La sconfitta pesante per 4-0 in Champions contro il Chelsea; la perquisizione della sede da parte della Guardia di Finanza; il quinto passo falso in campionato contro l’Atalanta. Nel primo tempo, abbiamo visto la solita squadra chiusa e con poche idee; nella ripresa, con i tifosi che urlavano ai giocatori di tirare fuori gli attributi si è vista una reazione condita però da tanta confusione.

MILAN: dopo quella di Firenze, arriva per i rossoneri la seconda sconfitta consecutiva in campionato. Dopo la rete del vantaggio messa a segno da Romagnoli, la gara sembrava essere in discesa ma così non è stato. Da quel momento in poi, infatti, la squadra di Pioli ha avuto un black-out totale che ha permesso ai neroverdi di chiudere il primo tempo già in vantaggio per 1-2. Nella ripresa, un nervoso e poco lucido Milan prima subisce l’1-3 siglato Berardi e poi rimane in dieci per l’espulsione di Romagnoli. Brutto passo falso per il Diavolo che permette ai cugini dell’Inter di avvicinarsi a un solo punto e al Napoli di allungare sul più tre.

LAZIO: vero che il Napoli ha iniziato la partita in maniera asfissiante e con un pressing alto ma per i laziali peggior approccio alla partita non poteva esserci. Per una mezz’ora abbondante i giocatori biancocelesti sono stati in balia delle giocate partenopee e quando hanno provato a reagire hanno trovato la strada sbarrata. Seconda sconfitta consecutiva dopo quella contro la Juve di settimana scorsa. Le due ex squadre hanno fatto davvero male a Maurizio Sarri.

Giuseppe Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.

Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! - 16/08/2022
  • Wimbledon, Sinner ci illude ma Djokovic vince in rimonta al quinto set - 05/07/2022
  • Matteo Berrettini si ritira da Wimbledon: positivo al Covid - 28/06/2022
  • Roland Garros, continua la favola di Martina Trevisan: è in semifinale - 31/05/2022
  • Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale - 29/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Roma
  • Torino
  • Atalanta.
  • Venezia
  • Serie A
  • Inter
  • Fiorentina
  • juventus
  • milan
  • Sassuolo
  • Allegri
  • Mourinho
  • Inzaghi
  • giornata
  • Abraham
  • Gasperini
  • anticipi
  • pioli
  • Vlahovic
  • posticipo
  • Dionisi
   ← precedente
successivo →   
  • Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto
    Sala giochiTubo catodicoEntertainmentDietro le quinte
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto
    Best politik
  • L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
    16 Agosto
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
    16 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
    16 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory



  • Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web

    Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web

    Sala giochiEntertainment


  • Mia Khalifa su OnlyFans: “Meglio che vendersi al governo entrando nell’esercito”

    Mia Khalifa su OnlyFans: “Meglio che vendersi al governo entrando nell’esercito”

    Sex revolution


  • E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    Attualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto 2022
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it