• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Italia bloccata a Belfast, Azzurri agli spareggi per accedere ai Mondiali
15 Novembre 2021
CalcioVoci di Sport

Italia bloccata a Belfast, Azzurri agli spareggi per accedere ai Mondiali

Home » Voci di Sport » Calcio » Italia bloccata a Belfast, Azzurri agli spareggi per accedere ai Mondiali

Nell’ultima gara del gruppo C delle qualificazioni ai Mondiali, l’Italia è ospite dell’Irlanda del Nord al Windsor Park di Belfast. Reduci dal pareggio per 1-1 con la Svizzera all’Olimpico, sono ancora al comando del girone in virtù di una differenza reti leggermente migliore di quella degli elvetici (+11 per i campioni d’Europa in carica, +9 per gli svizzeri).

Per guadagnarsi l’accesso diretto alla fase a gironi della Coppa del mondo, la Nazionale è chiamata a vincere e convincere. La Svizzera, impegnata con la Bulgaria a Lucerna, deve fare altrettanto. In caso di vittoria di entrambe le squadre, a determinare la classifica finale sarebbe la differenza reti, mentre se la Svizzera non dovesse riuscire a portare a casa l’intera posta in palio, all’Italia basterebbe un pareggio per chiudere il girone in vetta alla classifica.

I precedenti in quel di Belfast non sono affatto incoraggianti per la Nazionale: si segnalano, infatti, uno 0-0 l’8 ottobre 2010 in un match valevole per le qualificazioni agli Europei 2012 e, soprattutto, un ko per 2-1 nel 1958, che estromise gli Azzurri dai Mondiali. Proprio quel successo viene celebrato oggi dai nordirlandesi, che hanno affisso delle gigantografie della partita del 1958 all’esterno del Windsor Park.

L’Irlanda del Nord, inoltre, ha sempre mantenuto la porta inviolata in queste qualificazioni alla Coppa del mondo (0-0 con Bulgaria e Svizzera, 1-0 con la Lituania): l’ultimo gol subito dai britannici tra le mura amiche in gare ufficiali risale al pareggio per 1-1 con la Romania maturato lo scorso 18 novembre 2020 in Nations League, poco meno di un anno fa. 

Mancini, alle prese con gli infortuni di capitan Chiellini, Immobile, Pellegrini, Calabria, Bastoni, Biraghi, Zaniolo e Sirigu (cui si aggiungono quelli già noti di Spinazzola, Verratti, Florenzi e Tolói), schiera Insigne nell’inedito ruolo di centravanti, con Berardi e Chiesa a completare il tridente d’attacco.

In mezzo al campo, confermati Jorginho e Barella, mentre Locatelli viene rimpiazzato da Tonali. La linea difensiva a protezione della porta difesa da Donnarumma è la stessa del recente confronto con la Svizzera: Di Lorenzo e Emerson sulle corsie esterne, Acerbi e capitan Bonucci al centro.

Nella prima parte di gara, l’Italia ha il pallino del gioco in mano, ma non riesce a creare particolari pericoli alla porta di Peacock-Farrell, che si oppone a un paio di tentativi degli Azzurri. In avvio di ripresa, l’Italia prova a spingere sull’acceleratore, con Insigne che ci prova da fuori area dopo appena tre minuti, calciando largo alla destra di Peacock-Farrell.

Poco dopo arriva anche il primo pericolo creato dai padroni di casa, con Saville che calcia a botta da sicura da pochi passi: bravo Donnarumma a respingere il pallone. L’Italia continua ad attaccare, ma l’Irlanda del Nord resiste senza batter ciglio e protegge lo 0-0. Nel frattempo, la Svizzera regola la Bulgaria con un netto 4-0, scavalcando dunque gli Azzurri in classifica. I campioni d’Europa dovranno disputare gli spareggi per guadagnarsi l’accesso alla fase a gironi dei Mondiali, proprio come quattro anni fa.

Un epilogo decisamente amaro per la Nazionale, che manca l’appuntamento con la qualificazione diretta in seguito a un match in cui, nonostante il dominio territoriale, fa fatica a costruire occasioni da gol importante e si fa spiazzare dalla fisicità e dall’aggressività dei padroni di casa.

Dopo l’Europeo della scorsa estate, l’Italia ha vinto soltanto due partite su sette, con quattro pareggi e una sconfitta nelle restanti gare. Un ruolino di marcia tutt’altro che invidiabile, che condanna gli Azzurri al secondo posto nel gruppo C delle qualificazioni ai Mondiali.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Premier League: tris Arsenal e Chelsea, cade il Liverpool - 12/03/2023
  • Il Manchester United vince la Carabao Cup, primo trofeo per Ten Hag - 26/02/2023
  • Premier League: solo pari per l’Arsenal, il Tottenham affonda - 14/02/2023
  • Premier League: tripletta storica per Haaland, Arsenal sempre più primo - 24/01/2023
  • Premier League: Kane e Haaland da record, il Chelsea torna a vincere - 29/12/2022
  • Qualificazioni Mondiali
  • Qualificazioni Mondiali 2022
  • Italia
  • mondiali
  • Irlanda Del Nord
  • Mondiali 2022
  • nazionale
  • Belfast
  • Mancini
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC