• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
F1: Ocon vince (prima volta in carriera) una gara folle davanti a 11 mondiali
01 Agosto 2021
Formula 1PersonaggiVoci di Sport

F1: Ocon vince (prima volta in carriera) una gara folle davanti a 11 mondiali

Home » Voci di Sport » Formula 1 » F1: Ocon vince (prima volta in carriera) una gara folle davanti a 11 mondiali

Gara impressionante in Ungheria, dove trionfa Esteban Ocon (prima volta in carriera) davanti a Sebastian Vettel e Lewis Hamilton. Gara mozzafiato grazie anche alle due partenze: durante la prima (sul bagnato) Bottas e Stroll vanno lunghissimi, dunque out entrambi, insieme a Leclerc, Perez e Norris; durante la seconda (sull’asciutto) rientrano tutti ai box tranne Lewis Hamilton, unico in griglia a ripartire. L’inglese parte solo mentre in pit si rimescolano le carte. Il 44 viene costretto poi a rientrare per cambiare le gomme e ripartire ultimo.

Durante la gara si stabilizzano le forze, con Ocon, Alonso, Vettel e Sainz a giocarsi la vittoria e Hamilton che risale come una furia per provare a vincere dopo che al quarto giro passava addirittura ultimo. Verstappen si accontenta di un solo punto in classifica, mentre il rivale nel mondiale completa una super rimonta che gli regala ben 18 punti in classifica e la ritrovata leadership.

Bene Williams e Alpha Tauri che piazzano le auto rispettivamente in nona e ottava posizione (incredibilmente Latifi avanti a Russell, primi punti per entrambi con la casa inglese) e settima e sesta posizione (Gasly avanti a uno stoico Tsunoda). Vettel salva la faccia all’Aston Martin dopo l’incidente di Stroll grazie a un podio solidissimo (il secondo in stagione), così come Hamilton, che conquista il gradino basso a pochi giri dal termine. Entrambi i compagni di squadra verranno probabilmente puniti (e anche pesantemente) dopo i botti del primo giro.

Raikkonen e Giovinazzi non riescono a far partecipare l’Alfa Romeo alla grande festa, così come Schumacher con Haas e Ricciardo con McLaren, tutti fuori dai punti. La Ferrari aveva il passo per andare bene: il rammarico di Leclerc traspare tutto dalle parole a Sky Sport prima della seconda ripartenza; Sainz, invece, prova a trovare la vittoria e il podio con tutti i suoi mezzi, senza fortuna ma con un ottimo 4° posto considerando la casella di partenza (la quindicesima).

Applausi strameritati invece per Alpine, che vince la prima gara della sua storia (con questa denominazione chiaramente) grazie a Esteban Ocon e un grande Fernando Alonso, vero maestro di difesa e grande fautore di questo successo del compagno. Il francese vince davanti a ben 11 mondiali: è il secondo transalpino che trionfa nel giro di due anni (dopo Gasly a Monza 2020), l’ultimo precedente a loro addirittura prima degli anni 2000. Un doppio tripudio storico per i bleus, meritato considerando la leadership durata oltre il 90% della gara.

Piccola nota a margine: Davide Brivio dopo il capolavoro Suzuki con Mir nella MotoGP 2020, è riuscito nell’impresa di portare Alpine alla vittoria dopo solo 11 gare. Un po’ d’Italia anche in questa vittoria.

Questa la top 10 finale della gara: Ocon, Vettel, Hamilton, Sainz, Alonso, Gasly, Tsunoda, Latifi, Russell, Verstappen.

Questa invece la situazione in classifica: Hamilton 192, Verstappen 186, Norris 113, Bottas, 108, Perez 104, Leclerc e Sainz 80, Ricciardo 50, Vettel 48, Gasly 47, Ocon 39 e Alonso 36.

Costruttori: Mercedes 300, Red Bull 290, McLaren 163, Ferrari 160, Alpine 75, Aston Martin 66, ALpha Tauri 63, Williams 6, Alfa Romeo 2, Haas 0.

Francesco Mascali
Fonte foto: Lukas Raich

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022
  • Hamilton
  • Vettel
  • Bottas
  • Alonso
  • Ferrari
  • Stroll
  • Mercedes
  • ocon
  • Alpine
  • sainz
  • Aston Martin
   ← precedente
successivo →   
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali
    22 Marzo
    AttualitàRagusa



  • Ragusa, provvedimenti di prevenzione da parte del Questore

    Ragusa, provvedimenti di prevenzione da parte del Questore

    Catania


  • Ragusa: controlli straordinari  a Vittoria, Comiso, Modica, Ispica e Pozzallo

    Ragusa: controlli straordinari a Vittoria, Comiso, Modica, Ispica e Pozzallo

    AttualitàCittàRagusa


  • Protocollo Zeus, nuovo strumento di contrasto alla violenza di genere

    Protocollo Zeus, nuovo strumento di contrasto alla violenza di genere

    AttualitàCittàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC