Colpo a sorpresa del Brighton che acquista, seppur in prestito, il talentuoso Ansu Fati. Lo spagnolo sbarca in Premier League con la formula del prestito secco per un anno. Soluzione presa in virtù delle grandi aspettative sul ragazzo e sulla voglia di rilanciarsi a livelli importanti e merito delle telefonate avvenute tra Ansu Fati e il tecnico De Zerbi.
https://twitter.com/OfficialBHAFC/status/1697583833820877272
Lo spagnolo (classe 2002) è uno di quei talenti destinati a fare grandi cose. Ansu Fati, cresciuto nelle giovanili del Barcellona e arrivato in prima squadra nel 2019 ha raccolto 80 presenze e ben 22 reti. Quando Messi lasciò il club nel 2021, la società decise di affidargli la prestigiosa maglia numero 10, segno della grande ammirazione di tutti verso il suo indiscutibile talento.
Come spesso accade per questa tipologia di attaccanti veloci, abili nel dribbling la sua condizione fisica è estremamente fragile: lo spagnolo ha subito diversi infortuni che hanno condizionato, in particolare, l’ultimo anno calcistico (quasi l’intera stagione 2022-2023). Il tecnico Xavi ha voluto aspettarlo e ha provato ad inserirlo maggiormente ma con scarsi risultati.
La centralità del giocatore, così, è venuta sempre più a mancare così come i minuti giocati ed ecco che entra in gioco il tecnico del Brighton: De Zerbi (allenatore italiano sempre più chiacchierato per le sue doti innate nel far crescere giovani talenti) ha convinto Ansu Fati a sposare l’interessante progetto dei Seagulls, fatto di bel gioco e giovani talenti internazionali. Una nuova sfida per l’attaccante spagnolo: sarà la volta buona per Fati?
Fonte foto: 11 contro 11
Alex Privitera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nasce a Catania in quel soleggiato Aprile del 1996. Racconti familiari lo ritraggono sin da piccolo con un pallone tra i piedi. Crescere non ha fatto altro che rafforzare quell’amore verso il gioco del calcio e qualsiasi altro sport, con o senza un pallone. Laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, si dice che tra le sue altre passioni non possano mancare musica, cinema e tecnologia. Particolarmente testardo e deciso, crede sia molto importante saper condividere i propri pensieri. Proprio per questo, da tempo affascinato dal giornalismo sportivo, decide di intraprendere questa avventura con Voci di Città. Un capitolo tutto da scrivere, una nuova sfida da affrontare un passo per volta.