• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Europa League, ecco i verdetti: Lazio in Conference, Roma ai playoff
03 Novembre 2022
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Europa League, ecco i verdetti: Lazio in Conference, Roma ai playoff

Home » Voci di Sport » Calcio » Europa League, ecco i verdetti: Lazio in Conference, Roma ai playoff

Tutto in novanta minuti per Lazio e Roma, che si giocano il passaggio del turno in Europa League. Trasferta olandese per i biancocelesti di Sarri, impegnati contro il Feyenoord, a cui serve necessariamente una vittoria per proseguire il proprio cammino. All’Olimpico, invece, va in scena un vero e proprio spareggio qualificazione tra Roma e Ludogorets, entrambi a quota 7 punti alla vigilia.

Feyenoord-Lazio 1-0

Tanti rimpianti e una qualificazione sfumata sul più bello. La Lazio saluta l’Europa League e retrocede ai playoff di Conference League. Fatale la sconfitta sul campo del Feyenoord (primo nel girone) per 1-0 e il contemporaneo successo del Midtjylland (secondo) sullo Sturm Graz (quarto). Il girone F di Europa League si chiude con le quattro squadre a quota 8 punti ma la differenza reti condanna i biancocelesti al terzo posto.

A condannare la Lazio è il gol di Gimenez, messo a segno al 64′. Eppure l’inizio è incoraggiante: dopo 3′, Milinkovic-Savic trova in verticale Felipe Anderson, il quale calcia e colpisce la traversa dopo la deviazione di Bijlow. I biancocelesti controllano il pallino del gioco e vanno ancora vicini al gol al 21′: Cancellieri riceve palla da F. Anderson, si gira e calcia in porta da ottima posizione. Palla fuori di poco e risultato ancora fermo sullo 0-0.

Ancora Lazio in avanti, questa volta con Lazzari, che non riesce a superare l’estremo difensore di casa al 25′ dopo lo splendido passaggio del solito Milinkovic. Nonostante un’occasione per gli olandesi al 25′, la Lazio può recriminare per un primo tempo chiuso a reti bianche.

Nella ripresa, ancora Felipe Anderson va vicino al gol del vantaggio al 55′. Passano, però, poco meno di dieci minuti e i biancocelesti vanno sotto: Gimenez approfitta di un’incomprensione tra Patric e Provedel, vince il contrasto con Marusic e deposita in rete il pallone della qualificazione.

Gli ospiti, infatti, non riescono a reagire e a creare occasioni significative. Nel finale, inoltre, espulso Romero, subentrato a Cancellieri all’81’. Lazio in Conference League.

Roma-Ludogorets 3-1

Serve una vittoria alla Roma di Mourinho, che ospita il Ludogorets. Le due squadre si giocano il secondo posto nel girone e la possibilità di partecipare ai playoff. Primo posto sicuro, invece, per il Betis Siviglia.

Nel primo tempo, prova a partire subito forte la Roma. Al 5′, Matic serve Pellegrini al limite dell’area, destro di prima intenzione e palla fuori di poco. Gli ospiti non restano a guardare e rispondono al 22′, quando Tekpetey calcia da buona posizione ma trova la respinta fondamentale di Smalling.

Le trame offensive giallorosse non creano pericoli alla retroguardia del Ludogorets, che guadagna campo e al 41′ passa. Rick recupera palla a metà campo, si invola verso la porta e calcia con il destro in corsa: nulla da fare per Rui Patricio. Doccia freddissima per la Roma, chiamata a reagire nella ripresa.

Nel secondo tempo, i giallorossi partono subito forte e trovano il pari al 55′. Zaniolo viene atterrato in area di rigore: per l’arbitro si va dagli undici. Sul dischetto si presenta Pellegrini, che spiazza l’estremo difensore avversario e pareggia i conti. È un’altra Roma quella tornata in campo dopo l’intervallo. Al 63′, i giallorossi guadagnano il secondo calcio di rigore di serata: dagli undici metri va ancora Pellegrini, che non sbaglia e porta avanti i suoi.

La Roma trova anche la rete del 3-1 con Zaniolo all’85’: Cristante recupera palla, serve Zaniolo che punta la difesa avversaria e batte il portiere con un tocco di sinistro. Tris giallorosso e qualificazione in ghiaccio. Al 90′, gli ospiti restano anche in dieci per l’espulsione di Verdon. La Roma vince e si qualifica ai playoff di Europa League.

I sorteggi si svolgeranno lunedì 7, alle 13, nella sede dell’UEFA di Nyon. Nell’urna sarà presente anche la Juventus, classificatasi terza nel girone H di Champions League.

Mauro Di Stefano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Mauro Di Stefano

About Mauro Di Stefano

Giornalista dal 2019, è attualmente Caporedattore del quotidiano NewSicilia.it. Laureato in Lettere Moderne e nel pieno degli studi nel corso di laurea in Filologia Moderna, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura, per l’informazione in senso stretto e per il lavoro di squadra. Già dopo la maturità scientifica, vincitore di un concorso, ha potuto approcciarsi in modo diretto alla “vita” di redazione e, di conseguenza, del giornalista. Collabora anche con la redazione di Antenna Uno Notizie, con la quale – soprattutto lo scorso anno – è entrato in contatto anche con il mondo del giornalismo sportivo radiofonico. Per Voci di Città, al momento, si occupa del racconto della UEFA Europa League, competizione calcistica europea. Oltre al calcio, nutre grande passione per Formula 1, Moto GP e Superbike, di cui ha avuto modo di parlarne sul web anche in passato.

  • Qatar 2022, tonfo Argentina: vince l’Arabia Saudita. Pari tra Messico e Polonia - 22/11/2022
  • Qatar 2022, l’Olanda batte il Senegal: 2-0 nel segno di Gakpo e Klaassen - 21/11/2022
  • Europa League e Conference, ecco i playoff: le avversarie delle italiane - 07/11/2022
  • Europa League, ecco i verdetti: Lazio in Conference, Roma ai playoff - 03/11/2022
  • Europa League, vittoria per Lazio e Roma: qualificazione alla portata - 27/10/2022
  • Roma
  • Europa League
  • Lazio
  • juventus
  • Sorteggi Europa League
  • Roma Europa League
  • Lazio Conference League
  • Lazio eliminata
  • Sorteggi Juventus
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC