• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: tifosi ancora di salvezza come nel ’93
26 Giugno 2015
CalcioVoci di Sport

Catania: tifosi ancora di salvezza come nel ’93

Home » Voci di Sport » Calcio » Catania: tifosi ancora di salvezza come nel ’93

CATANIA – Da alcuni giorni un colossale tsunami a forma di pallone si è abbattuto alle pendici dell’Etna, il grande vulcano che si staglia all’orizzonte della barocca e chiassosa Catania. L’ennesimo scandalo scommesse stavolta ha colpito il club etneo con i massimi dirigenti che avrebbero architettato uno squallido “teatrino” per salvare baracca e burattini dal baratro di una retrocessione in Lega Pro.

Angelo_Massimino,_Catania,_1980Pur con personaggi, motivazioni scatenanti e contesti storici assai differenti sembrano esserci dei parallelismi con un’altra avversa vicenda che toccò in prima persona il sodalizio rossazzurro. La nostra speciale macchina del tempo ci riporta indietro di ben 22 anni. Era il 31 luglio 1993 quando il Catania, assieme ad altre sette compagini, venne escluso dal campionato di competenza (la Serie C1) per inadempienze finanziare. In quell’estate bollente iniziò un lungo “braccio di ferro” tra la Federazione Italiana Gioco Calcio (allora presieduta da Antonio Matarrese) e il club etneo.

Il “presidentissimo” Angelo Massimino lottò come un leone, sostenuto dallo zoccolo duro della tifoseria, nei tribunali per salvare lo storico marchio “1946” ed ottenere la riammissione nella vecchia Serie C1. Il Catania pagò a caro prezzo la presunzione dei vertici della Federcalcio, iniziando dai polverosi campetti dell’Eccellenza siciliana una lunga cavalcata che l’avrebbe riportata nel calcio che conta nel giro di un decennio. Dopo vent’anni i sentimenti di confusione e di generale sconforto sono quantomeno similari, anche se in quell’occasione c’era la certezza di trovare nel Cavaliere Massimino un punto di riferimento.

Stadio MassiminoAl di là della vicenda giudiziaria, che potrebbe indebolire il Calcio Catania, la tifoseria ormai da tempo aveva preso le distanze dalla società, puntando il dito contro una gestione sportiva disastrosa. Nel giro di due stagioni si era passati da un esaltante ottavo posto in Serie A con vista Europa League ad una deprimente lotta salvezza tra i cadetti. I tifosi, come era già avvenuto in altri momenti bui della storia del club (dal caso Martinelli del 2003 alla salvezza a porte chiuse del 2007), hanno fatto fronte comune e, ancora una volta, hanno giurato amore eterno a prescindere dalla categoria in cui scenderanno in campo undici casacche a strisce verticali rosse e azzurre.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri - 20/03/2023
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri - 20/03/2023
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri - 20/03/2023
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti - 20/03/2023
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania - 20/03/2023
  • Angelo Massimino
  • Treni del gol
  • FIGC
  • 1993
  • tifosi
  • Calcio Catania
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC