• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Entertainment Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
  • Entertainment Entertainment online o infotainment?
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
Serie A, top&flop: si ferma il Milan a Firenze; l’Inter si impone sul Napoli
22 Novembre 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top&flop: si ferma il Milan a Firenze; l’Inter si impone sul Napoli

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top&flop: si ferma il Milan a Firenze; l’Inter si impone sul Napoli

Al rientro dalla sosta per le nazionali, la Serie A è tornata più carica che mai con tante reti, emozioni e sorprese.

Gli anticipi del sabato

Il programma di questa tredicesima giornata si è aperto, sabato alle ore 15, con l’Atalanta che ha ospitato e battuto nettamente lo Spezia. Dopo il vantaggio iniziale degli ospiti, la squadra di Gasperini è salita in cattedra chiudendo la prima frazione già sul risultato di 3-1 grazie alla doppietta di Mario Pasalic e al solito Duvan Zapata. Nella ripresa, entrano e aggiungono i lori nomi al tabellino Muriel e Malinovskyi. Per gli spezzini, inutile la doppietta di un ritrovato Nzola. Il risultato finale è di 5-2 per i bergamaschi che consolidano la quarta posizione in classifica e accorciano le distanze su Napoli e Milan.

 

Serie APoco più tardi, all’Olimpico, è andato in scena il primo dei tre “big match”: quello tra Lazio e Juventus. Entrambe, dovevano fare a meno di due assenze pesanti come quelle di Immobile e Dybala e i bianconeri si sono saputi adattare meglio. I padroni di casa, per larghi tratti della partita, tengono in mano il pallino del gioco senza riuscire mai a rendersi particolarmente pericolosi. Per la Vecchia Signora, stesso copione delle sfide precedenti: ottima fase difensiva e ripartenze affidate ai vari Chiesa, Kulusevski e Morata. A decidere la partita, un’insolita quanto inaspettata doppietta di Leonardo Bonucci che per due volte batte dagli undici metri Pepe Reina e fissa il punteggio sullo 0-2 finale. Il duello tra Maurizio Sarri e Max Allegri lo vince, dunque, il secondo che si dimostra ancora una volta più pragmatico.

 

Protagonista del Saturday night, l’incontro più spettacolare e ricco di emozioni (insieme a Inter–Napoli) dell’intero fine settimana. Stiamo ovviamente parlando della sfida dell’Artemio Franchi tra Fiorentina e Milan. I padroni di casa, per sessanta minuti dominano (almeno dal punto di vista del punteggio) la partita e si portano sul risultato di 3-0. A quel punto, arriva la risposta dei rossoneri che in cinque minuti si rifanno sotto, sul 3-2, grazie al solito Zlatan Ibrahimovic. La squadra di Vincenzo Italiano è brava a resistere agli assalti della capolista e a cinque minuti dalla fine, uno straripante Dusan Vlahovic mette la partita al sicuro segnando la seconda rete personale. La ventisettesima in quest’anno solare. Valido solo per le statistiche l’autogol di Venuti all’ultimo secondo, che fissa il risultato finale sul 4-3. Prima sconfitta per la squadra di Stefano Pioli che, tuttavia, rimane in vetta alla classifica insieme al Napoli.

La domenica di Serie A

Il programma di questa domenica si è aperto (come sempre) all’ora di pranzo, con la sfida del “Mapei Stadium” tra Sassuolo e Cagliari. I ragazzi di Dionisi per larghi tratti dell’incontro giocano meglio e si rendono pericolosi varie volte. Nonostante ciò, le due frazioni di gioco hanno un andamento pressoché identico. Nel primo tempo, i neroverdi passano in vantaggio grazie a Scamacca a cui però replica subito Keità Balde. Nella ripresa, padroni di casa nuovamente in vantaggio con Domenico Berardi che trasforma il rigore procurato da Frattesi. Quest’ultimo, però, pochi minuti più tardi è protagonista nell’altra area commettendo fallo su Joao Pedro che realizza dal dischetto la rete del 2-2 finale.

Nelle partite delle ore 15, doppia vittoria per le squadre impegnate in trasferta. Partiamo dal match del “Renato Dall’Ara” dove i padroni di casa del Bologna sono stati inaspettatamente sconfitti per 0-1 dal Venezia. A regalare i tre punti alla squadra di Paolo Zanetti, alla seconda vittoria consecutiva dopo quella sulla Roma, l’attaccante David Okereke.

In contemporanea, successo importante anche per la Sampdoria che si impone per 0-2 sul campo della Salernitana. I blucerchiati escono così dalla zona retrocessione e salvano il posto di mister D’Aversa chiamato a dare continuità ai risultati della propria squadra. S’inguaia ulteriormente, invece, la squadra di Stefano Colantuono che occupa l’ultima posizione in coabitazione con il Cagliari.

Serie A

Alle 18, a San Siro, è andato in scena il terzo big match di questa tredicesima giornata che ha visto fronteggiarsi Inter e Napoli. Insieme a quella di Firenze, è sicuramente la partita più bella di questi tre giorni di Serie A.

I partenopei, partono bene e trovano la rete del vantaggio con Zielinski a cui però risponde, pochi minuti più tardi, su rigore Calhanoglu. Poco prima della fine del primo tempo, i nerazzurri riescono a trovare anche la rete del 2-1 con uno stacco di testa da parte di Ivan Perisic. Nel secondo tempo, ancora meglio i padroni di casa che trovano la rete del 3-1 con Lautaro Martinez. Il “Toro” con un diagonale destro rasoterra batte Ospina e si fa perdonare l’errore dal dischetto nel derby. A dieci minuti dalla fine, la squadra di Luciano Spalletti accorcia le distanze con un eurogol di Dries Mertens e nel finale prova invano a pareggiare.

Il risultato finale è di 3-2 per la squadra di Simone Inzaghi che rientra in piena lotta scudetto. Nelle file degli ospiti, da segnalare l’infortunio di Victor Osimhen che ha riportato multiple fratture scomposte allo zigomo dopo uno scontro del tutto fortuito con Skriniar. L’attaccante nigeriano, presumibilmente, dovrà stare fuori per circa un mese.

Nel match serale delle 20:45, la Roma di José Mourinho rovina l’esordio sulla panchina del Genoa di Andriy Shevchenko imponendosi nel finale per 0-2 grazie alle reti del subentrante Felix Afena-Gyan. Quest’ultimo, fa un grandissimo regalo ai giallorossi che tornano al quinto posto in classifica dietro l’Atalanta. In compenso, anche il diciottenne ghanese ha già ricevuto un presente: le scarpe da ottocento euro che lo Special One gli ha promesso in caso di gol. Continua a essere allarmante, invece, la situazione del Grifone bloccato al diciottesimo posto con nove punti.

I posticipi del lunedì

Nel primo dei due posticipi di oggi, l’Hellas Verona ha ospitato l’Empoli di Andreazzoli. Prima del fischio d’inizio, il presidente Setti ha consegnato il premio di giocatore del mese al “Cholito” Simeone. Quest’ultimo non ha trovato la via del gol ma gli scaligeri sono riusciti lo stesso a imporsi sui toscani per 2-1 grazie a Tameze che ha trovato la rete decisiva nel primo dei tre minuti di recupero. Ulteriore passo in avanti per la squadra di Igor Tudor che sale così al nono posto. Gli ospiti, invece, rimangono nella parte destra classifica in una buona dodicesima posizione.

Nel posticipo serale, il Torino si impone con lo stesso risultato (2-1) del “Bentegodi” sull’Udinese che nel finale prova invano una disperata rimonta. Decidono le reti di Brekalo e Bremer. Bello ma valido solo per le statistiche il gol su punizione di Forestieri.

 

                                                                                            TOP

PASALIC: il croato è già da qualche settimana il centrocampista più in forma della squadra, tantoché mister Gasperini lo ha schierato spesso e volentieri come titolare. Anche questo fine settimana, non ha fatto mancare il suo apporto soprattutto in fase realizzativa mettendo a segno la doppietta con la quale la Dea è passata in vantaggio e ha chiuso la partita.

FIORENTINA: nonostante le varie defezioni in difesa con Milenkovic, Martinez Quarta e Nastasic indisponibili, la squadra di Vincenzo Italiano si è imposta con uno spettacolare 4-3 sul Milan. Bene i quattro terzini che componevano il reparto difensivo dei Viola. Da notare la linea alta, grazie alla quale mettevano, il più delle volte, in fuorigioco gli attaccanti rossoneri. Trascinatore offensivo, neanche a dirlo, Dusan Vlahovic autore di una doppietta. Bene anche l’ex Riccardo Saponara.

KEITA BALDE: l’attaccante senegalese, fuori nelle ultime due partite per infortunio, è tornato titolare contro il  Sassuolo e non possiamo non metterlo nei “top” con lo straordinario gol realizzato in sforbiciata. Corre per ottantaquattro minuti avanti e indietro, sacrificandosi più volte anche nella fascia sinistra, fino a quando viene sostituito da Pavoletti. La sua è sicuramente la rete più bella di questa giornata.

INTER: la squadra di Simone Inzaghi riesce finalmente a vincere uno scontro diretto e accorcia in classifica su Milan e Napoli distanti adesso quattro punti. Per almeno un’ora di gioco, i neroazzurri dominano il match grazie alla costruzione dal basso e alla pressione alta, una volta persa palla. Nel finale, dopo la rete di Mertens, soffrono le iniziative partenopee ma riescono a portare a casa tre punti importanti. Nella lotta al titolo ci sono pure i campioni d’Italia in carica.

FELIX AFENA-GYAN: è la stella di questo turno di Serie A. Lo Special One gli da enorme fiducia preferendolo a Zaniolo o Borja Mayoral e il diciottenne ghanese, una volta entrato in campo, lo ripaga mettendo a segno la doppietta decisiva. Tre punti fondamentali per la Roma che ha trovato un nuovo talento.

                                                                                              FLOP

LAZIO: questa squadra non riesce a fare a meno del proprio leader Ciro Immobile. Ogni qualvolta l’attaccante italiano è indisponibile, i biancocelesti perdono di incisività e anche questo fine settimana è stato così. Vero che l’avversario era dei più complicati, ma questa non può essere una giustificazione alle zero occasioni pericolose create. La squadra di Maurizio Sarri deve superare questo limite, magari comprando un’alternativa valida e non il Muriqi di turno.

MILAN: sulla carta la squadra che doveva essere in difficoltà difensiva era la Fiorentina e non quella rossonera. Male tutto il reparto arretrato, a partire dall’errore/incomprensione di Tatarusanu e Gabbia sul primo gol. Mal posizionata, invece, la linea nell’occasione del terzo gol. Completa la pessima giornata, la palla persa davanti l’area di rigore da Theo Hernandez con cui Vlahovic ha trovato la quarta e definitiva rete. Unico superstite, Zlatan Ibrahimovic che a 40 anni ha messo a segno un’altra doppietta.

ARNAUTOVIC: alterna ottime prestazioni a partite completamente sottotono e ieri non era in giornata. D’altronde, ha sempre dimostrato che la discontinuità è il grande limite di una carriera che prometteva cose diverse. Tuttavia, non è l’unico colpevole dell’inaspettata sconfitta casalinga del Bologna contro il Venezia.

NAPOLI: parte bene andando in vantaggio ma da quel momento, per circa un’ora, stacca completamente la spina. Subisce più volte le avanzate e la pressione alta dei neroazzurri e riescono a ritornare mentalmente in partita solo dopo la rete di Mertens. La prima sconfitta stagionale arriva, forse, nella partita più importante di questo scorcio di campionato. Fallisce così l’allungo sulle due milanesi.

GENOA: vero che Shevchenko è appena arrivato e che la situazione di classifica è preoccupante, ma non si può pensare di giocare per novanta minuti in difesa. Il Grifone si è reso pericoloso una sola volta dalla parti di Rui Patricio che praticamente non si è mai dovuto sporcare i guantoni. Bisogna dare un’anima al gioco offensivo di una squadra che si trova in piena lotta salvezza.

Giuseppe Tosto

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.

Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Serie A, top&flop: Napoli inarrestabile, Inter al secondo posto, Milan in crisi - 30/01/2023
  • Serie A, top&flop: le milanesi si fermano, il Napoli ringrazia e scappa via - 24/01/2023
  • Serie A, top&flop: il Napoli allunga la “manita” sulla Juve e sul campionato - 16/01/2023
  • Serie A, top&flop: Inter batte Napoli e riapre il campionato, ok Milan e Juve - 04/01/2023
  • Qatar 2022, finale Argentina-Francia: tra storia e immortalità ci siamo quasi - 18/12/2022

Stampa questa pagina


  • Roma
  • Napoli
  • Atalanta.
  • Serie A
  • Lazio
  • Inter
  • Fiorentina
  • juventus
  • milan
  • Genoa
  • Sarri
  • Allegri
  • Mourinho
  • Inzaghi
  • giornata
  • Shevchenko
  • Ibrahimovic
  • Osimhen
  • Lautaro Martinez
  • Vlahovic
  • spalletti
  • big match
  • tredicesima
   ← precedente
successivo →   
  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
    2 Febbraio
    EntertainmentSettima arteAttualità
  • Entertainment online o infotainment? Entertainment online o infotainment?
    2 Febbraio
    EntertainmentAttualitàTech
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino


  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC