• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Euro 2020: Italia campione d’Europa ai rigori, Wembley si tinge d’azzurro
12 Luglio 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Euro 2020: Italia campione d’Europa ai rigori, Wembley si tinge d’azzurro

Home » Voci di Sport » Calcio » Euro 2020: Italia campione d’Europa ai rigori, Wembley si tinge d’azzurro

A Wembley va in scena l’ultimo atto di Euro 2020, con l’attesissima finale che mette di fronte i padroni di casa dell’Inghilterra e l’Italia. Gli inglesi tornano a disputare una finale a distanza di ben 55 anni dal 4-2 rifilato alla Germania Ovest nel Mondiale casalingo del 1966, unico successo degno di nota nella storia della Nazionale dei Tre Leoni, mai capace di andare oltre le semifinali tra Europei (1968 e 1996), Mondiali (1990 e 2018) e Nations League (2019).

https://twitter.com/vivo_azzurro/status/1414277896949088262?s=21

Gli Azzurri, invece, hanno disputato ben tre finali nelle ultime sei edizioni degli Europei (2000, 2012 e, appunto, 2021), risultando così la squadra con maggiori apparizioni in finale degli ultimi vent’anni (superate Spagna, Portogallo e Francia, ferme a quota 2). Italia e Inghilterra si sono affrontate 27 volte nel corso della loro storia (mai in una finale di un torneo), con 9 vittorie per la nostra Nazionale, 10 pareggi e 8 vittorie per gli inglesi, di cui ben sette in amichevole e una in un match valevole per le qualificazioni ai Mondiali.

Tra Europei e Coppa del Mondo, è netto il dominio degli Azzurri, capaci di vincere quattro gare su quattro, di cui tre ai tempi regolamentari (1-0 a Euro 1980, 2-1 ai Mondiali 1990 e medesimo risultato ai Mondiali 2014) e una per 4-2 ai rigori, a Euro 2012, dopo lo 0-0 maturato tra i tempi regolamentari e supplementari.

Final countdown! Italy inspect the Wembley pitch… #EURO2020 | #ITA pic.twitter.com/WKYR3yJuy8

— UEFA EURO 2020 (@EURO2020) July 11, 2021

Gli inglesi arrivano alla finalissima di Wembley dopo aver battuto, nell’ordine, Germania (2-0 agli ottavi), Ucraina (4-0 ai quarti all’Olimpico di Roma) e Danimarca (2-1 ai supplementari in semifinale), giocando ben cinque partite su sei nel prestigioso tempio del football (sei su sette considerando la finale con l’Italia). Gli Azzurri, dal canto loro, sono reduci dai successi con Austria (2-1 agli ottavi a Wembley), Belgio (2-1 ai quarti a Monaco di Baviera) e Spagna (4-2 ai calci di rigore dopo l’1-1 tra tempi regolamentari e supplementari).

Southgate, che deve fare a meno dell’infortunato Foden, passa al 3-4-1-2, con Walker, Stones e Maguire in difesa, Rice e Phillips in mezzo al campo, Trippier e Shaw sulle corsie laterali e Mount e Sterling alle spalle dell’unica punta Kane. Mancini, invece, conferma l’undici titolare con cui ha eliminato le Furie Rosse in semifinale, con Donnarumma tra i pali, Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini e Emerson in difesa, Verratti, Jorginho e Barella a centrocampo e Chiesa, Immobile e Insigne in attacco.

Into the final ten minutes…#VivoAzzurro #ITA #ITAENG #EURO2020 pic.twitter.com/CIyBoWcqMn

— Italy ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@azzurri) July 11, 2021

In avvio di gara, l’Inghilterra trova immediatamente il vantaggio con Shaw, che con un sinistro di prima batte Donnarumma da pochi passi, sfruttando al meglio un assist dalla destra di Trippier. Gli Azzurri provano a reagire con un tentativo di Insigne su punizione, ma il nostro giro palla risulta sterile e improduttivo e gli inglesi resistono alla grande, mettendoci in gran difficoltà con un pressing asfissiante e ripartenze in contropiede che spesso e volentieri fanno tremare la nostra retroguardia. Nel finale della prima frazione di gioco, Chiesa sfiora il gol del pareggio con un destro da lontano che termina di poco a lato alla sinistra di Pickford.

Nella ripresa, la prima occasione per l’Italia è un calcio di punizione di Insigne che termina di poco sul fondo. Poco dopo l’ora di gioco, Chiesa entra in area, si accentra e calcia col destro, trovando la respinta di Pickford. La risposta inglese è in un colpo di testa di Stones sugli sviluppi di un corner battuto dalla sinistra, con Donnarumma che devia in angolo. Al 67’, gli Azzurri trovano il pareggio sugli sviluppi di un angolo dalla destra, con un tap in vincente di Bonucci che pone fine all’imbattibilità inglese. La pressione dell’Italia aumenta e il copione cambia completamente rispetto al primo tempo, con gli Azzurri a tenere in mano il pallino del gioco e creare maggiori pericoli, che tuttavia non sortiscono gli effetti sperati. La gara termina dopo 6’ di recupero sul punteggio di 1-1, si va dunque ai tempi supplementari: per entrambe le squadre, si tratta della seconda volta consecutiva.

#EURO2020

⏱️ 90' – 6 minutes added on…#ITAENG 1⃣-1⃣#ITA #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/HVTBpDab3X

— Italy ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@azzurri) July 11, 2021

Al 96’, Philipps ci prova con un destro di prima da fuori area, con la palla che termina a lato, non impensierendo più di tanto Donnarumma. Nel finale del primo supplementare, una discesa di Emerson sulla sinistra non trova né Bernardeschi né Belotti, appostati nel cuore dell’area e anticipati da Pickford. Dopo 120’, si va ai calci di rigore, dove risultano decisivi gli errori di Rashford, Sancho e Saka, che decretano il ko degli inglesi e rendono vano il rigore sbagliato da Belotti. Successo incredibile per l’Italia, che torna a vincere l’Europeo dopo ben 53 anni e due finali perse, mentre per l’Inghilterra continua la maledizione dei trofei che dura dal 1966.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Premier League: tripletta storica per Haaland, Arsenal sempre più primo - 24/01/2023
  • Premier League: Kane e Haaland da record, il Chelsea torna a vincere - 29/12/2022
  • NBA Christmas Day: Harden e Embiid on fire, Doncic batte LeBron - 26/12/2022
  • Missione compiuta per Messi, l’Argentina è campione del mondo! - 18/12/2022
  • Per Cristiano Ronaldo e il Portogallo è il momento di guardare al futuro - 12/12/2022
  • Italia
  • Inghilterra
  • wembley
  • Mancini
  • Euro 2020
   ← precedente
successivo →   
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci
    7 Febbraio
    IncontriEntertainment
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale
    7 Febbraio
    TriesteAttualità
  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci

    “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci

    IncontriEntertainment


  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    CataniaAttualità


  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC