Si parte con il rush finale. Quella che si aprirà oggi pomeriggio è la 30a giornata di Serie A e al fantacalcio sarà uno dei momenti più delicati della stagione.
Come di consueto, la redazione di Voci di Città analizza il turno odierno evidenziando i big di giornata, i calciatori da possibili bonus, i potenziali flop, il duello tra portieri e il jolly inatteso.
Lo spazio dedicato agli attaccanti delle squadre d’alta classifica per il fantacalcio lo apre Ibrahimovic, in scena oggi, alle 18,00, sul campo del Parma. Il Milan ha un disperato bisogno di punti, lo svedese ha realizzato il suo ultimo gol in trasferta. Può e deve ripetersi, serve una scintilla per far riaccendere la compagine rossonera.
Lunch match a San Siro con la capolista: l’Inter sfida un Cagliari in estrema difficoltà. Parola, quest’ultima, che non è presente al fantacalcio per Lukaku e Martinez, coppia infermabile andata a segno pure nel recupero contro il Sassuolo di mercoledì scorso. I sardi hanno perso nuovamente la bussola, i nerazzurri vogliono ipotecare il campionato: bonus in vista per i due bomber.
Capitolo Juventus. Ronaldo per segnare ancora e allungare nella classifica marcatori, Morata per dare seguito a una buona prova nel derby. Entrambi hanno buone possibilità di andare a segno contro il Genoa. E attenzione a Dybala, ma per lui c’è uno spazio riservato più avanti…
Lazio senza Correa, ma con un Caicedo in più. Quest’ultimo ha reso molto di più al fantacalcio, nelle recenti giornate, rispetto a Immobile, il quale sembra totalmente smarrito. I propri fantallenatori si attendono un ritorno al gol: un +3 che manca da troppo tempo. Riuscirà a penetrare una solida difesa come quella del Verona?
Il Napoli ha perso il confronto contro la Juventus e avrà sicuramente meno energie rispetto alla Sampdoria, avversario sempre ostico per i partenopei. Davanti spazio ancora a Osimhen, al quale va comunque data fiducia. Stesso discorso per Mertens, pure se parte dalla panchina. Ignorate le chiacchiere sull’agente di Insigne e schierate il capitano azzurro.
Una Roma tutto “core”, dopo la vittoria ad Amsterdam in Europa League, riceve il Bologna, squadra che si è rivelata fastidiosa contro le grandi. Solitamente, i giallorossi faticano nell’impegno di campionato successivo a quello in Europa, ma c’è da dire che alcuni calciatori hanno forze fresche: Mayoral può essere uno di questi. Dovrebbe essere lui a partire dall’inizio e la gara è alla sua portata. Potrebbe rifiatare Dzeko.
Chiude il cerchio l’Atalanta a Firenze: Ilicic sembra aver perso il posto a discapito di Malinovskyi (che verrà menzionato più avanti). Complice, tuttavia, anche l’esplosione definitiva di Muriel in campo e al fantacalcio: il colombiano è ormai davvero insostituibile. E fa sempre gol. Fiducia anche all’altro compagno di reparto, Zapata. Quest’ultimo è molto bravo contro i difensori più fisici.
Ecco chi può ripagare la vostra fiducia al fantacalcio, i famosi 4 “uomo partita”.
In uno scontro salvezza come quello delle 15,00 tra Spezia e Crotone, non ci sarebbe nemmeno da discutere sull’impiego di Messias. Tuttavia, i vostri perni in attacco potrebbero togliergli il giusto spazio: che si pensi bene, quindi, a escluderlo a priori per attaccanti più forti. Al fantacalcio non conta il nome, ma la media e i bonus che il calciatore porta a casa: Messias sta facendo molto bene, così come il Crotone che sta mettendo tutte le proprie forze per cercare di salvarsi. Potrebbe essere un ottimo investimento per questa giornata, la squadra si affida a lui per portare a casa punti fondamentali. Questione di…affidabilità.
Poche luci e tante ombre nella stagione di Pedro, il quale però ha recuperato parecchio terreno in termini di titolarità assicurata negli ultimi giorni. Mkhitaryan infortunato, così come El Shaarawy e Zaniolo. Sulla trequarti è rimasto solo lo spagnolo a contendersi il posto con Carles Perez. Dovrebbe partire dall’inizio anche contro il Bologna: Pedro ha fatto gol a squadra di media-classifica (Udinese, Fiorentina e Benevento), una rete che manca da tempo. I fantallenatori hanno bisogno della sua qualità sotto porta. Questione di…ritrovamenti.
In grande spolvero contro il Milan, prossimo alla riconferma dal primo minuto. Si parla di Damsgaard, il quale contro le grandi squadre ha sempre messo in mostra il suo estro. Un gol contro la Lazio, assist contro i rossoneri (all’andata), Atalanta e Inter. Tutti questi numeri fanno pensare a una buona prestazione contro un Napoli che ha avuto un recupero infrasettimanale non di poco conto. Questione di…inventiva.
Chiude il cerchio il “Player of the Month” dell’Atalanta: Malinovskyi. Il calciatore ucraino, infatti, ha ricevuto il premio per il mese di marzo, che l’ha visto assoluto protagonista dopo una stagione in ombra. Scavalcato Ilicic nelle gerarchie, al fantacalcio sta diventando nuovamente prezioso grazie ai gol e agli assist forniti. La Fiorentina è un avversario che ha colpito all’andata e c’è bisogno ancora di lui per trascinare l’Atalanta a un’altra vittoria in vista di una serratissima lotta Champions. Questione di…crescita.
Adesso è il momento di parlare dei quattro calciatori che potrebbero deludere, e non poco, in questa giornata al fantacalcio.
Probabilmente sulla fascia difensiva ci sarà Kalulu, ma Saelemaekers come terzino è un’opzione che mister Pioli valuterà fino all’ultimo. In quest’ultimo ruolo, non suo, il belga non ha brillato, anzi. Tuttavia, neanche come esterno d’attacco sta facendo granché. Mancano gol e assist e non sembrano esserci margini per averli. Piazzatelo in panchina.
Bocciato Nainggolan contro la sua ex squadra: l’Inter viaggia a mille all’ora, il Cagliari sembra non raggiungere nemmeno i dieci km/h. L’ambiente sperava che il suo ritorno sarebbe stato impattante, ma non è stato così. Tanta delusione anche in termini di bonus al fantacalcio. Per far gol servirebbe una giocata delle sue: una giocata che, però, tarda ad arrivare e difficilmente arriverà domani.
Se Malinovskyi è tra i consigliati, il motivo è anche perché la concorrenza non è al top. Questa frase sintetizza le prestazioni negative di Ilicic, il quale inizialmente sembrava essersi ripreso dalla depressione dovuta al Covid. Poi, improvvisamente, c’è stata un’involuzione. Domani sera non dovrebbe trovare spazio nel trio offensivo alle spalle di Zapata. Rischia di non avere il tempo di incidere. Se avete scelte più sicure, non rischiate con lo sloveno.
Non ci sono segnali di ripresa neanche per Boga. Stagione totalmente da dimenticare, la partita contro il Benevento può sembrare ghiotta ma le prestazioni non danno sufficiente supporto per dargli una chance al fantacalcio. Non è da sottovalutare anche l’affaticamento dopo il recupero contro l’Inter disputato in settimana. Insomma, diversi fattori che non fanno pensare a un Boga protagonista.
Arriva il momento dedicato ai portieri. In corsivo, l’estremo difensore favorito per subire meno gol.
Spezia-Crotone
Zoet J. (Spezia) 55%
Cordaz A. (Crotone) 45%
Parma-Milan
Sepe L. (Parma) 35%
Donnarumma G. (Milan) 65%
Udinese-Torino
Musso J. (Udinese) 60%
Milinkovic-Savic V. (Torino) 40%
Inter-Cagliari
Handanovic S. (Inter) 70%
Vicario G. (Cagliari) 30%
Juventus-Genoa
Szczesny W. (Juventus) 70%
Perin M. (Genoa) 30%
Hellas Verona-Lazio
Silvestri M. (Verona) 40%
Reina P. (Lazio) 60%
Sampdoria-Napoli
Audero E. (Sampdoria) 40%
Ospina D. (Napoli) 60%
Roma-Bologna
Lopez P. (Roma) 65%
Skorupski L. (Bologna) 35%
Fiorentina-Atalanta
Dragowski B. (Fiorentina) 35%
Gollini P. (Atalanta) 65%
Benevento-Sassuolo
Montipò L. (Benevento) 40%
Consigli A. (Sassuolo) 60%
Si è ripreso la Juventus dopo appena un pallone toccato, trasformandolo in rete. Ad oggi è ancora in ballottaggio con Morata per una maglia da titolare, ma Dybala è tornato. E va messo.
È lui il jolly di questo turno di campionato scelto dalla nostra redazione. Avendolo in rosa al fantacalcio, in realtà, l’argentino non può essere lasciato in panchina, ma considerato l’infortunio e il possibile poco minutaggio nella partita, alcuni pensano di poterne fare a meno.
Gioca contro il Genoa, uno dei suoi avversari preferiti in termini realizzativi. E non è detto, alla fine, che perda il ballottaggio con il compagno di reparto spagnolo.
Fidatevi di lui, sebbene abbia visto pochissimo il campo finora. Adesso è il momento giusto per insistere sulla Joya.
Queste, invece, le formazioni che probabilmente si vedranno in campo per questo trentesimo turno di Serie A e di fantacalcio.
Gabriele Paratore
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Classe 1999 e appassionato di calcio dall’età di 7 anni. Usava gli storici MicroStars per simulare le partite di Serie A e scopriva ogni volta nuovi giocatori. Crescendo, tra esercizi, temi e concorsi, si introduce nel mondo del giornalismo all’età di 15 anni e bazzica in più campi, senza mai perdere il contatto con lo sport. Segue il calciomercato da vicino al Melià di Milano per un anno e dopo…nasce la passione per il fantacalcio, tanto viscerale da conoscere le statistiche anche dei calciatori meno quotati e avere un campioncino personalizzato tutto suo.
Ama essere diverso, lo intriga ciò che la maggioranza evita: si pone sempre nuovi obiettivi, “Ad Maiora” è la sua frase prediletta, tatuata anche sul braccio.
Il suo sogno? Insegnare.