• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
  • Calcio Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
  • Best politik Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
  • Calcio La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima
  • Best politik La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
  • Best politik Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
  • Fashion Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
  • Green planet Pandemia, DAD e smart working: meglio a telecamera spenta o accesa?
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
I numeri di Ronaldo alla Juve: quanto davvero ha fatto la differenza?
24 Aprile 2020
Champions LeagueCalcioSerie AVoci di Sport

I numeri di Ronaldo alla Juve: quanto davvero ha fatto la differenza?

Home » Voci di Sport » Champions League » I numeri di Ronaldo alla Juve: quanto davvero ha fatto la differenza?
5 minuti (tempo di lettura)

Il 10 luglio 2018 sarà ricordato per sempre come uno dei giorni più importanti per quanto riguarda il calcio italiano: la Juventus, del presidente Andrea Agnelli, acquista Cristiano Ronaldo dal Real Madrid. Si è trattato di uno degli acquisti più significativi dell’intera storia dei bianconeri, capaci di aggiudicarsi uno dei calciatori più forti di sempre nel panorama calcistico internazionale. Anche le cifre dell’operazione suggellarono la sua importanza, in quanto il cartellino del giocatore costò circa 105 milioni di euro (commissioni escluse) con un contratto quinquennale consistente in ben 30 milioni netti di euro a stagione (per intenderci un complessivo di 150 milioni di euro di stipendio).

Al netto di queste cifre monstre, la notizia dell’ufficialità dell’acquisto dell’allora 33enne portoghese fece impazzire di gioia i milioni di tifosi bianconeri sparsi in tutto il mondo, che videro la propria rosa, già più che competitiva, implementata da un cinque volte pallone d’oro. Ma a distanza di quasi due anni da quel momento, considerando la stagione dello scorso anno e quella di quest’anno, purtroppo momentaneamente interrotta a causa dell’esplosione della pandemia da Covid-19, è giunto il momento di porci un interrogativo: “CR7” è riuscito a incidere e determinare con la maglia della Juventus?

Da una prima e approssimativa valutazione, che tiene conto dei rendimenti medi del fuoriclasse portoghese negli ultimi anni e dei successi della squadra torinese negli ultimi 9 anni, la risposta sembrerebbe essere negativa. Ma procediamo con ordine. Cristiano Ronaldo è arrivato alla Juventus dopo aver conquistato ben 4 Champions League nelle ultime 5 edizioni, con un rendimento medio al di sopra dei 40 gol a stagione (considerando tutte le competizioni). Dall’altro lato la Juventus proveniva da sette anni incredibili, condite da sette scudetti consecutivi, quattro Coppe Italia (ai tempi consecutivi), quattro Supercoppe italiane e due finali di Champions League (entrambe perse, contro Barcellona nel 2015 e Real Madrid nel 2017). Alla luce di questi dati sembra evidente come l’intento della dirigenza bianconera, all’atto dell’acquisto del portoghese, fosse quello di riuscire ad aggiudicarsi l’agognata “coppa dalle grandi orecchie“, vista l’indiscussa primazia della squadra in ambito italiano.

Ma nonostante l’entusiasmo e il grande ottimismo per l’acquisto di Cristiano Ronaldo, la prima stagione in bianconero non ha dato i risultati sperati. Ovviamente è impossibile parlare di stagione deludente, visto che i bianconeri sono riusciti ad aggiudicarsi con grande merito l’ottavo scudetto consecutivo, oltre che la Supercoppa italiana (vinta per 1-0 contro il Milan grazie proprio a un gol di CR7). Le note dolenti sono arrivate però nelle altre due coppe.Nonostante l’arrivo di Ronaldo, la Juve venne eliminata in Coppa Italia dall’Atalanta con un secco 3-0, dopo essere riuscita ad aggiudicarsela per quattro anni consecutivi. In Champions League, non di meno, la corsa dei bianconeri si interruppe ai quarti di finale contro l’Ajax, nonostante il portoghese avesse segnato in tutte e tre le partite prima dell’eliminazione (con la indimenticabile tripletta messa a segno nella storica rimonta contro l’Atletico Madrid).

Dunque, la prima stagione di Cristiano Ronaldo in bianconero si concluse, per quanto riguarda il campionato italiano, con 21 reti in 31 partite disputate, con una media certamente al di sotto dei suoi standard “spagnoli”. Per quanto riguarda la Champions League, invece, le reti furono appena 6 in 9 match (complice anche la clamorosa, quanto immeritata, espulsione rimediata al debutto europeo con la maglia bianconera contro il Valencia). Il dato particolare fu segnato dal fatto che siglò appena un gol nella fase a gironi su cinque partite (contro il Manchester United), al netto dei 5 siglati nelle quattro sfide della fase a eliminazione diretta (tre all’Atletico Madrid e due all’Ajax). Anche in questo caso, comunque, la media fu inferiore rispetto ai numeri al Real Madrid, anche se bisogna considerare il minor numero di partite disputate dovute all’interruzione prematura del percorso europeo dei bianconeri in quella edizione.

Per quanto riguarda questa stagione, invece, il portoghese ha nettamente incrementato il proprio rendimento nel campionato italiano dove, prima della interruzione della stagione, ha messo a segno ben 21 reti (eguagliato lo score dello scorso anno) al netto di sole 22 partite disputate, con una media all’altezza dei suoi numeri passati. Discorso diverso per quanto riguarda la Champions League, dove nelle sette partite disputate in questa stagione, il cinque volte pallone d’oro ha siglato solo due reti nella fase a gironi (conclusa in ogni caso dai bianconeri al primo posto senza problemi), rimanendo a secco nella sfortunata trasferta di Lione persa per 1-0 nell’andata degli ottavi di finale. Numeri, dunque, alquanto deludenti vista anche l’importanza della competizione europea per tutto l’ambiente Juve, anche se, è giusto ricordarlo, nel caso in cui riprendessero le competizioni sportive, il lusitano potrebbe certamente invertire questo trend negativo, togliendosi qualche soddisfazione insieme alla propria compagine.

Al di là, invece, dei fattori prettamente numerici e statistici, è fuor di dubbio che l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus abbia inciso sia da un punto di vista commerciale che da un punto di vista di prestigio in ottica internazionale. Dal primo punto di vista è indiscutibile il fatto che “l’azienda Juventus“, dopo l’arrivo di Ronaldo abbia visto incrementare a dismisura i propri ricavi, grazie alla vendita dei gadget inerenti al portoghese e un costante sold out dell’Allianz Stadium in tutti i match casalinghi disputati nelle ultime due stagioni, per non parlare poi di tutti i diritti di immagine relativi a uno dei personaggi più influenti al mondo. Dal secondo punto di vista, inoltre, i bianconeri hanno visto moltiplicare i numeri relativi al proprio seguito, con nuovi “follower” provenienti da ogni singola parte del mondo (basti pensare, per fare un esempio banale, al numero di fan presenti nei vari social della Juventus che sono più che raddoppiati nel giro di un solo anno).

Ultimo fattore che va analizzato per una corretta valutazione dell’incidenza di Cristiano Ronaldo all’interno della compagine bianconera è quello riferito alla tipologia di squadra in cui il fenomeno di Madeira si è inserito. Quella dello scorso anno era, infatti, una squadra molto rodata, diretta molto bene da Massimiliano Allegri: una rosa molto solida e difficilmente migliorabile dal punto di vista dei successi (se non ovviamente in ottica europea). E proprio questo fattore ha inciso negativamente per quanto riguarda l’approccio al campionato italiano di CR7, abituato a essere la “star assoluta” del Real Madrid, mentre quello torinese era un contesto dove i successi provenivano principalmente dalla solidità del gruppo rispetto al carisma e l’importanza del singolo individuo. Inoltre, l’aver messo al centro del progetto, giustamente, il fuoriclasse portoghese ha inciso negativamente su molti altri componenti della rosa che hanno sofferto, e non poco, la sua dirompenza (basti pensare, per fare un esempio, alle difficoltà patite lo scorso anno da Paulo Dybala ritrovatosi a giocare in un modulo che, per favorire l’accesso a Ronaldo, sacrificava e non poco le sue indiscusse qualità).

Quest’anno, invece, anche a causa dell’avvicendamento in panchina tra Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri, la situazione è nettamente cambiata. Spesso, in questa stagione, si è vista una Juventus meno coesa dal punto di vista della solidità di squadra, ma indirizzata a una mentalità più individuale che gli ha permesso, con molto cinismo, di portare a casa molti successi nonostante prestazioni non proprio all’altezza della rosa. E non è un caso, infatti, che proprio quest’anno Ronaldo sia riuscito a dare maggiormente il suo contributo, perlomeno in Serie A, dove addirittura ha eguagliato il record di 11 turni consecutivamente in goal (da Juventus-Sassuolo 2-2 dell’1 dicembre 2019 a Spal-Juventus 1-2 del 22 febbraio 2020). Ma anche quest’anno, però, ci sono stati dei compagni che hanno “sofferto” l’egocentrismo calcistico del lusitano come, per esempio, Federico Bernardeschi (mai veramente in palla nelle poche volte in cui è sceso in campo) e il figliol prodigo Gonzalo Higuain, la cui media realizzativa non era mai stata così bassa in una singola stagione in serie A (compresa la disastrosa esperienza al Milan, dove con 8 match disputati in meno, segnò addirittura un gol in più).

In conclusione, dunque, è impossibile e intellettualmente sbagliato asserire che Cristiano Ronaldo abbia deluso le aspettative o possa essere considerato come un “maxi-flop di mercato”. È anche vero, però, che attualmente per riuscire a fare la differenza in una squadra così vincente negli ultimi anni come la Juventus la strada è una e una sola: riuscire a riportare a Torino quella Champions League che manca ormai dalla stagione 1995/1996. Al momento questo risultato non è stato ancora raggiunto, ma è anche vero che i bianconeri hanno tutti i mezzi per poterlo raggiungere il prima possibile e, ripresa delle competizioni permettendo, anche in questa stessa stagione dove, superando la scoglio Lione, la Juve approderebbe ai quarti di finale come una tra le favorite per la vittoria della competizione (alla luce anche della sorprendente eliminazione dei campioni in carica del Liverpool).

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria - 22/01/2021
  • Serie A: dal derby di Roma al derby d’Italia, Milan a Cagliari per approfittarne? - 15/01/2021
  • Serie A: la Roma tenta l’aggancio all’Inter, test Sassuolo per la Juve - 08/01/2021
  • Serie A: Milan-Juve è il match della verità, Lukaku in forte dubbio - 05/01/2021
  • Serie A, il Milan va in casa dell’ex Pippo Inzaghi, occasioni per Inter e Juve - 02/01/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 2.671
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Calcio
  • Serie A
  • Cristiano Ronaldo
  • juventus
  • CR7
   ← precedente
successivo →   
  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
    26 Gennaio
    CalcioVoci di Sport
  • Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili? Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
    26 Gennaio
    Best politikInternaAttualità
  • La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima
    26 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
    25 Gennaio
    Best politikSocietasAttualità
  • Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
    25 Gennaio
    Best politikInternaVoci di Sport



  • Cashback, assembramenti e indignazione: incentivare l’acquisto fisico per poi pentirsi (a bassa voce)

    Cashback, assembramenti e indignazione: incentivare l’acquisto fisico per poi pentirsi (a bassa voce)

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Nations League: Italia alle Final Four, ciliegina sulla torta per gli Azzurri

    Nations League: Italia alle Final Four, ciliegina sulla torta per gli Azzurri

    CalcioVoci di Sport


  • Italia divisa in gialla, arancione e rossa: ecco le restrizioni zona per zona dell’ultimo DPCM di Conte

    Italia divisa in gialla, arancione e rossa: ecco le restrizioni zona per zona dell’ultimo DPCM di Conte

    Best politikInternaSocietasAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio 2021
  • Chelsea: ufficiale l'arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
    Chelsea: ufficiale l'arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
    26 Gennaio 2021

Video

Città

  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio 2021
  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it