Mancano solo quattro passi al termine di questa stagione sportiva di Serie A e fantacalcio ed è ancora tutto da definire.
Milan e Inter, pretendenti per lo scudetto, sono ancora distanti due sole lunghezze ma sono le uniche ad aver conquistato il pass matematico per la Champions League. Il resto, è ancora un gigante punto interrogativo.
Sono gli ultimi atti anche al fantacalcio. E’ difficile, ormai, pronosticare visti i cambi di formazione e gli infortuni dell’ultimo minuto. Nonostante ciò, la redazione di Voci di Città anche per questa giornata ha trovato dei calciatori consigliati, sconsigliati e il classico jolly di turno.
Napoli-Sassuolo: si parte oggi, alle 15, al “Maradona” di Napoli. I partenopei, feriti dalla sconfitta di Empoli che potrebbe aver costato l’addio alla corsa scudetto, sfidano il Sassuolo in una gara che si preannuncia molto ostica. Non ci sono infortunati: infatti, anche Di Lorenzo dovrebbe essere della partita. Mertens ancora favorito su Zielinski: il belga può colpire ancora. Ci si attende anche il +3 da Osimhen, mentre Insigne e Lozano possono portare buoni voti. In ombra Ruiz in queste partite, ma l’insufficienza è lontana. In difesa, rientra Koulibaly e gli altri 3 componenti “respirano” in termini di buoni voti.
Spezia-Lazio: a seguito del ko e delle polemiche, in casa Lazio non si può più sbagliare per salire sul treno Europa. Lo Spezia, dalla sua, deve guardarsi dalla feroce risalita delle squadre in lotta per la salvezza. Immobile ci sarà e non si discute, attenzione anche a Felipe Anderson e Zaccagni, i quali sono a digiuno da troppo tempo. Buona chance anche per Luis Alberto. Il più centrocampista più continuo al fantacalcio è Milinkovic-Savic e i bonus possono arrivare pure nel match di stasera.
Juventus-Venezia: lunch match all’Allianz Stadium. I bianconeri fronteggeranno i lagunari, i quali hanno recentemente fatto un cambio in panchina (Soncin al posto di Zanetti): Cuadrado pare che non riesca a recuperare in tempo, quindi al suo posto giocherà Bernardeschi. Vlahovic e Morata, in partite così ghiotte, non si discutono, così come Dybala, il quale è tornato al +3 nell’ultima uscita a Reggio Emilia contro il Sassuolo. In mediana meglio Zakaria di Rabiot, dietro è ballottaggio De Ligt-Chiellini per affiancare Bonucci: l’olandese si può schierare, a patto che abbiate una riserva sicura.
Milan-Fiorentina: penultima sfida a San Siro per i rossoneri. La Fiorentina viene da un periodo negativo di risultati, ma rimane comunque un avversario rispettabile e dalle forti capacità offensive. Giroud più di Ibrahimovic, sia nelle probabili che al fantacalcio, mentre è tempo di rivedere Leao “sgasare” sulla fascia per poi concludere a rete. Non convince nessuno tra Messias, Diaz e Saelemaekers, poche aspettative pure da Kessie. Sì a Tonali e a Bennacer se si cerca il buon voto. In difesa potrebbero scattare diversi 6,5 tra Tomori, Kalulu, Hernandez e Calabria (per gli ultimi 2 anche qualcosa di più).
Udinese-Inter: clamoroso ko nel recupero di Bologna per i nerazzurri, chiamati immediatamente a reagire per non allontanarsi dalla capolista. L’avversario non è dei migliori dato il periodo di forma: tuttavia, l’Inter ha le carte per poter vincere. Ci si aggrapperà di sicuro al tandem offensivo Dzeko-Martinez, consigliato per questo turno al fantacalcio. Non ci sarà Calhanoglu per squalifica, al suo posto uno tra Vidal e Gagliardini (poca roba come bonus), mentre confermati Barella e Brozovic. Sulle fasce occhio a una possibile panchina per Dumfries e a Perisic (diffidato, ma titolare in quanto Gosens non è al meglio). Dimarco più di D’Ambrosio oltre a Skriniar e De Vrij, in porta c’è di nuovo Handanovic.
Roma-Bologna: fatiche di Conference League da smaltire per i giallorossi contro un avversario che ha giocato in settimana. Con le noie muscolari per Mkhitaryan e la squalifica di Oliveira, il centrocampo della Roma è da ridisegnare. Sulle fasce pronti Karsdorp e Zalewski, anche se quest’ultimo potrebbe tirare il fiato come Smalling (sostituito da Kumbulla). Pronti per colpire, invece, Pellegrini, Zaniolo e Abraham, in buono stato di forma.
Atalanta-Salernitana: chiuderanno il turno lunedì la Dea contro un’agguerrita Salernitana. Duo d’attacco Zapata-Muriel da schierare senza indugi, sulla trequarti il ballottaggio è fittissimo: dovrebbe spuntarla Pasalic, ma occhio ai recuperi di Koopmeiners e Malinovskyi. Possibile maglia da titolare per Pessina (può essere un’idea al fantacalcio) per far riposare uno tra Freuler e de Roon. Maehle recupera, ma giocheranno ancora Zappacosta e Hateboer, a corto di bonus costanti da troppo tempo. Dietro potrebbe rientrare Toloi dall’infortunio.
Ecco i consigliati per questa giornata al fantacalcio.
Cragno: in porta è l’uomo che può far meglio in questa giornata: il Cagliari non può perderle tutte e adesso la pressione è aumentata notevolmente rispetto a qualche giornata fa. L’estremo difensore è chiamato a fare del suo meglio per non prendere gol. Questione di…responsabilità.
Hickey: potrebbe affondare contro una Roma che potrebbe perdere lucidità. Le sue discese offensive sono pericolosissime e il Bologna è in fiducia sia di gioco che di risultati. Attenzione, quindi, a un’altra prestazione positiva. Questione di…velocità.
Bajrami: il +3 manca da molto tempo, ma finalmente l’Empoli ha trovato la vittoria in questo girone di ritorno. Il Torino è un avversario alla pari, non dimentichiamoci che il 10 batte pure le punizioni. Può essere la sua partita in termini di gol e assist. Questione di…qualità.
Deulofeu: impossibile tenerlo fuori quest’anno. Continuità incredibile, sia di prestazioni che di bonus: chi lo ha comprato al fantacalcio, ha fatto un affare. Anche contro l’Inter, avversario sicuramente più quotato, può dire la sua. Questione di…killer instinct.
Ecco gli sconsigliati per questa giornata al fantacalcio.
No a Terracciano, il quale ha subito 6 gol nelle ultime 2 partite e contro il Milan la porta inviolata potrebbe essere un miraggio. Abraham e compagni giallorossi potrebbero essere troppo per Theate, reduce da voti molto negativi. Non è al meglio Pobega, il quale potrebbe partire dalla panchina sia per il suo piccolo infortunio, sia per causa del rientro di Praet tra i titolari (con un assist a Bergamo, tra l’altro). Ibrahimovic è sempre Ibrahimovic, ma la possibilità di SV è alta e ha sempre meno tempo per poter incidere: tutto dipenderà da come andrà la partita, ma lo svedese potrebbe non essere impattante come è stato a Roma con il suo assist per Tonali.
Ecco il duello portieri per questa giornata al fantacalcio.
Cagliari-Verona
Cragno 60%-Montipò 40%
Napoli-Sassuolo
Ospina 65%-Consigli 35%
Sampdoria-Genoa
Audero 50%-Sirigu 50%
Spezia-Lazio
Provedel 35%-Strakosha 65%
Juventus-Venezia
Szczesny 75%-Maenpaa 25%
Milan-Fiorentina
Maignan 65%-Terracciano 35%
Empoli-Torino
Vicario 55%-M. Savic/Berisha 45%
Udinese-Inter
Silvestri 40%-Handanovuc 60%
Roma-Bologna
Rui Patricio 60%-Skorupski 40%
Atalanta-Salernitana
Musso 70%-Sepe 30%
Frattesi è il jolly per la trentacinquesima giornata di fantacalcio. Dopo diversi gol divorati contro la Juventus, potrebbe rifarsi a Napoli, altra squadra che lascia comunque giocare. I suoi inserimenti e scambi possono fare male ai partenopei e occhio anche alle situazioni da calcio piazzato.
Il gol gli manca dalla 18esima giornata, l’assist dalla 21esima: troppo tempo per un calciatore tatticamente interessante come lui. Al “Maradona” può di sicuro dire la sua, quindi non abbiate paura di lanciarlo nella mischia.
Ecco le probabili formazioni per questa giornata di Serie A e fantacalcio.
Cagliari-Verona (30/04 – ore 15,00)
Cagliari (3-5-2): Cragno; Lovato, Altare, Goldaniga; Bellanova, Deiola, Marin, Grassi, Dalbert; Keita, J. Pedro. All. Mazzarri
Verona (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Gunter, Casale; Faraoni, Ilic, Tameze, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All. Tudor
Napoli-Sassuolo (30/04 – ore 15,00)
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Ruiz, Anguissa; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen. All. Spalletti
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Ayhan, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez; Berardi, Raspadori, Djuricic; Scamacca. All. Dionisi
Sampdoria-Genoa (30/04 – ore 18,00)
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Candreva, Sensi, Ekdal, Thorsby; Sabiri; Caputo. All. Giampaolo
Genoa (4-2-3-1): Sirigu; Frendrup, Ostigard, Bani, Criscito; Sturaro, Badelj; Portanova, Amiri, Ekuban; Yeboah. All. Blessin
Spezia-Lazio (30/04 – ore 20,45)
Spezia (4-3-3): Provedel; Amian, Nikolaou, Hristov, Reca; Maggiore, Kiwior, Bastoni; Gyasi, Manaj, Kovalenko. All. T. Motta
Lazio (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Patric, Acerbi, Marusic; M. Savic, L. Leiva, L. Alberto; F. Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri
Juventus-Venezia (01/05 – ore 12,30)
Juventus (4-2-3-1): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Pellegrini; Rabiot, Zakaria; Bernardeschi, Dybala, Morata; Vlahovic. All. Allegri
Venezia (4-3-3): Maenpaa; Mateju, Caldara, Ceccaroni, Haps; Cuisance, Ampadu, Busio; Aramu, Henry, Okereke. All. Soncin
Empoli-Torino (01/05 – ore 15,00)
Empoli (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Viti, Luperto, Parisi; Zurkowski, Asllani, Benassi; Bajrami, Henderson; Pinamonti. All. Andreazzoli
Torino (3-4-2-1): M. Savic; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Mandragora, Lukic, Vojvoda; Praet, Brekalo; Pellegri. All. Juric
Milan-Fiorentina (01/05 – ore 15,00)
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Kessie, Leao; Giroud. All. Pioli
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Maleh, Torreira, Duncan; Ikoné, Cabral, Gonzalez. All. Italiano
Udinese-Inter (01/05 – ore 18,00)
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Mari, Perez; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Udogie; Deulofeu, Success. All. Cioffi
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Darmian, Barella, Brozovic, Gagliardini, Perisic; Dzeko, Martinez. All. Inzaghi
Roma-Bologna (01/05 – ore 20,45)
Roma (3-4-1-2): Rui Patricio; Ibanez, Mancini, Kumbulla; Karsdorp, Veretout, Cristante, Zalewski; Pellegrini; Zaniolo, Abraham. All. Mourinho
Bologna (3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Dominguez, Schouten, Soriano, Hickey; Orsolini, Arnautovic. All. Mihajlovic
Atalanta-Salernitana (02/05 – ore 20,45)
Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Hateboer, Pessina, Freuler, Zappacosta; Pasalic; Muriel, Zapata. All. Gasperini
Salernitana (3-5-2): Sepe; Gyomber, Fazio, Ranieri; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Ederson, Ruggeri; Bonazzoli, Djuric. All. Nicola
Gabriele Paratore
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Classe 1999 e appassionato di calcio dall’età di 7 anni. Usava gli storici MicroStars per simulare le partite di Serie A e scopriva ogni volta nuovi giocatori. Crescendo, tra esercizi, temi e concorsi, si introduce nel mondo del giornalismo all’età di 15 anni e bazzica in più campi, senza mai perdere il contatto con lo sport. Segue il calciomercato da vicino al Melià di Milano per un anno e dopo…nasce la passione per il fantacalcio, tanto viscerale da conoscere le statistiche anche dei calciatori meno quotati e avere un campioncino personalizzato tutto suo.
Ama essere diverso, lo intriga ciò che la maggioranza evita: si pone sempre nuovi obiettivi, “Ad Maiora” è la sua frase prediletta, tatuata anche sul braccio.
Il suo sogno? Insegnare.